Tutto il mondo, chi più chi meno, ha avuto un inverno storico (non dimentichiamoci anche l'inverno in Sud America) tranne l'Europa occidentale...![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Incredibile come basti un mese sottomedia per far pensare che il GW sia una bufala. Sono senza parole.
Lou soulei nais per tuchi
certo lorix ,sono d'accordissimo con te...però non puoi negare che l'unico posto dell'emisfero nord dove non si è avuto inverno è stati il nord europa e tutta l'europa centro occidentale....ora nei prossimi giorni al di là di quell orizzonte che vedi da casa tua avranno una botta gelida storica o quasi...e noi come al solito a guardare....credo che anche febbraio a livello emisferico terminerà freddino.....merito della nina?? Staremo a vedere.....sono cose che ne io ne te possiamo stabilre con certezza!!![]()
ecco l'andamento giornaliero che ho calcolato (linea rossa) e la media mensile GISS (media blu)
si noti che anche febbraio sta proseguendo bene
![]()
whatever it takes
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Mi associo alla prima domanda
La media di riferimento per i dati GISS-NASA è la 51-80, di qualche decimo di grado inferiore alla 61-90
Edit: l'argomento è stato in parte affrontato in questo 3d: http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=74381
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Segnalibri