Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 139
  1. #81
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Nevichera' probabilmente anche sul Bosforo:






    Ole' !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #82
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Reggio Emilia (sud-est 1a periferia)
    Età
    36
    Messaggi
    656
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Tutto sommato abbiamo limitato i danni, sembrava più netto l'E-shift e invece è solo un E-shift di 200-300km.
    quoto, ho pensato la stessa cosa

  3. #83
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    come dice zione per il NW peggiorato in termini di freddo, e anche di tanto. Non entra neppure la -5, ma già da un pò non mi aspettavo nulla di che qui.
    Poche differenze invece in Adriatico mi pare...faccio il tifo per voi...sia per le temeprature che per le precipitazioni....
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #84
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    un passo in avanti rispetto a ieri è stato fatto.
    il 12z di oggi ha sostanzialmente confermato le termiche basse
    ora aspettiamo ulteriori miglioramenti..


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  5. #85
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Nevichera' probabilmente anche sul Bosforo:






    Ole' !
    Anche su Creta probabilmente...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #86
    CopertoNeve0°C
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    su atene neve certa....

  7. #87
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Anche su Creta probabilmente...

    Effettivamente con queste termiche e prp:












    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #88
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    E' impressionante dove arriva la -5°C a 850Hpa, sotto i 30°N di latitudine


  9. #89
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Comunque ragazzi per noi del nord, segnatamente NW, la cosa interessante è e sarà il secondo impulso!
    Spesso e volentieri (vedi carte del Febbraio 2004 e Gennaio 2006) una situazione come quella che si andrà a creare porta la prima discesa fredda a lambire l'italia interessando sopratutto regioni adriatiche e NE, per poi evolversi in una seconda discesa che taglia in 2 l'hp distesa sui meridiani europei ed aggancia una depressione a largo del portogallo...
    Ripeto, andate a guardare le carte precedenti ai due eventi sopra citati e capirete che intendo!
    Sono in trepidazione, la vedo molto bene per il periodo intorno al 25 Febbraio
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  10. #90
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Citazione Originariamente Scritto da snowbyu Visualizza Messaggio
    Comunque ragazzi per noi del nord, segnatamente NW, la cosa interessante è e sarà il secondo impulso!
    Spesso e volentieri (vedi carte del Febbraio 2004 e Gennaio 2006) una situazione come quella che si andrà a creare porta la prima discesa fredda a lambire l'italia interessando sopratutto regioni adriatiche e NE, per poi evolversi in una seconda discesa che taglia in 2 l'hp distesa sui meridiani europei ed aggancia una depressione a largo del portogallo...
    Ripeto, andate a guardare le carte precedenti ai due eventi sopra citati e capirete che intendo!
    Sono in trepidazione, la vedo molto bene per il periodo intorno al 25 Febbraio

    Vediamo se gliela fara':



    In effetti verso il 23-24 del mese anche le precedenti emissioni almeno indicavano la possibilita' di un cavo perturbato in arrivo da W !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •