Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 73
  1. #21
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    .... stavo notando dal grafico che in parecchi casi dopo una bella nina sia seguito un intenso nino.....|OO||OO||OO|
    Occhio alla forte copertura nevosa asiatica.

    Se l'anomalia persiste anche in primavera, potrebbe influenzare il prossimo monsone estivo sudasiatico e, conseguentemente, influenzare la circolazione di Walker. Il che potrebbe anche favorire un cambio drastico sul Pacifico......
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Occhio alla forte copertura nevosa asiatica.

    Se l'anomalia persiste anche in primavera, potrebbe influenzare il prossimo monsone estivo sudasiatico e, conseguentemente, influenzare la circolazione di Walker. Il che potrebbe anche favorire un cambio drastico sul Pacifico......

    Quindi un successivo nino ad una nina ha una spiegazioine scientifica....
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #23
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Vi immaginate l'inverno prossimo (tanto questo è andato) con un Nino strong, AMO +, QBO +, ITCZ alto, più ormai le fisse anomalie di geopotenziale sull'Europa meridionale e chi più ne ha, più ne metta?

    Va a finire che a dicembre mi vado a fare un bel bagno a Monopoli!

    |OO|

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Quindi un successivo nino ad una nina ha una spiegazioine scientifica....

  4. #24
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Vi immaginate l'inverno prossimo (tanto questo è andato) con un Nino strong, AMO +, QBO +, ITCZ alto, più ormai le fisse anomalie di geopotenziale sull'Europa meridionale e chi più ne ha, più ne metta?

    Va a finire che a dicembre mi vado a fare un bel bagno a Monopoli!

    |OO|
    Che ventata di ottimismo.... dirai tu da che pulpito eh...

    anchio me lo chiedo cosa potrebbe accadere..... pero se grazie al reffreddamento di questa nina in autunno ci trovassimo una situazione dei ghiacci meno tragica...un fattore non negativo ci potrebbe essere per il prox

    Ciao fabio


    PS: ogni tanto fatti vedere nei thread della stanza meridionale...in vista di sabato e domenica ci serve un una ventata di ottimismo...il mio non basta
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #25
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    , ultimamente già mi danno del saccente sfegatato... se poi vengo li mi prendono per pessimista scaramantico cosmico... alla fine avrò così tanti aggettivi sul mio groppone che rischio di entrare nel guinness dei primati



    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Che ventata di ottimismo.... dirai tu da che pulpito eh...

    anchio me lo chiedo cosa potrebbe accadere..... pero se grazie al reffreddamento di questa nina in autunno ci trovassimo una situazione dei ghiacci meno tragica...un fattore non negativo ci potrebbe essere per il prox

    Ciao fabio


    PS: ogni tanto fatti vedere nei thread della stanza meridionale...in vista di sabato e domenica ci serve un una ventata di ottimismo...il mio non basta

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Il prossimo inverno ricorderemo il 2007/08 come una stagione emozionante....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    , ultimamente già mi danno del saccente sfegatato... se poi vengo li mi prendono per pessimista scaramantico cosmico... alla fine avrò così tanti aggettivi sul mio groppone che rischio di entrare nel guinness dei primati

    ok..ok... Chissa perche capisco ciò che dici

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Vedremo i suoi effetti sul MEI di febbraio, ma intanto noto forte West-Nina con Nino1+2 positivo (+0.4). Infine, le ssta con ONI di NDJ a -1.4, già meglio dell'indice complessivo.

    Ricordavo che Marco parlò maluccio della nina west (come effetti su di noi).

    infatti ad ovest ancora freschetto
    Ultima modifica di roby85; 14/02/2008 alle 17:05
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #28
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,527
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    ok..ok... Chissa perche capisco ciò che dici



    Ricordavo che Marco parò maluccio della nina west (come effetti su di noi).

    infatti ad ovest ancora freschetto
    si ne parlò maluccio però forse si riferiva alla sola stagione invernale
    Andrea

  9. #29
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Quindi un successivo nino ad una nina ha una spiegazioine scientifica....
    Non necessariamente. Perché non sempre ad una Nina è associata una tale anomalia nella copertura nevosa dell'Asia, anzi mi pare abbastanza raro il fatto.

    Io dicevo solo che spesso (ma non sempre!) si ha questa catena causale:

    forte surplus nevoso sull'Asia in inverno e primavera --> monsone estivo sudasiatico tardivo e più debole --> circolazione di Walker interrotta e spostata verso est --> caduta degli alisei sul Pacifico equatoriale --> minor upwelling (risalita) di acque fredde al largo della costa sudamericana --> aumento delle SST e inizio di un Nino.


    C'è una buona anticorrelazione fra SSTA in zona ENSO e intensità del monsone indiano estivo.

    Probabilmente i 2 fenomeni si influenzano a vicenda. Nell'anno in cui inizia il Nino spesso si riscontrano meno piogge monsoniche. Ma il monsone più debole, a sua volta, può condizionare l'affioramento del Nino, come spiegato prima.

    Cmq non in tutti gli anni con forte surplus nevoso sull'Eurasia si ha debole monsone. E non sempre ad un debole monsone è assocato l'avvento del Nino!

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #30
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Non necessariamente. Perché non sempre ad una Nina è associata una tale anomalia nella copertura nevosa dell'Asia, anzi mi pare abbastanza raro il fatto.

    Io dicevo solo che spesso (ma non sempre!) si ha questa catena causale:

    forte surplus nevoso sull'Asia in inverno e primavera --> monsone estivo sudasiatico tardivo e più debole --> circolazione di Walker interrotta e spostata verso est --> caduta degli alisei sul Pacifico equatoriale --> minor upwelling (risalita) di acque fredde al largo della costa sudamericana --> aumento delle SST e inizio di un Nino.


    C'è una buona anticorrelazione fra SSTA in zona ENSO e intensità del monsone indiano estivo.

    Probabilmente i 2 fenomeni si influenzano a vicenda. Nell'anno in cui inizia il Nino spesso si riscontrano meno piogge monsoniche. Ma il monsone più debole, a sua volta, può condizionare l'affioramento del Nino, come spiegato prima.

    Cmq non in tutti gli anni con forte surplus nevoso sull'Eurasia si ha debole monsone. E non sempre ad un debole monsone è assocato l'avvento del Nino!

    Vero !! Pero' quest'anno il pattern di anomalie dei venti orientali e' veramente oltraggioso e l'assenza nubi su linea data e' veramente eccezionale. Ieri sera dicevano che a Hong Kong si e' sfiorato il record assoluto di ondata fredda piu' lunga (27 giorni con il cold warning attivo, quella piu' lunga fu di 28 giorni nel 1968).

    Quest'anno credo in un monsone estivo normale. Uno studio dell'HKO (non mi ricordo la fonte esatta... comunque nell'Hong Kong Observatory) citava l'inversa proporzionalita' tra piogge estive e intensita' del monsone invernale. Il monsone invernale e' stato si eccezionale per le temperature, ma non ha mai brillato di intensita', come fece invece nel 1994, ove ci furono venti violenti in Gennaio e anche Marzo.

    Avremo buone indicazioni in Marzo, quando l'HKO pubblichera' l'outlook per la primavera 2008 :

    http://www.weather.gov.hk/wxinfo/season/season.htm

    (intanto notare come hanno cannato l'inverno )

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •