Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 73
  1. #61
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    speriamo sia temporaneo

    whatever it takes

  2. #62
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Comunque è da sottolineare il fatto che sia il MEI più basso in gennaio-febbraio negli ultimi 30 anni
    Ovviamente non gennaio, mi limiterei a febbraio
    Comunque oggi voglio essere costruttivo

    Analisi MEI rank dei mesi ottobre-febbario anni 1951-2008



    Andrea

  3. #63
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Vai col multiquote !

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Comunque è da sottolineare il fatto che sia il MEI più basso in gennaio-febbraio negli ultimi 30 anni
    Infatti, assieme al SOI record per Febbraio.

    http://www.bom.gov.au/climate/enso/
    The SOI reached a record value for February of +21.3, the highest for any month since +22.4 in November 2000.
    speriamo sia temporaneo
    Direi proprio di yes

    (stesso link di cui sopra)
    The appearance of positive anomalies near South America is not a sign of an emerging El Niño. An animation of SST changes since May can be viewed here.
    Ovviamente non gennaio, mi limiterei a febbraio
    Comunque oggi voglio essere costruttivo

    Analisi MEI rank dei mesi ottobre-febbario anni 1951-2008
    Oh bravo, che bel grafico

    Vediamo Marzo dove sara', di solito in primavera si assiste quasi sempre ad un calo fisiologico di tutti gli indici, certo che a giudicare da questa...



    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  4. #64
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ovviamente non gennaio, mi limiterei a febbraio
    Il MEI è un indice bimestrale

  5. #65
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Riporto qua la discussione del MEI di ERSL/PSD:

    http://www.cdc.noaa.gov/people/klaus...EI/#discussion

    In the context of recent La Niña conditions, this section displays a comparison figure of historic La Niña events since 1949 vs. current conditions. The most recent (January-February) MEI value has increased dramatically (now at -1.34), almost 0.4 standard deviations below last months value. Its rank has risen (now 4th, up from 12th), clearly above the strong La Niña threshold for this season, and the lowest Jan-Feb MEI value since 1976. In fact, all three stronger La Niña values for Jan-Feb occurred in the 1970s (1971, '74, and '76).
    Negative SST anomalies cover the equatorial Pacific from just east of New Guinea to just west of Galapagos (SST near the South American coast has warmed considerably in the last few months, and could be considered a LOCAL El Niño situation). A large fraction of the negative SST anomalies reach close to -2C, similar to last month's summary latest weekly SST map. More or less stable La Niña conditions have been in place since late August 2007.
    For an alternate interpretation of the current situation, I recommend reading the latest NOAA ENSO Advisory which represents the official and most recent Climate Prediction Center opinion on this subject. In its latest update (March 6, 2008), strong La Niña conditions were diagnosed and expected to continue, albeit at a weaker levvel, through at least May 2008. There are several other ENSO indices that are kept up-to-date on the web. Several of these are tracked at the NCEP website that is usually updated around the same time as the MEI. Niño regions 3 and 3.4 have shown persistent temperature anomalies of -1.5C or lower since October (region 3) and December (region 3.4). The last time region 3.4 featured negative anomalies as big as the most recent value (-1.9C) was in January 1989. For extended Tahiti-Darwin SOI data back to 1876, and timely monthly updates, check the Australian Bureau of Meteorology website. This index caught on to the current La Niña event last November, reaching +14 (1.4 sigma) in both December and January, and higher yet (+21) in February. The average for the last two months (+17.1) is second only to Jan-Feb 1974 for this season. Thus, the SOI is now in sync with other ENSO indices in terms of assessing this event, following an extended period of apparently erratic behavior since about the middle of 2006. An ever longer Tahiti-Darwin SOI (back to 1866) is maintained at the Climate Research Unit of the University of East Anglia website, however with less frequent updates (currently more than one year behind). Extended SST-based ENSO data can be found at the University of Washington-JISAO website, currently updated through April 2007.
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  6. #66
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Il MEI è un indice bimestrale
    quindi il valore di gennaio vale in dicembre-gennaio
    Andrea

  7. #67
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Vai col multiquote !



    Infatti, assieme al SOI record per Febbraio.

    http://www.bom.gov.au/climate/enso/




    Direi proprio di yes

    (stesso link di cui sopra)




    Oh bravo, che bel grafico

    Vediamo Marzo dove sara', di solito in primavera si assiste quasi sempre ad un calo fisiologico di tutti gli indici, certo che a giudicare da questa...



    se è bimestrale con questa si va a -2...
    Andrea

  8. #68
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    se è bimestrale con questa si va a -2...


    ( per i tifoni che mi becco con ENSO-------------- e QBO+ )

    Io rido, ma mi sa che e' meglio che faccio scorta di nastro adesivo, ho un sacco di porte finestre nella casa dove abito...
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  9. #69
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Un po' sorpreso dall'ONI (-1.5), avevo fatto i conti, calcolatrice alla mano, decade per decade e mi aspettavo un valore tra -1.7 e -1.8, ma evidentemente soppesano tutti i singoli giorni.

    Bè....se continua così rimando solamente l'appuntamento a JFM per leggere tali valori.


    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio


    ( per i tifoni che mi becco con ENSO-------------- e QBO+ )

    Io rido, ma mi sa che e' meglio che faccio scorta di nastro adesivo, ho un sacco di porte finestre nella casa dove abito...



    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #70
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Un po' sorpreso dall'ONI (-1.5), avevo fatto i conti, calcolatrice alla mano, decade per decade e mi aspettavo un valore tra -1.7 e -1.8, ma evidentemente soppesano tutti i singoli giorni.

    Bè....se continua così rimando solamente l'appuntamento a JFM per leggere tali valori.
    Bè si la situazione è poco chiara .... meglio attendere le prossime settimane prima di sbilanciarsi sulla Nina da record
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •