entra nella storia per gli ignoranti che non hanno nemmeno l ABC delle conoscenze climatiche.
Per anche il piu pivello del climatologi sopra i 6 mesi di eta che conosca lo 0.000001% degli eventi storici e un evento insignificante....perche non ti studi un po di storia climatologica greca ? cosi poi ne riparliamo.
Credo che l ho studiata che avevo 3 o 4 anni, l ho lasciata fra le ultime..... ma meglio terdi che mai
ma chi e Raz de Gan e di quale patto parli ? Ognuno ha i suopi gusti in che clima sta meglio, i dati sono dati, i gusti sono gusti, e come mescolare zucchero e sale...
Estasi...quanta neve![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Vabbe' dai Max 5 minuti di sparuti fiocchi a 6° sono una nevicata a Roma ?? Certo con questo sistema di classificazione nevica ogni anno non c'è dubbio....
Una volta mi ricordo 4 fiocchi con 10°, mi sembra negli anni '90 ma sinceramente non posso tenerne conto...
Per neve di una MINIMA rilevanza intendo almeno 1 cm su tutto il territorio comunale ! E mi sembra che l'ultimo evento di tal tipo sia stato nel Gennaio 2005 (qualcuno mi corregga se sbaglio..): nella notte arrivo' una nevicata di mezz'ora che imbianco' ma la mattina alle 8.00 gia' non c'era piu' nulla ! Poi per trovare il mio quartiere imbiancato per piu' ore devo risalire al 1986 aime'...![]()
sembra che tutto cio che succeda sia storico, epocale, irripetibile, poi dopo qualche mese nessuno si ricorda piu niente....
foto come quella nelle parti interne di Atene ne trovi decine negli ultimi anni.... e un miracolo quando passa un inverno senza neve semmai...
Questo episodio non è storico e non è record come temperature.... ma il
ragazzo di Atene ha detto (altro Post) che ci sono 20 cm sulla parte bassa
della città....e fino a 70-80 su quella collinare a Nord!!
Onestamente non so quanti precedenti ha sta cosa... ma non conosco la
Climatologia Greca per poterlo dire....
posso dire che, che io sappia, 80 cm di Neve a Roma o non si sono MAI visti,
o si sono visti AI TEMPI DEGLI ANTICHI ROMANI!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
te lo dicevo appunto per farti l esempio che c e stata piu neve aa Roma che sulle coste cretesi...appunto per quello non possiamo chiamare in causa la storia .....
ve li ricordate gli italiani con le scarpe di cartone a crepare di freddo laggiu negli anni 40 ?
anche il MusXXX pensava che la Grecia fosse un luogo dove prendere la tintarella, invece poi le mazzate tremende dalla Russia del 40, del 42, del 45, del 47, etcc .... hanno assiderato un bel po di gente...
Segnalibri