pero per la disposizione dei continenti poteva succedere solo li....
ricorda che il mare tiepido assassina un ondata fredda...guarda l Antartide e anche il limite del pack ghiacciato in luglio e la T dell acqua sotto la terra del fuoco, c e davvero poco caldo "ad assorbire" poi e tutto continente fino al Mar dei Caraibi.... cio non potrebbe mai succedere in nessun altro continente.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
sono passati 3 secoli e vattelapesca stabilire che strumento e in che condizioni puo essere stato preso questo dato.
Non abbiamo neanche la certezza della scala usata, anche se la morte di certi alberi da frutta di cui si parla e compatibile con queste temp. di -35 -40.
Certo che ci furono -29C nel 1985 nella pianura emiliana perche non -36C nel 1709 ?
Non e un dato c,omunque che possiamo prendere per affidabile al 100%.,troppi se e troppi ma, ancor oggi abbiamo valori sballati come i 29C di Brossasco o i record di Ferrara e Pescara AM, immagina 300 anni fa...
Ti dico solo come esempio che i -33C registrati in Inghilterra nel dicembre 1879 (dopo oltre 200 anni di esperienza meteo )furono scartati perche sottotimati e presi in condizioni non compatibili con quelle odierne.
Ora, Faenza nel 1709....
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri