Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40
  1. #21
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Dati incredibili, assurdi.
    La giornata meteorologicamente più intensa ed affascinante di questo 2008, sicuramente.

  2. #22
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,566
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Dati incredibili, assurdi.
    La giornata meteorologicamente più intensa ed affascinante di questo 2008, sicuramente.
    Sì,perchè non eri qui a provarlo sulla tua pelle
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #23
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,566
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da gabriele*80* Visualizza Messaggio
    Colpa del foehn no del effetto serra.
    In realtà negli ultimi anni c'è questa tendenza,in gennaio,a raggiungere temperature oltre i +20°...tuttavia non è solo a causa del fohn (che c'è sempre stato ) ma dalla combinazione di aria calda+fohn.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #24
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Valsugana stamattina alle 6:

    Borgo (386 m): 21.0°
    Telve (548 m): 19.7°

    Grigno (263 m) massima di 22.5° alle 3:15 del mattino!!!

    Le medie giornaliere odierne saranno in molte zone sui livelli di maggio...

    In val di Cembra inoltre è stato l'episodio di fohn più forte degli ultimi anni come intensità del vento.
    Ultima modifica di elnino; 28/01/2008 alle 21:01

  5. #25
    ale3000
    Ospite

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Incredibile.

  6. #26
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì,perchè non eri qui a provarlo sulla tua pelle
    Uuh, dev'essere stato tremendo avere 22 gradi, chissà che sofferenza

    Cmq che dire, può non piacervi ma sarà stato emozionante, è roba meteorologica grossa.

  7. #27
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,157
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Uuh, dev'essere stato tremendo avere 22 gradi, chissà che sofferenza

    Cmq che dire, può non piacervi ma sarà stato emozionante, è roba meteorologica grossa.
    nn ci piace non perchè non fa contento il freddofilo di turno ma perchè 20 gradi a gennaio sono deleteri e nocivi all'ambiente e alla salute umana...allergie moltiplicate,piante esposte a gravissimi rischi e cicli ecologico-ambientali stravolti..può bastare?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #28
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    nn ci piace non perchè non fa contento il freddofilo di turno ma perchè 20 gradi a gennaio sono deleteri e nocivi all'ambiente e alla salute umana...allergie moltiplicate,piante esposte a gravissimi rischi e cicli ecologico-ambientali stravolti..può bastare?
    Più o meno la stessa cosa che -20, capito. O una grandinata estiva.

    Cmq per le piante (che chissà perchè vengono tirate in ballo solo in questi casi) vale soprattutto il fotoperiodo.

    Sulla salute umana no comment, vallo a dire alla gente a letto con l'influenza o malattie da raffreddamento che 20 gradi sono nocivi mentre -5 no


  9. #29
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Più o meno la stessa cosa che -20, capito. O una grandinata estiva.

    Cmq per le piante (che chissà perchè vengono tirate in ballo solo in questi casi) vale soprattutto il fotoperiodo.

    Sulla salute umana no comment, vallo a dire alla gente a letto con l'influenza o malattie da raffreddamento che 20 gradi sono nocivi mentre -5 no

    Beh, in questa stagione, sono più nocivi 20°C che -5°C, comunque, perchè l'organismo è abituato a temperature basse.

  10. #30
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,936
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Valsugana stamattina alle 6:

    Borgo (386 m): 21.0°
    Telve (548 m): 19.7°

    Grigno (263 m) massima di 22.5° alle 3:15 del mattino!!!

    Le medie giornaliere odierne saranno in molte zone sui livelli di maggio...

    In val di Cembra inoltre è stato l'episodio di föhn più forte degli ultimi anni come intensità del vento.

    Valori veramente assurdi non c'è che dire, tanto più che si parlava di tempi di ritorno degli episodi (12 e 19/1) del gennaio 2007 che si prospettavano secolari, ed invece ad un anno di distanza rieccoci qui, e questo pur partendo da premesse "circolatorie" diverse.
    E' un po' come accadde nell'estate 2003, che sembrava irripetibile almeno in tempi umani e invece fu "bissata" almeno qui già dal luglio 2006 a livello di temperatura media e dall'aprile 2007 a livello di anomalie termiche positive.

    Nel caso del Trentino nell'episodio odierno credo abbia pesato il fatto che le correnti fossero maggiormente perpendicolari all'arco delle Alpi rispetto agli episodi di gennaio 2007, quando le correnti erano meno meridiane (più da W e meno da N insomma), ma è solo una mia supposizione; di sicuro la massa d'aria era dannatamente calda già in partenza, vedendo le temperature in quota e in buona parte d'Europa.

    Nel mio piccolo dirò che qui a Trento il valore notturno (non minima delle 24 ore!) più alto da me registrato in gennaio dal 1977 (dati non "a norma", ma cmq significativi credo) prima di oggi era di +6° del 1998 e 2001, prima di arrivare agli assurdi 15° di stanotte; questo per dare l'idea delle proporzioni di quello che è successo oggi qui, e vedo che rispetto ad altri è andata pure bene!

    Quanto alla storia dei 22° di Thor è ovvio che non provocano problemi come valore assoluto, ma nel contesto in cui si vanno a mettere.
    Per restare all'esempio di Grigno, non so quale sia la media dei valori notturni di gennaio, ma immagino sui -4°/-5°. Ipotizzando questo e proiettando la differenza di circa 27° sulle massime di luglio dovrebbe uscirne un valore non molto distante dai 55°, e forse questo mette un po' più di ansia...

    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •