Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 9101112 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 119

Discussione: GFS 06z

  1. #101
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 06z

    Va bene, mi scuso di aver peccato di supponenza... faccio proseguire a voi l'analisi delle carte con le vostre uniche opinioni in maniera tale da non irritare l'equilibrio del forum...

    buona lettura ed analisi

  2. #102
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06z

    Secondo me la chiave di tutto, fermo restando l'arrivo della colata sull'adriatico, sarà la repentina ripresa dell'AO in luogo di una possibile depressione in formazione tra Mar di Groenlandia e Spitzbergen. Se il tutto viene fatto nei tempi giusti ci andrà bene, al contrario una ripresa dell'attività in quella zona fa calare bruscamente il perno dell'ata scandinava spanciando il lago gelido verso i balcani (come si vede nel run delle 06.00 per lunedì 18).
    Se solo ritardasse almeno di altre 36 ore la ripresa dell'attività polare su quella zona, l'alta sulla Scandinavia riuscirebbe a persistere immutata nelal posizione favorendo il prosieguo del raffreddamento al suolo sulla nostra penisola, dando il tempo magari di un innesco instabile sui nostri mari.

    Direi che siamo al limite, speriamo bene, sono fiducioso.

    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #103
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06z

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    è uno spettacolo


    ***
    Non fate così!!!
    Le amo già troppo le foci dell'.......

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #104
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06z

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Da notare come rispetto a dicembre e gennaio il mediterraneo sia ora un pò più caldo...................

    ***
    Mi sbaglio o metto l'alto Adriatico freddissimo??
    è ovunque da settiamane sopra media
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #105
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06z

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Mi sbaglio o metto l'alto Adriatico freddissimo??
    è ovunque da settiamane sopra media
    Si effettivamente
    Può darsi che qualche pixel dello schermo inglobi talmante tanti kmq di mare da non notare locali variazioni!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  6. #106
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06z

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Scusa,eh,senza offesa,ma tu a 168 ore sai già dove colpirà una colata gelida?
    Interessante...
    Citazione Originariamente Scritto da Zerogradi Visualizza Messaggio
    Ormai è chiaro...NIENTE!
    Perchè basterebbe davvero poco a far piombare l'Italia nel gelo (vedi gfs00) ma evidentemente tu sai già tutto, molto modestamente...
    Citazione Originariamente Scritto da Zerogradi Visualizza Messaggio
    Questo denota che non hai capito niente...questa volta il canadese deve riprendersi per far ruotare l'asse dell'Hp, altrimenti ciao ciao...meno supponenza caro Campy.

    non mi sembra comunque il caso di esprimersi in questo modo nei confronti di Campy,persona preparatissima e competente che sta solo cercando di dare il suo parere alle carte.
    Possono esserci opinioni differenti e non tutti la possiamo vedere allo stesso modo ma la cosa fondamentale è il rispetto verso gli altri.




    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  7. #107
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06z

    Citazione Originariamente Scritto da Zerogradi Visualizza Messaggio
    Vaglielo a spiegare tu a quelli che dicono che solo l'estremo sud vedrebbe qualcosa...
    come detto era il run 00z che vedeva la -12 in Corsica...

    e poi sul Tirreno non sarebbe proprio scirocco... non cioè un sud-est umido ma un est-sudest secco, perchè derivante sempre da correnti d'estrazione nord-orientale che poi piegano... per il tirreno ci vuole, in quota, un sud pieno se non un ostro puro (sud-ovest), che difficilmente s'innesca in situazioni di questo tipo, con hp che sbarra così a ridosso dell'Italia... o almeno la vedo così... prendendo alla lettera questi run...

    il problema di fondo è sempre quello: v.p. che piega l'hp impedendogli un' erezione meridiana...
    dunque il freddo può arrivare solo da retrogressione orientale... se vogliamo è molto più freddo di una rodanata, ma le prcp. sono inevitabilmente una chimera per i tirrenici, specie settentrionali, mentre potenzialmente potrebbe scavarsi una bassa pressione al sud (ma questo solo a pochi gg si intuisce)

  8. #108
    Brezza tesa L'avatar di DragonIce
    Data Registrazione
    19/10/07
    Località
    Figline v.no (FI)
    Età
    40
    Messaggi
    834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06z

    Inutile star a dire dove va.. con questo genere di cose fino alla fine è un rebus.. stiamo parlando di 170 ore..

    prima di martedì difficilmente si sarà sicuri..

    intanto prendiamoci per buona la retrogressione.. che dove va facciamo in tempo a vederlo..
    Umbro d'origine (Foligno(pg)), Fiorentino d'adozione.(Figline v.no(fi))

    Se s'arnuvola su la vrina pioe o nengue prima de domatina

  9. #109
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06z

    Citazione Originariamente Scritto da Zerogradi Visualizza Messaggio
    Vaglielo a spiegare tu a quelli che dicono che solo l'estremo sud vedrebbe qualcosa...

    allora puoi spiegarmelo anche tu visto che fai tanto il sapientone al posto di ridere.
    almeno fai qualcosa di costruttivo invece di fare solo commenti negativi..


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  10. #110
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06z

    dai... comunque vada si sa che una retrogressione da est favorisce innanzitutto il sud e l'adriatico, in secundis la pianura padana... per ultimi i tirrenici e le Alpi: cioè logicamente quelle zone che sono esposte ad oriente.... noi abbiamo l'Appennino ad est...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •