Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30

Discussione: West-shift day

  1. #11
    Bava di vento L'avatar di Zerogradi
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Spoleto (PG)
    Età
    46
    Messaggi
    178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: West-shift day

    Mera curiosità: qual'è il record di T a 850 Hpa di Brindisi???

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: West-shift day

    Citazione Originariamente Scritto da Zerogradi Visualizza Messaggio
    Mera curiosità: qual'è il record di T a 850 Hpa di Brindisi???
    1968 sicuramente, ma non facevano radiosondaggi(comunque quasi -16°) da quando ci sono i radiosondaggi se non sbaglio il febbraio 2004 con -13.3
    edit..devo vedere il 1979..

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: West-shift day

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    1968 sicuramente, ma non facevano radiosondaggi(comunque quasi -16°) da quando ci sono i radiosondaggi se non sbaglio il febbraio 2004 con -13.3
    edit..devo vedere il 1979..
    13/02/04 h06 111 1475 -13.3

    nel 1979 si effettuò una sola rilevazione tra il 3 gennaio alle 00 e il 4 gennaio allo 00, probabilmente nelle ore centrali del 3 gennaio 1979 brindisi aveva tra -13 e -14 a 850

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: West-shift day

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Appena visto le mappe...il bello è che sono a 108 ore è danno una -11° sull'Abruzzo peccato che siano carte molto secche,se rimanessero tali (non ci credo assolutissimamente) ci sarebbe Stau e qualche fiocco qui da me....
    ...sperare non costa nulla anche se la vedo dura non vorrei illudermi propio ora che avevo messo da parte le speranze
    Che situazione
    I prossimi run saranno decisivi
    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Questo è un ottimo segnale....bisogna rimanere con i piedi per terra perchè le emissioni di questi giorni sono molto ballerine nel prevedere la direzione che prenderà la megacolata...per ora abbiamo un buon 50% d probabilità di essere beccati noi adriatici...peccato che la configurazione barica al suolo è davvero negativa per le precipitazioni.....tuttavia qualche fiocco carte attuali alla mano lo dovremmo vedere noi adriatici (STAU)...Sono iperconvinto pero' che le prossime emissioni ci tolgono anche il gelo che nel run attuale pare beccarci alla grande....(Incredibili le termiche pugliesi!)

    Quoto


    Premessa; continuo a non crederci,
    proprio stanotte che ho dormito tranquillamente

    per la poca esperienza che ho in queste situazioni è un classico l'est shift finale ...però.....

    Cmq devo dare atto che le uniche che hanno sempre ispirato a un possibile ovest shift sn state le gem.
    Vi ricordate che le canadesi erano le uniche che vedeva un canadese meno forte

    cmq anche se positivivamente gli spaghi sn vergognosi però... in 6-12 ore cambiano completamente...tanto vale seguire i run gfs, reading e basta.

    Ultima modifica di roby85; 12/02/2008 alle 09:26
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di ciccioc88
    Data Registrazione
    25/12/07
    Località
    Mantova/Ostuni (BR)
    Età
    36
    Messaggi
    781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: West-shift day

    ....vi piacerebbe un w-shift dell'hp del genere???

    FEBBRAIO 1956





    ...per ora dobbiamo accontentarci di questo!!!





    ...COME SI PUò vedere dalla prima cartina l'hp era posto nello stretto della manica,ma aveva anche +spazio per ergersi a nord!!...e i risultati...bè quelli penso che li sappiate!!!...
    Avatar: Ostuni (BR), 15 Dicembre 2007 (30 cm di neve)


  6. #16
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: West-shift day

    Aggiungo che nel febbraio del 2006 abbiamo avuto una roba molto simile....anche se i run (GFS) erano molto + coerenti tra un emissione e l'altra e vedemmo almeno noi costieri abruzzesi solo fioccate coreografiche....andò meglio in Puglia.....io dico che secondo me nel caso ci beccasse questa linguona gelida chi ne trarrebbe vantaggio sarebbe forse il nord (pianura padana in primis) si preparebbe freddo tosto al suolo difficilissimo da schiodare percui se l'atlantico poi torna a fare la voce grossa allora gli amici padani possono preparare la festa...se propio ci deve beccare il freddo che dopo arrivi l'atlantico tosto così almeno qualcuno in Italia ne usufruisce di tutto questo gelo che per noi a patto che arrivi sarà cmq non direttamente proporzionale in terminici di prp alla quantità e qualità di freddo che ora le mappe vedono
    Purtroppo nella migliore delle ipotesi siamo sotto il ramo discendente della saccatura con asse NE---SW quindi sotto un azione stabilizzante....qualche fenomeno da stau al mattino e alla sera-notte...questa è la migliore delle ipotesi tenendo conto del binomio quadro barico quota - suolo alla mano.Ci vorrebbe un W shift ancora maggiormente marcato per rovesciare al 100% le carte sulla tavola....cmq se pensiamo che 24 ore fa il tutto era iperdemoralizzante...

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di ORYmiglionico
    Data Registrazione
    21/01/05
    Località
    Miglionico (MT) (460
    Messaggi
    2,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: West-shift day

    oooo ma che succede stamattina....

    Secondo me Alessio ha modificato le mappe....


    Tecnico MNW Puglia e Basilicata.

    Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
    La mia stazione meteo di Miglionico
    www.meteomiglionico.it

    always looking at the sky

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di ciccioc88
    Data Registrazione
    25/12/07
    Località
    Mantova/Ostuni (BR)
    Età
    36
    Messaggi
    781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: West-shift day

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Aggiungo che nel febbraio del 2006 abbiamo avuto una roba molto simile....anche se i run (GFS) erano molto + coerenti tra un emissione e l'altra e vedemmo almeno noi costieri abruzzesi solo fioccate coreografiche....andò meglio in Puglia.....io dico che secondo me nel caso ci beccasse questa linguona gelida chi ne trarrebbe vantaggio sarebbe forse il nord (pianura padana in primis) si preparebbe freddo tosto al suolo difficilissimo da schiodare percui se l'atlantico poi torna a fare la voce grossa allora gli amici padani possono preparare la festa...se propio ci deve beccare il freddo che dopo arrivi l'atlantico tosto così almeno qualcuno in Italia ne usufruisce di tutto questo gelo che per noi a patto che arrivi sarà cmq non direttamente proporzionale in terminici di prp alla quantità e qualità di freddo che ora le mappe vedono
    Purtroppo nella migliore delle ipotesi siamo sotto il ramo discendente della saccatura con asse NE---SW quindi sotto un azione stabilizzante....qualche fenomeno da stau al mattino e alla sera-notte...questa è la migliore delle ipotesi tenendo conto del binomio quadro barico quota - suolo alla mano.Ci vorrebbe un W shift ancora maggiormente marcato per rovesciare al 100% le carte sulla tavola....cmq se pensiamo che 24 ore fa il tutto era iperdemoralizzante...






    Avatar: Ostuni (BR), 15 Dicembre 2007 (30 cm di neve)


  9. #19
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: West-shift day

    Citazione Originariamente Scritto da ORYmiglionico Visualizza Messaggio
    oooo ma che succede stamattina....

    Secondo me Alessio ha modificato le mappe....



    Anchio lo pensato.
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #20
    FrancescoBa
    Ospite

    Predefinito Re: West-shift day

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    per me niente di eccezionale nemmeno termicamente, mentre al sud sarebbe si sterile ma freddino:
    ragion per cui altro giro altra corsa...

    si certo.....
    con le gfs00 di stamane sarebbe freddino a Bari....con quasi la -15 a 850hPa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •