Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 43
  1. #21
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Emanuele Visualizza Messaggio
    Alla fine le stagionali del Meteoffice hanno dimostrato una notevole affidabilità, purtroppo!
    Se credi al Meteoffice, seguilo e resta fedele a lui sempre! Anche quando ti delude

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Emanuele Visualizza Messaggio
    Alla fine le stagionali del Meteoffice hanno dimostrato una notevole affidabilità, purtroppo!

    Quest'anno le stagionali ci hanno preso in pieno...vai a vedere che quando ci sn fenomeni intensoi come nino e nina che pesano molto sul nostro clima la proiezione diventi molto facile...

    Pero un appunto: le meteoffice hanno sbagliato in pieno sull'autunno che è stato un autunno non piovosissimo ma freddo
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Non abbiamo la bacchetta magica.
    E' logico che la correlazione va migliorata. Come ripeto siamo appena all'inizio e, sicuramente, anno dopo anno, riusciremo a fare qualche passo in avanti.

    certo ne sono convinto!
    quello che intendevo dire io è che la difficoltà maggiore credo sia nel "miscelare" stagionalmente i vari indici che si propongono combinandone una previsione climatologica il piu possibile attendibile, con tutte le difficoltà dovute al fatto che globalmente l'italia rappresenta poco piu di un puntino !

  4. #24
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    certo ne sono convinto!
    quello che intendevo dire io è che la difficoltà maggiore credo sia nel "miscelare" stagionalmente i vari indici che si propongono combinandone una previsione climatologica il piu possibile attendibile, con tutte le difficoltà dovute al fatto che globalmente l'italia rappresenta poco piu di un puntino !
    Questo è un punto fermo!
    Una volta fissati i paletti, l'orizzonte sicuramente diventerà un po' più limpido

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    menomale, almeno ce la mettiamo via una volta per tutte!

    il prossimo inverno andrò nel midwest, punto!


  6. #26
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Oddio, mi pare un pò forzata la cosa.
    Diciamola meglio và : ti sa solo sulle scatole che non ha nevicato dove stai ed è finita lì.
    La passione per la meteorologia non può essere dominata dal fatto che ti nevichi, non è passione, è tifo per il fenomeno in sè e stop. Poi sapere i vari meccanismi che regolano le vicende atmosferiche chi se ne frega, no?

    Hai voglia a fare dispense su dispense e carrellate di modelli se poi tutto si riducue a neve sono contento / non neve non gliene frega a nessuno.

    Mi auguro che il 92% che tu hai scritto rifacendoti a chissà quale teoria non sia superficiale come te!
    Mi raccomando : poi non intervenire nelle carte promettenti facendo domande sul dove/Come/cosa/quando perchè sarebbe tempo perso, meriteresti delle risposte dello stesso tenore della tua, ovvero "non interessa".

    C'è da fare però una considerazione doverosa, per il 92% del paese non è stato inverno ed normale, ogni inverno in cui le alpi( versante italiano) sono molto innevate è un non inverno per tutto il resto della penisola a causa di tutte quelle considerazioni ben note e quindi inutili da ripetere. Le precipitazioni sono state scarse, la nevicate inesistenti al disotto dei 1600m e caldo, molto caldo. Se non fosse stato per dicembre quest'anno, sarebbe peggio dello scorso quindi c'è poco da appassionarsi. del resto anche il 2000/01 inverno super nevoso per le alpi, è stato uno dei più caldi per tutto il continente europeo.
    Poi continuo a stupirmi perchè voi amici del nord abbiate tanto difficoltà ad accettare con serenità questa che mi sembra un'ovvietà dettata dalla particolare orografia del nord italia e quindi non ci sia nulla da nascondere. Io non mi sono mai stupito del fatto che chi abita al di là del Pò sogni l'atlantico, non vedo perchè ci si stupisca invece che chi abita al di sotto del grande fiume invece lo ritenga la peggire iattura invernale. Buona serata
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    C'è da fare però una considerazione doverosa, per il 92% del paese non è stato inverno ed normale, ogni inverno in cui le alpi( versante italiano) sono molto innevate è un non inverno per tutto il resto della penisola a causa di tutte quelle considerazioni ben note e quindi inutili da ripetere. Le precipitazioni sono state scarse, la nevicate inesistenti al disotto dei 1600m e caldo, molto caldo. Se non fosse stato per dicembre quest'anno, sarebbe peggio dello scorso quindi c'è poco da appassionarsi. del resto anche il 2000/01 inverno super nevoso per le alpi, è stato uno dei più caldi per tutto il continente europeo.
    Poi continuo a stupirmi perchè voi amici del nord abbiate tanto difficoltà ad accettare con serenità questa che mi sembra un'ovvietà dettata dalla particolare orografia del nord italia e quindi non ci sia nulla da nascondere. Io non mi sono mai stupito del fatto che chi abita al di là del Pò sogni l'atlantico, non vedo perchè ci si stupisca invece che chi abita al di sotto del grande fiume invece lo ritenga la peggire iattura invernale. Buona serata
    Non sono del tutto d'accordo.
    Anche nel post 2000 riesce a fare inverni nevosi su Alpi e gran parte d'Italia senza penalizzare fortemente vaste porzioni di territorio.
    L'esempio migliore è il 2003/2004,in minima parte anche il 2005/2006

