Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
in friuli, ci sono cronache terribili per gli inverni 1408 e 1490
comunque ci sono tantissime cronache per l'italia i quel periodo, che spero di mettere on line quanto possibile, ovviamente vanno lette con un po di scietticismo, tante nevicate miracolose, ad esempio, dalla descrizione appaiono come grandinate
ho anch io un database con gli anni dal 1000 in poi, non solo gli inverni ma tutte le stagioni.
le grandinate storiche ce ne furono parecchie , comunque quella del 19-20 maggio fu neve non grandine (ora controllo se fu il 1233 o il 1290..non ricordo) si estese in tutto il centro-sud Italia. in Sicilia arrivo fino a quote basso-collinari, al centro a livello del mare.

quella di tanti secoli fa di cui si parla al tempo dei Romani di agosto che e fra verita e leggenda in realta fu una grandinata o possibilmente una graupelata che successe sui Colli Romani imbiancandoli in agosto, niente neve ovviamente, questo non me lo sarei creduto neanche tornando indietro con una macchina del tempo...
da quella grandinata o grapelata agostana sui colli nacque una specie di leggenda...tutto qui comunque...