Ha ancora una mossa..A Marzo...!!!
In effetti è stato un inverno simile a quello dell'anno scorso ma con qualche episodio che l'ha reso decisamente più accettabile.
Ma l'andazzo è proprio quello dell'anno scorso più o meno.
Nessun anticiclone russo,solo una retrogressione seria da est,una chimera il ponte di wejkoff,poco,veramente molto poco per il sud ma anche per il nord e tutta l'europa centro-occidentale in genere.
Diversa la situazione nelle altre zone dell'emisfero,dove ci sono stati eventi molto rilevanti o in alcuni casi storici.
e che possiamo fare...pazientiamo e prima o poi arriverà il nostro anno fortunato.![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Inverno come al solito piuttosto orrendo e noioso, unica nota positiva un po' di neve in montagna e qualche piovuta ognitanto.
Per quanto mi riguarda l'inverno vero finisce con l'inizio di febbraio, sicuramente in febbraio\marzo l'episodio gelido può starci, ma ormai (siamo nell'ultima decade del mese)il sole inizia a fare il suo dovere
Spero in una pirmavera mite e piovosa dominata dall'atlantico basso.![]()
Odio la nebbia !!!
io invece vado a costruire un bell'hp fisso con la +20 su Grecia e Turchia...e qui succederà di tutto!!![]()
be io direi che almeno x l'emilia non è nemmeno lontanamente paragonabile allo scorso schifosissimo inverno...l'anno scorso l'inverno qui in Emilia non c'è proprio stato,nemmeno un giorno.In quest'inverno,l'inverno vero si è visto per circa 25 giorni:dall'Immacolata al 4 gennaio circa.Abbiamo avuto(parlo per ferrara)27 minime negative con spettacolari brinate(la migliore quella del 22 dicembre),1 giornata di ghiaccio(29 dicembre min -5,5,max -0,2),4 cm di neve circa(la nota dolente)e soprattutto 3 giorni consecutivi di galaverna(mai capitato negli ultimi 10 anni).
L'anno scorso:0 cm di neve,0 galaverna,13 brinate,e poca pioggia.
Quest'inverno qui chiude comunque come il terzo peggiore degli ultimi dieci anni dopo il 2006/2007(peggiore di tutti) e il 2000/2001(secondo posto tra i peggiori).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Orrendo inverno, l'anno scorso almeno 2cm di neve li ha fatti, quest'anno zero. Secco all'inizio, fin troppo caldo e piovoso alla fine. Discreto per le alpi ma con alcuni periodi davvero orribili. 2006/2007 bis senza neve.
Segnalibri