... la -20° toccherebbe le coste Turche... ormai è chiaro che l'obiettivo è quello... chiamatemi/ci pure cassandre ma rimarremo nuovamente con un palmo di naso... se poi vogliamo parlare di avvezione in se per se senza parlare del nostro "Orticello" riferito all'Italia e al Mediterraneo, sono daccordo con voi, avvezione bella tosta e massiccia, non c'è che dire.. dove colpirà colpirà duro e sentiremo molte cronache (a partire da Mosca per scendere verso la Romania, Bulgaria, Cipro, Turchia e medio Oriente)....
non vi rode un pò lo stomaco? a me si comunque
Ciao
Beh, io guardo molto gli "assi", se noti anche l'asse della saccatura in discesa è disposta male ed il Canadese si riprende prima.. quindi oltre ad avere solo un passaggio rispetto al run 00z che faceva davvero cambiare le sorti del Mediterraneo, diviene ancor più fisiologico un est shift più marcato. Il Canadese DEVE MORIRE se vogliamo che il polazzo artico possa avere retrogressioni degne di nota... mi rincuora solo il fatto che il run 06z delle GFS è il meno attendibile e quello delle 12Z di solito risulta quello + caldo... per sentenziare definitivamente aspetto domani mattina ma sinceramente non mi aspetto nulla di buono.
Ciao
non mi sembra comunque il caso di esprimersi in questo modo nei confronti di Campy,persona preparatissima e competente che sta solo cercando di dare il suo parere alle carte.
Possono esserci opinioni differenti e non tutti la possiamo vedere allo stesso modo ma la cosa fondamentale è il rispetto verso gli altri.
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Sono alquanto prematuri i tempi ora per sapere dove colpirà la colata fredda...l'ipotesi che finisca ad est è molto concreta ma lo è altrettanto la possibilità che si abbia un interessamento maggiormente la nostra penisola...infondo, è a due passi in questi runs...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Vediamo se i prossimi run proporranno l'ingresso di Atlantico basso richiamato dal minimo sul Marocco e trasferimento dei massimi pressori tra l'Islanda e le isole Britanniche.![]()
Una considerazione buttata lì: se il nocciolone veniva giù diretto dal nord con asse verticale dell'Hp sarebbe stata una passata bella ma molto veloce e poco produttiva, entrando da est potrebbe creare sconquassi futuri più interessanti e duraturi
Segnalibri