Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36
  1. #11
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: tg5!!!!!!.......-40 ad asiago!!!!! IO NON HO PAROLE....

    Il dato è vero...non è ad Asiago ovviamente, ma è vero!!!

  2. #12
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,429
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: tg5!!!!!!.......-40 ad asiago!!!!! IO NON HO PAROLE....

    Personalmente non ci credo!
    Rimango ancora al dato del record del freddo in Italia registrato al Plan Rosà nei primi di marzo 71 con -37,5.......
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: tg5!!!!!!.......-40 ad asiago!!!!! IO NON HO PAROLE....

    continuo ad essere molto molto scettico sui -40....

    ho controllato un pari-quota in alto adige e + di un -12 nella mattina del 16 febbr non vedo

    http://www.provinz.bz.it/hydro/daten...sp?STAT_ID=108

  4. #14
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: tg5!!!!!!.......-40 ad asiago!!!!! IO NON HO PAROLE....

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Personalmente non ci credo!
    Rimango ancora al dato del record del freddo in Italia registrato al Plan Rosà nei primi di marzo 71 con -37,5.......
    Ri-linko: http://forum.meteotriveneto.it/viewt...sd=a&start=630.
    Ragazzi, è un lavoro fatto da professionisti dall'ARPAV
    Francesco Dell'Orco

  5. #15
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: tg5!!!!!!.......-40 ad asiago!!!!! IO NON HO PAROLE....

    Citazione Originariamente Scritto da dellork Visualizza Messaggio
    Ragazzi, fate male a non crederci....http://forum.meteotriveneto.it/viewt...sd=a&start=630

    Vero, pero' ad onor di cronaca il dalaogger e' scritto che si trova ora a poco piu' di un metro dalla neve: non e' quindi che tale valore sia, x cosi' dire, leggeremente....sovrastimato nel freddo ? (nel senso che se il sensore si trovasse ai canonici 180 cm. dalla neve forse la temperatura sarebbe risultata un po' piu' alta ?)

    Semplici ipotesi eh, che comunque nulla tolgono allo....spessore della minima rilevata !

    D'altro canto ho altresi' letto che il palo del sensore e' comunque alto 4 m.: credo quindi che piu' di cosi' sia effettivamente impossibile alzarlo !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #16
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: tg5!!!!!!.......-40 ad asiago!!!!! IO NON HO PAROLE....

    Nello stesso servizio, Milano -1°C

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: tg5!!!!!!.......-40 ad asiago!!!!! IO NON HO PAROLE....

    Ragazzi, se vi "scandalizzate" per un dato simile, vi informo che sulla ns penisola e nei nostri altopiani carsici veneti, friulani, abruzzesi, in primis, nn sarebbero/nn sono state impossibili temp. anche più basse !!


    Assolutamente nn impossibile in Italia aver registrato quelle termiche( e nn solo da quelle parti)...
    Per quanto concerne il lavoro che con l'Associazione aquilana stiamo portando avanti, ci siamo resi conto che,per esempio, innumerevoli volte nei vari altopiani locali(in primis nell'altopiano "selvaggio" di Campo Imperatore), di certo in una stagione canonica invernale, con neve al suolo, vento pressochè assente e persistenza anche blanda dell'Hp, si è andati ben sotto i -45° ben più di una volta....purtroppo al momento nn può esserci una "ufficialità scientifica" di certi dati, ma la conoscenza topoclimatica di certi territori, spesso ci racconta più esplicitamente certe peculiarità!! [IMG]http://forum.********.it/images/smiles/icon_wink.gif[/IMG]


    Così risponde il Prof. Renon:

    Concordo che temperature inferiori a -40°C in Italia siano possibili, ma si possono registrare solo su conche/altopiani carsici oltre i 1500 m e in alta montagna oltre i 3500 m. Trepalle si trova in pieno versante, dove l'aria fredda non ha la possibilità di ristagnare e quindi non riesce a raffreddarsi più di tanto grazie al rilascio radiativo notturno del suolo.
    Avrei fortissimi dubbi anche sul -38°C di Trepalle del gennaio 1985, in quanto a Livigno i giorni più freddi di quel mese furono il 6 (-32°C) ed il 7 (-30°C). E' possibile che nelle zone più fredde di Livigno si sia scesi di altri 2-3°C ma a questo punto, salvo clamorose smentite che in meteorologia sono sempre dietro l'angolo, non vedo come Trepalle possa essere risultata ancora più fredda. Se proprio vogliamo, valori simili a quelli di Livigno potrebbero essere stati registrati dalla stazione più bassa, quella in Val Pila, vicina alla borgata Stefan (vedi immagini nel mio precedente post). Comunque di quest'ultima stazione esistono sicuramente i dati dagli anni '60 in poi, quindi si tratta di reperirli in qualche modo ed è quello che tenterò di fare nelle prossime settimane.


    il tutto estrapolato da questo interessante link!

    http://forum.********.it/viewtopic.p...23fa42295f5cb5


    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: tg5!!!!!!.......-40 ad asiago!!!!! IO NON HO PAROLE....

    beh è un fenomeno particolare delle conche..praticamente queste conte autofabbricano il freddo e nel giro di 100-200 mt di dislivello possono esserci differenze ache di 30°..con una -5 in queste conche si può arrivare tranquillamente a -20...


    riporto i dati di roda del corvo a marcesina sull'altopiano di asiago a 1300mt circa

    Stazione Roda del Corvo (Marcesina)
    Provincia VICENZA

    Valori giornalieri nel periodo 20/12/2007 - 17/02/2008


    La tabella è stata elaborata con i dati trasmessi in automatico dalle centraline, dopo la validazione possono subire parziali modifiche.
    Data (gg/mm/aa)
    min max 20/12/07 -17.5 4.4 21/12/07 -15.9 6.3 22/12/07 -16.3 3.4 23/12/07 -13.3 4.3 24/12/07 -12.9 3.0 25/12/07 -15.5 0.1 26/12/07 -16.8 2.8 27/12/07 -15.7 5.1 28/12/07 -16.2 5.0 29/12/07 -17.7 3.2 30/12/07 -17.3 1.4 31/12/07 -17.9 2.0 01/01/08 -20.1 -1.9 02/01/08 -19.0 -5.1 03/01/08 -9.5 -4.5 04/01/08 -5.3 -0.1 05/01/08 -2.8 0.9 06/01/08 -10.2 3.2 07/01/08 -14.9 1.4 08/01/08 -18.6 0.7 09/01/08 -11.4 0.8 10/01/08 -17.5 1.7 11/01/08 -6.5 1.6 12/01/08 -0.1 2.8 13/01/08 -0.1 1.4 14/01/08 -2.0 3.3 15/01/08 >> >> 16/01/08 -2.3 0.8 17/01/08 -1.2 2.1 18/01/08 -10.7 3.8 19/01/08 -12.1 -1.2 20/01/08 -15.3 1.7 21/01/08 -14.8 3.4 22/01/08 -9.3 4.5 23/01/08 -19.6 2.1 24/01/08 -19.1 6.9 25/01/08 -17.7 6.2 26/01/08 -21.9 3.1 27/01/08 -18.0 10.3 28/01/08 -9.0 10.2 29/01/08 -13.1 4.7 30/01/08 -11.3 1.9 31/01/08 -8.4 4.5 01/02/08 -8.2 4.0 02/02/08 -4.2 2.0 03/02/08 -4.2 0.0 04/02/08 >> >> 05/02/08 >> >> 06/02/08 -12.6 2.8 07/02/08 -17.5 4.0 08/02/08 -24.4 3.0 09/02/08 -22.7 4.5 10/02/08 -22.4 1.8 11/02/08 -23.5 5.2 12/02/08 -23.2 5.6 13/02/08 -22.9 2.6 14/02/08 -23.0 7.0 15/02/08 -20.5 7.6 16/02/08 -23.3 -3.4 17/02/08 -24.3 -1.8

    osservate per esempio la differenza con il monte verena non molto distante e a quota superiore

