Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 139
  1. #101
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Iniziano i movimenti al Polo. 1055hpa in sfondamento. Appuntamento ai prossimi run per vedere se potranno esserci risvolti positivi anche per noi.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #102
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Marco...ti ho anticipato nell'altro topic

  3. #103
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    E' triste vedere quel malloppo a due passi, una -12° ( ma credo una -10 abbastanza plausibile su mebio basso adriatico ) sulla testa e non vedere cadere nulla dal cielo...Le termiche basse sono solo una magra e perfino rabbiosa consolazione..E quando capiterà un'altra occasione così..Ci crediamo nella terza decade? Ci saranno i presupposti ???....Ho i miei dubbi... speriamo...Da domani , o domani l'altro, il quadro sarà un pò più chiaro sulla seconda possible discesa....

  4. #104
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Marco...ti ho anticipato nell'altro topic
    Buon occhio non mente!

    Ciao Sergio
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #105
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Citazione Originariamente Scritto da snowbyu Visualizza Messaggio
    Comunque ragazzi per noi del nord, segnatamente NW, la cosa interessante è e sarà il secondo impulso!
    Spesso e volentieri (vedi carte del Febbraio 2004 e Gennaio 2006) una situazione come quella che si andrà a creare porta la prima discesa fredda a lambire l'italia interessando sopratutto regioni adriatiche e NE, per poi evolversi in una seconda discesa che taglia in 2 l'hp distesa sui meridiani europei ed aggancia una depressione a largo del portogallo...
    Ripeto, andate a guardare le carte precedenti ai due eventi sopra citati e capirete che intendo!
    Sono in trepidazione, la vedo molto bene per il periodo intorno al 25 Febbraio
    In effetti anche gfs come molti altri modelli,tipo ukmo e nogaps mostra una possibile evoluzione simile al 26-27 gennaio 2006 per il medio termine...
    hp che tende a dividersi in due rami e cioè uno a ridosso della GB-Islanda-Mar di norvegia
    e l'altro sui balcani con discesa fredda dalla Scandinavia che passerebbe nel mezzo ad agganciare la lp iberica richiamando correnti sciroccali sul nord.
    Il tutto solo se il canadese non agganciasse la falla iberica...
    è l'unico cambiamento da fare...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #106
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    In effetti anche gfs come molti altri modelli,tipo ukmo e nogaps mostra una possibile evoluzione simile al 26-27 gennaio 2006 per il medio termine...
    hp che tende a dividersi in due rami e cioè uno a ridosso della GB-Islanda-Mar di norvegia
    e l'altro sui balcani con discesa fredda dalla Scandinavia che passerebbe nel mezzo ad agganciare la lp iberica richiamando correnti sciroccali sul nord.
    Il tutto solo se il canadese non agganciasse la falla iberica...
    è l'unico cambiamento da fare...
    Esattamente ciò che penso anch'io...che dire, aspettiamo...come al solito
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  7. #107
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    il 12z caldofilo come sempre, però leggermente meno di ieri. Spero in un 18z GELIDO che domani nel 6z lo sarà ancor più!!
    Però ho il dubbio che vada a finir male come quella dei primi di febbraio....
    nemmeno paragonabile a quello di ieri...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #108
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    E' triste vedere quel malloppo a due passi, una -12° ( ma credo una -10 abbastanza plausibile su mebio basso adriatico ) sulla testa e non vedere cadere nulla dal cielo...Le termiche basse sono solo una magra e perfino rabbiosa consolazione..E quando capiterà un'altra occasione così..Ci crediamo nella terza decade? Ci saranno i presupposti ???....Ho i miei dubbi... speriamo...Da domani , o domani l'altro, il quadro sarà un pò più chiaro sulla seconda possible discesa....
    granneve...le precipitazioni da stau gfs le vee solo 24 ore prima..ne abbiamo già parlato più volte mi pare...certo che si cerca sempre di guardare il più possibile il bicchiere mezzo vuoto eh.Accidenti.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #109
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    granneve...le precipitazioni da stau gfs le vee solo 24 ore prima..ne abbiamo già parlato più volte mi pare...certo che si cerca sempre di guardare il più possibile il bicchiere mezzo vuoto eh.Accidenti.
    Stau..ma di quale stau (chiedo venia per il gioco di parole) parli? Se e ripeto se (spero in ulteriore shift occidentali) fossero quelle le carte..lo stau sarebbe quasi nullo e te lo dice uno che insieme a granneve nelle zone interessate da detto fenomeno ci abita da qualche anno..

    Discorso differente se nei prossimi run ci proponessero un lieve cambio dell'asse e uno shift occidentale.

    Altrimenti lo stau (8 peli di neve in croce) sarebbe infimo.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  10. #110
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: il run della -18°...?

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it Visualizza Messaggio
    Stau..ma di quale stau (chiedo venia per il gioco di parole) parli? Se e ripeto se (spero in ulteriore shift occidentali) fossero quelle le carte..lo stau sarebbe quasi nullo e te lo dice uno che insieme a granneve nelle zone interessate da detto fenomeno ci abita da qualche anno..

    Discorso differente se nei prossimi run ci proponessero un lieve cambio dell'asse e uno shift occidentale.

    Altrimenti lo stau (8 peli di neve in croce) sarebbe infimo.
    be..ci sarebbero comunque correnti intense da NE o da ENE...però se tu che conosci indubbiamente decisamente meglio di me il clima della tua zona dici che con una siffatta configurazione non vi sarebbe stau,allora...non posso che darti ragione.Ognuno di noi è l'esperto del clima del suo territorio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •