Flavio,forse il 6z è un run estremo,per ora dalle ensemble abbiamo circa il 25-30% di possibilitÃ* di riscaldamento così marcato!
Tutti gli altri modelli principali vedono la saccatura ben più a est!
Quindi aspettiamo domenica prima di strapparci i capelli!
Intanto c'è da godersi il primo forte episodio nevoso dell'anno!![]()
E aggiungo: (solo per la cronaca,in quanto sono d'accordo con te che sarebbe "troppo")
La perturbazione di lunedì-martedì per come è messa sul 6z straccerebbe qualche record di neve oltre i 1800m sulle Dolomiti...
http://www.arpa.veneto.it/nivometeo.htm
![]()
Ma ragazzi, possibile che GFS debba essere considerato la Bibbia??
Per quanto ho visto in questi ultimi frangenti il modello europeo è risultato di gran lunga il migliore e il più equilibrato (anche perchè non ne spara una ogni 6 ore...):
![]()
quindi quotA neve sulle prealpi??Originariamente Scritto da remigio zago
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Di sicuro sitiazione da monitorare..
Ma non mi sento così pessimista... Forse ci potrÃ* stare qualche straripamento locale..
Ad ora non credo ancora per le isoterme di martedi..mancano ancora 5 giorni.
- Luca -
"Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"
Stazione WS3600
on-line su www.meteoveneto.com
Beh mi sembra una spinta meridionale decisamente meno intensa!Originariamente Scritto da meteopadova.it
Diciamo che è traslata più ad est..
Mi sembra di intuire meno precipitazioni ma isoterme più fresche.
- Luca -
"Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"
Stazione WS3600
on-line su www.meteoveneto.com
Per le prealpi è in effetti abbastanza dura, comunque direi 500 metri domani sera, sabato intorno ai 1000, martedì 1000-1200...Originariamente Scritto da meteopadova.it
Nelle vallae discorso a parte, molto alta la probabilitÃ* di omotermia......
P.S.: Detto da me che sono molto poco avvezzo a queste cose.....![]()
![]()
Originariamente Scritto da remigio zago
Vediamo se almeno a te danno ascolto,remigio!![]()
Aggiungo queste UKMO
![]()
farei 150 cm di neve....al cornoOriginariamente Scritto da remigio zago
200 cm in totale![]()
![]()
![]()
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Si ma ti devi aspettare una minore entitÃ* di precipitazioni per forza di cose!Originariamente Scritto da meteopadova.it
![]()
Cmq Flavio non saltare dall'esaltazione allo sconforto ogni 5 minuti..![]()
![]()
- Luca -
"Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"
Stazione WS3600
on-line su www.meteoveneto.com
Diciamo che se va come dice gfs, allora il rischio idrogeologico c'è,nn ci vuole molto, 1 metro di neve che si scioglie a 1000mslm + abbondanti pioggie, nel giro di 12 ore c'è il patatrack, e nn servono Lp della durata di 72 ore, ne bastano anche 24 per alluvioni lampo.
Magari fosse come dice ECMWF, neve e solo neve sulle prealpi a 1200, e nelle alpi con vallate strette , neve fino a 700-800mslm.Tarvisio arriverebbe a 150cm, considerando che ve ne sono giÃ* 70-80.
Segnalibri