  8. #28
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Non sono del tutto d'accordo.
    Anche nel post 2000 riesce a fare inverni nevosi su Alpi e gran parte d'Italia senza penalizzare fortemente vaste porzioni di territorio.
    L'esempio migliore è il 2003/2004,in minima parte anche il 2005/2006
    Diciamo che in quel caso hai ragione da vendere, il 2003/04 fu molto nevoso anche da me mentre il 2005/06 a parte dicembre fu scarso, però il 03/04 è più che altro l'eccezione che conferma la regola. del resto il clima nostro questo è.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  9. #29
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    C'è da fare però una considerazione doverosa, per il 92% del paese non è stato inverno ed normale, ogni inverno in cui le alpi( versante italiano) sono molto innevate è un non inverno per tutto il resto della penisola a causa di tutte quelle considerazioni ben note e quindi inutili da ripetere. Le precipitazioni sono state scarse, la nevicate inesistenti al disotto dei 1600m e caldo, molto caldo. Se non fosse stato per dicembre quest'anno, sarebbe peggio dello scorso quindi c'è poco da appassionarsi. del resto anche il 2000/01 inverno super nevoso per le alpi, è stato uno dei più caldi per tutto il continente europeo.
    Poi continuo a stupirmi perchè voi amici del nord abbiate tanto difficoltà ad accettare con serenità questa che mi sembra un'ovvietà dettata dalla particolare orografia del nord italia e quindi non ci sia nulla da nascondere. Io non mi sono mai stupito del fatto che chi abita al di là del Pò sogni l'atlantico, non vedo perchè ci si stupisca invece che chi abita al di sotto del grande fiume invece lo ritenga la peggire iattura invernale. Buona serata
    oddio....Cuneo è a Sud del Po...
    ma con 80.3cm visti finora non considero l'Atlantico negativamente...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #30
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,255
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    C'è da fare però una considerazione doverosa, per il 92% del paese non è stato inverno ed normale, ogni inverno in cui le alpi( versante italiano) sono molto innevate è un non inverno per tutto il resto della penisola a causa di tutte quelle considerazioni ben note e quindi inutili da ripetere. Le precipitazioni sono state scarse, la nevicate inesistenti al disotto dei 1600m e caldo, molto caldo. Se non fosse stato per dicembre quest'anno, sarebbe peggio dello scorso quindi c'è poco da appassionarsi. del resto anche il 2000/01 inverno super nevoso per le alpi, è stato uno dei più caldi per tutto il continente europeo.
    Poi continuo a stupirmi perchè voi amici del nord abbiate tanto difficoltà ad accettare con serenità questa che mi sembra un'ovvietà dettata dalla particolare orografia del nord italia e quindi non ci sia nulla da nascondere. Io non mi sono mai stupito del fatto che chi abita al di là del Pò sogni l'atlantico, non vedo perchè ci si stupisca invece che chi abita al di sotto del grande fiume invece lo ritenga la peggire iattura invernale. Buona serata
    Di quale atlantico parli??
    Di quello attuale o di quello che esisteva fino alla metà degli anni 80 tipo questo??
    Con questa carta ,che è una pertubazione atlantica purissima, da te fece una nevicata mica da poco......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •