Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Prospettive di Final Warming

    Vedendo le ultime emissioni di Ecmwf si evince il canto del cigno del Vp. A segnarne la sua crisi sembra il mostro che si sta creando sulla Spagna. Ripeto che la dinamica assomiglia alla fine di marzo del 2007. Pertanto sembra trattarsi di Final Warming. Scambi meridiani, circolazione orientale e cut off sembrerebbero la nuova realtà. Il requisito come detto anche da altri sarebbe un' onda subtropicale. Ora tale onda è in procinto di crearsi. Sicuramente dopo tale nuova configurazione si verrebbe a crearsi il declino del Vp e decadimento fisico della stagione invernale. Inoltre il cambio continuo dei modelli è sintomo di un avvio verso il cambio stagionale, come spesso avviene anche in settembre o ottobre. Si verrebbe a prospettare una primavera piuttosto dinamica.

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    Treviso
    Età
    62
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive di Final Warming

    Il cambio continuo dei modelli? E' tutto l'inverno che sbarellano in particolare dai pirmi di gennaio.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive di Final Warming

    La pulsazione anticiclonica sull'Europa centro-occidentale ha un obiettivo diverso da quella del 18 gennaio perchè si erge più a nord e quindi il trasporto meridionale di flusso e quantità di moto in bassa strato è più intenso, disturbando il VP dal basso sul nord Atlantico e sulla Scandinavia. Il risultato è che il Vortice Canadese inizia a mollare la presa in Atlantico e ciò fa si che il VPS si ricollochi verso la Siberia.



    L'analogia con L'EA/WR++ del 4 -> 18 marzo scorso è calzante ma sul Final Warming a febbraio rimango perplesso. Labitzke lo riporta solo due volte, curiosamente a distanza di 10 anni (78-79 e 88-89) in un contesto di temperature medie sopra il Polo N di -40/-45° a 10 hpa. Oggi siamo parecchio lontani e l'unica cosa simile dal punto di vista teleconnettivo sarebbe che la Nina oggi compete con quella dell'88-89

    Andrea

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive di Final Warming

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    L'analogia con L'EA/WR++ del 4 -> 18 marzo scorso è calzante ma sul Final Warming a febbraio rimango perplesso. Labitzke lo riporta solo due volte, curiosamente a distanza di 10 anni (78-79 e 88-89) in un contesto di temperature medie sopra il Polo N di -40/-45° a 10 hpa. Oggi siamo parecchio lontani e l'unica cosa simile dal punto di vista teleconnettivo sarebbe che la Nina oggi compete con quella dell'88-89

    Più altri 10+10 e arriviamo all'incirca ad oggi.

    Scherzi a parte, credo anch'io che la probabilità di FW entro Febbraio sia bassina, siamo piuttosto lontani sia come dinamiche che come temperature. E quello che succede dai 5hpa in sù è fondamentalmente di poco interesse, in quanto anche qui le quote di riferimento sono i 10-30hpa (vedersi le serie storiche NCEP degli U-wind per capire cosa intendo).

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive di Final Warming

    Questo è quanto successe a fine Marzo 2007.
    Ricordo una bella nevicata sino a quota 1100/1200m in appennino con
    oltre 30-40cm a 1500m.

    Purtroppo queste nevicate servono a ben poco perchè non hanno tempo per
    divenire Firn e si sciolgono velocemente,senza dare il tempo al terreno di
    effettuare un buon drenaggio.
    In sostanza impoverisco anche il suolo e non riempiono a sufficienza le
    falde acquifere. Speriamo che ri-nevichi prima anche se,in piena concordia con
    quanto espresso da Mt e Blizz,il futuro prossimo è abbastanza bloccato.
    mah,che dire...

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #6
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Prospettive di Final Warming

    parlare di cambio stagionale al 5 Febbraio mi mette i brividi

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/06
    Località
    Brescia ( Lago di Garda )
    Età
    40
    Messaggi
    131
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive di Final Warming

    Ma il final warming servirebbe a rompere il vp? O sarebbe solo una scaldata? Scusate l'ignoranza

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive di Final Warming

    Citazione Originariamente Scritto da fsck Visualizza Messaggio
    Ma il final warming servirebbe a rompere il vp? O sarebbe solo una scaldata? Scusate l'ignoranza
    aggiungo una domanda scusate se è uno strafalcione...Ma una volta avvenuto il FW cosa significa che non si possono avere + eventi freddi degnidi nota. Cioè il vp inizia il decadimento ma questo esclude che si possa avere una fine inverno-inizio primavera fredda?
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #9
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive di Final Warming

    significa in soldoni che di stratosfera se ne riparla ad Ottobre


  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive di Final Warming

    Sarebbe un po' come dire che il VP, ormai invecchiato, prenderebbe un cazzottone nella pancia talmente forte che non lo farebbe più rialzare in piedi perché debole-debole, e relativamente vicino alla morte naturale
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •