pare che il week end sia freddino!! speriamo.
Qua da me si sono solo visti dei fiocchi, una misera imbiancata e basta!!! Ad Ancona neanche quella!!!
Il problema è che da inizio anno ho registrato la miseria di 10 mm di pioggia e, al di là del freddo che potrebbe fare, vorrei poter arrivare almeno ad una cinquantina di mm alla fine di febbraio.
Purtroppo i modelli ci fanno vedere solo ed esclusivamente hp piazzati sempre sulla nostra penisola e solo una bella lp mediterranea potrebbe scardinare questo blocco altopressorio opprimente.
I modelli sono altalenanti e il più prestigioso ovvero Reading ogni 12 ore ci fà vedere sempre novità smentite poi successivamente!!!
Non sò più che dire di smentite ne abbiamo viste fin troppe, quest'inverno......![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
ciao Ecometeo, vedere pessimista te mi fa' proprio capire come siamo messi male questo inverno, in effetti anche noi qua in romagna come precipitazioni siamo messi malino senza parlare delle termiche che sono da autunno pieno.Confido pero' in una primavera piu' movimentata del solito in cui potremo recuperare un po' d'acqua, per questo inverno mi aspetto ancora l'ultima irruzioncina dei poveri tra fine febbraio e inizio marzo, niente di trascendentale ma una colata ad est con interessamento parziale delle nostre coste ci puo' stare.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Dopo aver visto le reading di questa sera non so più cosa pensare. ogni 12 ore (se sfornasse run ogni 6 ore sarebbe peggio) fà vedere cose sempre diverse e che stravolgono le previsioni precedente.
Ovviamente più si và verso il lungo termine e più le previsioni sono stravolte!!!!
Questa sera assistiamo allo stravolgimento totale del medio - lungo, con la possibilità di un buran vero ed autentico, come ECMWF qualche giorno fà ci pronosticava sempre nel lungo termine.
Quando GFS ci dava per spacciati con un hp tropicale sempre più invadente e tenace ECMWF mi viene fuori con questa carta incredibile, che sarebbe il sogno giornaliero di un amante della neve e del freddo!!!!
Che dire , continuiamo imperterriti ad aspettare gli eventi o meglio i prossimi run esplicativi......![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ECMWF ribadisce il concetto espresso ieri e GFS pure!!!
Ovvero Reading vede un qualcosa di importante, che farebbe fare un notevole salto di qualità a questo inverno, mentre GFS vede solo successivi impulsi freddi ma secchi da E, che non darebbero sicuramente un notevole impulso a questo inverno.
Gli spaghi ENS sono comunque ottimi, ma non intravedono un'irruzione artica come ECMWF.
Insomma attendiamo e speriamo ancora....
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Penso che a questo punto, dopo aver visto l'ultima uscita di GFS, il centro - sud, specie adriatico possa iniziare di nuovo a nutrire le giuste speranze per una bella lunga fase fredda, che potrebbe anche sfociare in un interessante irruzione artica importante.
Per il momento, per i prossimi 7/10 giorni non si intravedono precipitazioni, che se avvenissero potrebbero essere nevose, ma chissà!!!
Sappiamo bene che quando l'est continua nella sua azione, anche se l'alta pressione dominerà al suolo, in quota potrebbe formarsi dell'instabilità, che, col passar dei giorni, potrebbe anche produrre qualcosa.....
Se la situazione, a grandi linee, rimarrà quella prospettata da GFS12 non potrei escludere a priori qualcosa di bianco lungo l'Adriatico e al sud e inoltre rimane sempre la fase finale con l'irruzione più o meno prepotente (dipende dai modelli e dai run) da nord, che potrebbe alzare il tono di questo inverno strano e insoddisfacente in varie parti d'Italia!!
Nel frattempo in nottata abbiamo avuto i primi 4/5 mm di pioggia di febbraio, che sommati a quelli di gennaio portano alla straordinaria performance di 15 mm!!!!
Che vogliamo di più???![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Segnalibri