    Temp. aria
    a 2m
    (°C)
    20/12/07 1.4 -0.5
    21/12/07 1.1 -0.9
    22/12/07 -1.6 -3.4
    23/12/07 -2.4 -4.2
    24/12/07 -2.1 -3.4
    25/12/07 -4.9 -9.3
    26/12/07 -3.8 -9.4
    27/12/07 -1.4 -3.1
    28/12/07 -0.7 -2.7
    29/12/07 -2.2 -3.6
    30/12/07 -4.1 -5.8
    31/12/07 -5.5 -9.3
    01/01/08 -9.2 -11.4
    02/01/08 -11.3 -12.1
    03/01/08 -10.3 -12.4
    04/01/08 -5.9 -7.9
    05/01/08 -3.3 -4.8
    06/01/08 -2.0 -3.4
    07/01/08 -1.5 -2.9
    08/01/08 -2.8 -5.1
    09/01/08 -4.8 -5.9
    10/01/08 -3.1 -4.8
    11/01/08 -2.1 -3.7
    12/01/08 -1.6 -3.1
    13/01/08 -2.8 -3.5
    14/01/08 -3.3 -5.7
    15/01/08 -4.5 -5.9
    16/01/08 -4.1 -4.8
    17/01/08 -2.9 -4.0
    18/01/08 -1.6 -5.4
    19/01/08 4.6 -0.3
    20/01/08 7.3 5.3
    21/01/08 6.1 2.7
    22/01/08 -0.7 -8.3
    23/01/08 -4.4 -8.9
    24/01/08 2.7 -5.7
    25/01/08 1.3 -1.8
    26/01/08 4.7 1.9
    27/01/08 4.6 3.1
    28/01/08 5.4 2.3
    29/01/08 4.4 -0.2
    30/01/08 -2.7 -4.3
    31/01/08 -3.5 -5.8
    01/02/08 -4.9 -6.2
    02/02/08 -4.4 -5.8
    03/02/08 -5.1 -6.2
    04/02/08 -3.5 -4.8
    05/02/08 -2.7 -4.7
    06/02/08 -1.2 -4.3
    07/02/08 -3.8 -5.5
    08/02/08 -2.9 -6.4
    09/02/08 -2.5 -5.7
    10/02/08 -3.5 -6.1
    11/02/08 -2.4 -4.8
    12/02/08 -2.0 -4.7
    13/02/08 -1.5 -4.5
    14/02/08 0.8 -2.1
    15/02/08 -1.1 -9.7
    16/02/08 -7.3 -12.9
    17/02/08 -5.7 -13.7
    in particolare...17/02

    verena

    17/02/08 -5.7 -13.7 1.7
    roda del corvo

    -12.8 -24.3 -1.8


    11° di differenza tra marcesina a 1200-1300mt e verena a 1800-2000mt

  9. #19
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: tg5!!!!!!.......-40 ad asiago!!!!! IO NON HO PAROLE....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Vero, pero' ad onor di cronaca il dalaogger e' scritto che si trova ora a poco piu' di un metro dalla neve: non e' quindi che tale valore sia, x cosi' dire, leggeremente....sovrastimato nel freddo ? (nel senso che se il sensore si trovasse ai canonici 180 cm. dalla neve forse la temperatura sarebbe risultata un po' piu' alta ?)

    Semplici ipotesi eh, che comunque nulla tolgono allo....spessore della minima rilevata !

    D'altro canto ho altresi' letto che il palo del sensore e' comunque alto 4 m.: credo quindi che piu' di cosi' sia effettivamente impossibile alzarlo !


    Sicuramente, sicuramente qualcosa è stato abbassato. Tuttavia le persone che si occupano di questo monitoraggio so che cercano comunque nel limite del possibile di riportare dati a norma (ci mancherebbe, sono professionisti!), non si va alla ricerca con tutti i mezzi possibili del record, ecco. Sono zone appositamente studiate proprio perchè sono veri e proprio "bacini del freddo", nel senso che sono zone in cui confluisce il freddo da zone sovrastanti e poi si ferma lì (sono delle "buche", in pratica). Ciò che fa paura è il gradiente termico verticale!
    Francesco Dell'Orco

  10. #20
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: tg5!!!!!!.......-40 ad asiago!!!!! IO NON HO PAROLE....

    Francesco Dell'Orco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •