Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
Mah, io sono stanco di vedere carte e cartine sempre a 200 ore e passa... la probabilità che qualcosa cambia è veramente molto bassa... ormai credo di più a westerlies sparate per tutto il mese di febbraio ed il ritorno magari violento e inaspettato dell'inverno a partire da marzo per buona parte del mese... dopo una intensissima attività del vortice polare, pimpante e forte anche durante il suo fisiologico periodo di stanca, di solito porta ad una quantomai improvvisa e drastica modifica a seguire... ma questo, vista la propagazione degli effetti del NAM++ alto-stratosferico incorso da 10 giorni, vista la possibilità di una persistenza di queste anomalie almeno per altri 20 giorni, fanno pensare che sarà molto difficile che il vp in troposfera molli la presa ora... la MJO? vedremo cosa succede... i prossimi 2 o 3 giorni saranno decisivi.

Ciao
Infatti io punto molto la MJO, che se sostasse un po nelle fasi tra 2 e 3, non avrebbe bisogno di supporti stratosferici. (vedi le ultime carte reading da me postate).

Ripeto se andasse come spero e speriamo, il long range di Reading non sarebbe tanto difficile e poi è il secondo run consecutivo che mostra dei movimenti simili e questo mi lascia un filo in più di ottimismo.

...ma poi vedremo, perchè questa è sola una possibilità come ce ne sono altre non favorevoli.




Stefano Bernardi www.lucoli.it/meteo
Responsabile previsore LucoliMeteoEditorialista MeteoSalento – EmiliaRomagnaMeteo – CaputFrigoris
www.lucoli.it/meteo
www.supermeteo.com
www.emiliaromagnameteo.com
www.caputfrigoris.it