Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43
  1. #31
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Oddio, mi pare un pò forzata la cosa.
    Diciamola meglio và : ti sa solo sulle scatole che non ha nevicato dove stai ed è finita lì.
    La passione per la meteorologia non può essere dominata dal fatto che ti nevichi, non è passione, è tifo per il fenomeno in sè e stop. Poi sapere i vari meccanismi che regolano le vicende atmosferiche chi se ne frega, no?

    Hai voglia a fare dispense su dispense e carrellate di modelli se poi tutto si riducue a neve sono contento / non neve non gliene frega a nessuno.

    Mi auguro che il 92% che tu hai scritto rifacendoti a chissà quale teoria non sia superficiale come te!
    Mi raccomando : poi non intervenire nelle carte promettenti facendo domande sul dove/Come/cosa/quando perchè sarebbe tempo perso, meriteresti delle risposte dello stesso tenore della tua, ovvero "non interessa".
    pioggia e neve solo al nord ovest,per il resto pioggia al nord est e tirreniche e neve a quote altissime,sul resto d'italia 0mm e caldo a oltranza...da me 7mm e tutto sciolto nonostante ho le montagne più alte dell'appennino sopra la testa..poi ognuno se l'aggiusta come vuole,ma sono d'accordo con il suo 92% anzi direi 95%

  2. #32
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    C'è da fare però una considerazione doverosa, per il 92% del paese non è stato inverno ed normale, ogni inverno in cui le alpi( versante italiano) sono molto innevate è un non inverno per tutto il resto della penisola a causa di tutte quelle considerazioni ben note e quindi inutili da ripetere. Le precipitazioni sono state scarse, la nevicate inesistenti al disotto dei 1600m e caldo, molto caldo. Se non fosse stato per dicembre quest'anno, sarebbe peggio dello scorso quindi c'è poco da appassionarsi. del resto anche il 2000/01 inverno super nevoso per le alpi, è stato uno dei più caldi per tutto il continente europeo.
    Poi continuo a stupirmi perchè voi amici del nord abbiate tanto difficoltà ad accettare con serenità questa che mi sembra un'ovvietà dettata dalla particolare orografia del nord italia e quindi non ci sia nulla da nascondere. Io non mi sono mai stupito del fatto che chi abita al di là del Pò sogni l'atlantico, non vedo perchè ci si stupisca invece che chi abita al di sotto del grande fiume invece lo ritenga la peggire iattura invernale. Buona serata
    Uh? Secondo me hai inteso ben poco!
    Io vivo con una media nevosa di 20 cm anui e piovosa di 700 mm, non è che io con l'atlantico prosperi eh? Personalmente preferisco i cut off, a me col libeccio (ma anche ostro) scendono sempre meno di 5 mm, preferisco le sciroccate!
    Io ero intervenuto a livello generale, ehehehehehe! Ho ben poca voce in capitolo per quanto riguarda la mia situazione e storia climatica, ma non per questo mi metto a sbuffare tutte le volte che nevica (o piove) a destra o a manca.
    Semplicemente seguo la meteo e non vado a bollare run schifosi o vomitevoli solo perchè non mi nevica qui al 45° parallelo.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    E se gli indici teleconnettivi fossero solo mere elucubrazioni dalla scarsa o nulla influenza sulle vere condizioni meteorologiche europee?
    Il nostro amico Sandro così si è espresso e io sono d'accordo pienamente con lui:
    Il ruolo del "canadese", del VP del nostro comparto E' il creatore, signore e padrone del nostro tempo meteorlogico.

  4. #34
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Di quale atlantico parli??
    Di quello attuale o di quello che esisteva fino alla metà degli anni 80 tipo questo??
    Con questa carta ,che è una pertubazione atlantica purissima, da te fece una nevicata mica da poco......
    situazione AMO-

  5. #35
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Il nostro amico Sandro così si è espresso e io sono d'accordo pienamente con lui:
    Il ruolo del "canadese", del VP del nostro comparto E' il creatore, signore e padrone del nostro tempo meteorlogico.
    Appunto, ma quello c'è sempre, sia con QBO- che con QBO+, Nino o Nina, e così via. Per questo sono scettico sul valore degli indici.

  6. #36
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Non sono del tutto d'accordo.
    Anche nel post 2000 riesce a fare inverni nevosi su Alpi e gran parte d'Italia senza penalizzare fortemente vaste porzioni di territorio.
    L'esempio migliore è il 2003/2004,in minima parte anche il 2005/2006
    il tirreno non è completamente inversamente correlato e la stessa cosa vale per l'appennino occidentale..
    per l'adriatico e il sud invece la correlazione è sempre inversa...

  7. #37
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    pioggia e neve solo al nord ovest,per il resto pioggia al nord est e tirreniche e neve a quote altissime,sul resto d'italia 0mm e caldo a oltranza...da me 7mm e tutto sciolto nonostante ho le montagne più alte dell'appennino sopra la testa..poi ognuno se l'aggiusta come vuole,ma sono d'accordo con il suo 92% anzi direi 95%
    7 mm? Quasi il doppio dei miei, io 4!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    7 mm? Quasi il doppio dei miei, io 4!
    porca miseria mi dispiace Jerry
    verranno tempi migliori...manco oggi è piovuto da te?

  9. #39
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    porca miseria mi dispiace Jerry
    verranno tempi migliori...manco oggi è piovuto da te?
    4 mm come ti ho scritto, mi metto dentro il 92% e bollo come "orrende" tutte le carte che escono?
    Come scrivevo prima, io seguo gli avvicendamenti meteo
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  10. #40
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    4 mm come ti ho scritto, mi metto dentro il 92% e bollo come "orrende" tutte le carte che escono?
    Come scrivevo prima, io seguo gli avvicendamenti meteo
    lo so,però dispiace vedere passare la stagione che secondo Caroselli è la più amata dai giovani,trascorrere mestamente con continua hp sulla testa e mitezza continua..
    Ma la cosa che mi da più i nervi sai qual'è?
    é che l'europa dal 2006 non prende una ondata di gelo seria,i -20 non si vedono sulla Russia da fine gennaio 2006..
    Questo mi preoccupa...mancanza di gelo serio in europa,il cosidetto serbatoi da cui poter attingere..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •