-
Reading: sorpresina sul lungo?
Ciao a tutti,
l'ultima corsa operazionale di ecmwf fa sperare... da martedi prossimo intravede la possibilità di un movimento retrogrado di una goccia fredda appena a nord delle Alpi, con richiamo umido da sud-est nei bassi strati sul Nord-Italia, ma con temperature molto basse a inizio evento.
Insomma, una situazione molto simile al 27 gennaio 2006, quando appunto la goccia fredda in transito a nord delle Alpi da NE verso SW, come ricorderete, supportata da un flusso caldo umido proveniente dal Mediterraneo/Adriatico ha causato abbondanti precipitazioni nevose al Nord.
C'è da dire che gli ultimi run sono cambiati in modo consistente l'uno rispetto all'altro, e probabilmente domani cambieranno ancora, ma intanto....
Inoltre gli ensemble sono ancora molto in confusione, quindi l'operazionale non ha una grande affidabilità.. pero' meglio di niente 
UN saluto a tutti
-
Burrasca forte
Re: Reading: sorpresina sul lungo?
Siamo distanti dal gennaio 2006, poi è ancora troppo in là, goccette simili sono capaci di sparire tra un run e l'altro
Hamburg - Germania
Occasionalmente a Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri