Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Reading... un altro passettino :)

    Ma per vedere Roma così che si può fare ???
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #22
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    50
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading... un altro passettino :)

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Ma per vedere Roma così che si può fare ???
    bellissima piazza navona innevata. a quando risale?

  3. #23
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Reading... un'altro passettino :)

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Beh.. ora vedremo cosa vorrà fare quel nocciolo in nord atlantico...

    non male la discesina.

  4. #24
    Bava di vento L'avatar di Traianus
    Data Registrazione
    15/08/07
    Località
    BARETE (AQ)
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading... un'altro passettino :)

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Beh.. ora vedremo cosa vorrà fare quel nocciolo in nord atlantico...

    Albè,scusa un attimo;mi sapresti dire che diamine succederà nei prossimi giorni,visto che le elaborazioni vengono ritrattate continuamente?(Zona Barete L'Aquila)
    Avremo un nuovo 1956,quando L'inter vincerà la prossima Coppa dei Campioni D'Europa (mai!)

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Reading... un altro passettino :)

    Flusso atlantico sparato per quasi tutte le ENS a 168h, ma con buone possibilità di risultare più basso del previsto rispetto al run ufficiale, per la gioia di NW e Alpi:


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #26
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading... un'altro passettino :)

    Citazione Originariamente Scritto da Traianus Visualizza Messaggio
    Albè,scusa un attimo;mi sapresti dire che diamine succederà nei prossimi giorni,visto che le elaborazioni vengono ritrattate continuamente?(Zona Barete L'Aquila)
    Beh, prima di venerdì niente di niente neanche l'acqua
    Speriamo l'inizio di febbraio potrà regalarci qualche novità

  7. #27
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Reading... un altro passettino :)

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Niente da fare, il secondo Minor Warming si rivelerà nuovamente deleterio andando a dare man forte al "canadese". Oltretutto la troposfera sta risentendo ancora della forzante in AO+ indotta dal Cold Event di Gennaio.

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...gt.ao.cdas.gif

    Più tardi escono anche le ENS su base ECMWF (oggi rese disponibili free) e vediamo se c'è qualche margine di miglioramento, anche se non sono molto ottimista.

    Ciao Marco,

    sei sicuro del fatto che l'upper warming (il secondo in effetti) abbia a che fare effettivamente con il canadese?
    Mentre purtroppo sembra essere dimostrato che l'upper cooling abbia prodotto il notevole rinforzo a tutti i piani isobarici del vp (ricordo bene il NAM >1.5 ) non riesco ancora a pensare che quei riscaldamenti abbiano potuto fare qualcosa di concreto in troposfera, almeno fino ad adesso....
    Vi è sempre un "gap" isobarico che sembra sempre particolarmente impermeabile alla diffusione dei riscaldamenti puramente straotosferici.




    dopodichè sembrerebbe la troposfera a comandare e a condizionare la bassa stratosfera:



    Rimango dell'idea che per ora nessun riscaldamento stratosferico (termico) e troposferico (termo-dinamico) si siano incontrati a "mezza via" almeno fin ora.

    Forse il prossimo potrebbe avere sorti diverse in troposfera visto il riassorbimento in stratosfera del cooling di gennaio:



    Matteo



  8. #28
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Reading... un altro passettino :)

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Ma per vedere Roma così che si può fare ???
    Entrare dentro una macchina del tempo e pigiare il tasto sul 1985.
    Ultima modifica di Conte; 28/01/2008 alle 23:18
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #29
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading... un altro passettino :)

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao Marco,

    sei sicuro del fatto che l'upper warming (il secondo in effetti) abbia a che fare effettivamente con il canadese?
    Mentre purtroppo sembra essere dimostrato che l'upper cooling abbia prodotto il notevole rinforzo a tutti i piani isobarici del vp (ricordo bene il NAM >1.5 ) non riesco ancora a pensare che quei riscaldamenti abbiano potuto fare qualcosa di concreto in troposfera, almeno fino ad adesso....
    Vi è sempre un "gap" isobarico che sembra sempre particolarmente impermeabile alla diffusione dei riscaldamenti puramente straotosferici.




    dopodichè sembrerebbe la troposfera a comandare e a condizionare la bassa stratosfera:



    Rimango dell'idea che per ora nessun riscaldamento stratosferico (termico) e troposferico (termo-dinamico) si siano incontrati a "mezza via" almeno fin ora.

    Forse il prossimo potrebbe avere sorti diverse in troposfera visto il riassorbimento in stratosfera del cooling di gennaio:



    Praticamente la troposfera comanda la stratosfera Che sfiga!

  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Reading... un altro passettino :)

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Praticamente la troposfera comanda la stratosfera Che sfiga!
    Beh.. non sempre e non in assoluto.

    Gli upper warming non dovrebbero aver tale origine ma bensì nascere da una reazione molecolare dell'ozono in relazione al ciclo solare.
    Banalmente intendo dire che gli effetti dei riscaldamenti devono sovrapporsi ma ancora prima incontrarsi e il primo warming è stato probabilmente riassorbito dal contestuale cooling e che pertanto il forcing canadese ha plausibili ragioni d'essere dalla sola troposfera.
    Gli effetti del 2° invece sono ben più visibili ma non vanno per il momento oltre i 10 hpa:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •