Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 64

Discussione: e l'inverno saluta....

  1. #51
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: e l'inverno saluta....

    Saluto tutti gli amici intervenuti e aggiungo quest'ultima disamina:

    Allego solo un paio di immagini che possono chiarire il mio punto di vista circa le "colpe" di quest'invadenza canadese.

    La seconda si riferisce ai continui e potenzialmente benefici (per noi ) warmings sulla Siberia orientale, questi ripetuti potevano rappresentare la spinta calda lungo i meridiani andando così a destabilizzare il vps già nel mese di gennaio.
    Sono le spinte troposferiche che intrudendo nella zona polare possono aver effetti di feed back dalla stratosfera.

    (carta 1) I riscaldamenti anzichè espandendersi sul posto e creare così l'aumento di geopotenziale in senso meridiano verso il vp, si sono propagati, grazie ad anomalìe fortemente negative in seno alle SST del nord Pacifico, verso est andando a comprimere e a rinforzare il nocciolo canadese imponendone peraltro la traslazione verso i meridiani centrali del nord Atlantico e ivi coadiuvato dalle SSTA+ .

    Inoltre la blanda ondulazione, sempre a causa delle SSTA negative del nord Pacifico, in seno al vp, si è incuneata in parte nel cuore centrale del pacifico dove ha operato una contenuta negativizzazione del PNA a causa delle anomalìe positive della zona di Namias.
    Questo il motivo delle scarse spinte del nocciolo canadese verso sud in cui l'episodio di Scand+ a fine di dicembre lo dobbiamo essenzialmente ad una Mjo in fase a noi positiva in quel momento.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  2. #52
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: e l'inverno saluta....

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Concordo appieno Mat !. Abbiamo mancato la forta ondulazione tropicale della MJO in fase 3, come detto in molte occasioni (anche nel CS) era l'unica speranza per Febbraio, altrimenti pietra sopra.

    Le altre configurazioni della MJO purtroppo non credo porteranno condizioni "troppo" favorevoli al freddo in Europa, se non ondulazioni "piovose" per qualche zona, specie occidentale.

    Potremo magari sperare in una buona fase 6 quantomeno per il prolungamento dell'attuale fase continentale (benchè un pò sterile) che ne dici Simone?
    Matteo



  3. #53
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: e l'inverno saluta....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Saluto tutti gli amici intervenuti e aggiungo quest'ultima disamina:

    Allego solo un paio di immagini che possono chiarire il mio punto di vista circa le "colpe" di quest'invadenza canadese.

    La seconda si riferisce ai continui e potenzialmente benefici (per noi ) warmings sulla Siberia orientale, questi ripetuti potevano rappresentare la spinta calda lungo i meridiani andando così a destabilizzare il vps già nel mese di gennaio.
    Sono le spinte troposferiche che intrudendo nella zona polare possono aver effetti di feed back dalla stratosfera.

    (carta 1) I riscaldamenti anzichè espandendersi sul posto e creare così l'aumento di geopotenziale in senso meridiano verso il vp, si sono propagati, grazie ad anomalìe fortemente negative in seno alle SST del nord Pacifico, verso est andando a comprimere e a rinforzare il nocciolo canadese imponendone peraltro la traslazione verso i meridiani centrali del nord Atlantico e ivi coadiuvato dalle SSTA+ .

    Inoltre la blanda ondulazione, sempre a causa delle SSTA negative del nord Pacifico, in seno al vp, si è incuneata in parte nel cuore centrale del pacifico dove ha operato una contenuta negativizzazione del PNA a causa delle anomalìe positive della zona di Namias.
    Questo il motivo delle scarse spinte del nocciolo canadese verso sud in cui l'episodio di Scand+ a fine di dicembre lo dobbiamo essenzialmente ad una Mjo in fase a noi positiva in quel momento.

    Sono pienamente d'accordo.....

  4. #54
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: e l'inverno saluta....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Allineamento modellistico su un pattern coriaceo by GFS



    cvd
    c.v.d. Andrea

    Matteo



  5. #55
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: e l'inverno saluta....

    Complimenti a tutti ragazzi. Questi sono topic da incorniciare!

    Riguardo alchiarissimo schema fatto da Stefano sugli ultimi mesi invernali in regime di Nina, a quanto pare risulta molto attendibile più di quanto le percentuali citate possano dire, ahinoi!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  6. #56
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: e l'inverno saluta....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Potremo magari sperare in una buona fase 6 quantomeno per il prolungamento dell'attuale fase continentale (benchè un pò sterile) che ne dici Simone?
    Si, pero' credo che verra' risucchiata con forza verso una 7 esplosiva quasi subito, non credo permarra' molto in 6... purtroppo con la Nina la 7 sara' prediletta fino quasi Settembre inoltrato.

    Anche se tutt'ora la 5 sta mostrando i muscoli...

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  7. #57
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: e l'inverno saluta....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Saluto tutti gli amici intervenuti e aggiungo quest'ultima disamina:

    Allego solo un paio di immagini che possono chiarire il mio punto di vista circa le "colpe" di quest'invadenza canadese.

    La seconda si riferisce ai continui e potenzialmente benefici (per noi ) warmings sulla Siberia orientale, questi ripetuti potevano rappresentare la spinta calda lungo i meridiani andando così a destabilizzare il vps già nel mese di gennaio.
    Sono le spinte troposferiche che intrudendo nella zona polare possono aver effetti di feed back dalla stratosfera.

    (carta 1) I riscaldamenti anzichè espandendersi sul posto e creare così l'aumento di geopotenziale in senso meridiano verso il vp, si sono propagati, grazie ad anomalìe fortemente negative in seno alle SST del nord Pacifico, verso est andando a comprimere e a rinforzare il nocciolo canadese imponendone peraltro la traslazione verso i meridiani centrali del nord Atlantico e ivi coadiuvato dalle SSTA+ .

    Inoltre la blanda ondulazione, sempre a causa delle SSTA negative del nord Pacifico, in seno al vp, si è incuneata in parte nel cuore centrale del pacifico dove ha operato una contenuta negativizzazione del PNA a causa delle anomalìe positive della zona di Namias.
    Questo il motivo delle scarse spinte del nocciolo canadese verso sud in cui l'episodio di Scand+ a fine di dicembre lo dobbiamo essenzialmente ad una Mjo in fase a noi positiva in quel momento.

    Ottima disamina Matteo. Spunto di riflessione da salvare. Anch'io sono abbastanza convinto che i minor warming siberiani abbiano trovato un coupling troposferico con estensione ad est anzichè a nord per via delle:
    1. SSTA in zona Namias che ha negativizzato il PNA.
    2. SSTA della PDO- che hanno catturato verso sud il getto in entrata sul nordamerica.

    Mentre il sottomedia di settembre-dicembre era dovuto a Nina non ancora forte, QBO- sui massimi e AMO+ tale da mantenere il blocco ad ovest di UK.

    Andrea

  8. #58
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: e l'inverno saluta....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ottima disamina Matteo. Spunto di riflessione da salvare. Anch'io sono abbastanza convinto che i minor warming siberiani abbiano trovato un coupling troposferico con estensione ad est anzichè a nord per via delle:
    1. SSTA in zona Namias che ha negativizzato il PNA.
    2. SSTA della PDO- che hanno catturato verso sud il getto in entrata sul nordamerica.

    Mentre il sottomedia di settembre-dicembre era dovuto a Nina non ancora forte, QBO- sui massimi e AMO+ tale da mantenere il blocco ad ovest di UK.


    L'unica variabile è per l'appunto la Madden....

    Adesso gfs 06 sta sfornando un run da fase 6 in grande forma.

    Matteo



  9. #59
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: e l'inverno saluta....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ottima disamina Matteo. Spunto di riflessione da salvare. Anch'io sono abbastanza convinto che i minor warming siberiani abbiano trovato un coupling troposferico con estensione ad est anzichè a nord per via delle:
    1. SSTA in zona Namias che ha negativizzato il PNA.
    2. SSTA della PDO- che hanno catturato verso sud il getto in entrata sul nordamerica.

    Mentre il sottomedia di settembre-dicembre era dovuto a Nina non ancora forte, QBO- sui massimi e AMO+ tale da mantenere il blocco ad ovest di UK.

    Il sottomedia di cosa? Delle temperature in Italia?
    Magari sbaglio ma Novembre mi è sembrato in media e l'unico mese
    al di sotto è stato Dicembre.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #60
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: e l'inverno saluta....

    Faccio i complimenti a tutti (anche a Gianluca per l'altro thread). Alla fine avrete sicuramente ragione voi....come ha detto Mat ironicamente (ma non troppo ) su M3V, ultimamente a essere pessimisti non si sbaglia mai.

    Ho cercato anch'io di essere il più realista (o pessimista ) possibile questo inverno, con buoni risultati dal punto di vista predittivo, ma in questi giorni proprio non me la sento di "salutare l'inverno".....non con carte così a 144h (http://91.121.94.83/modeles/gens/run...21-1-144.png?6), un terzo warming strato dall'incerta evoluzione, una MJO ballerina, una forte ripresa della semipermanente alutinica.

    Non ci riesco. Ma tanto so già come andrà a finire......
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •