Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 179

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF: uno dei due sbarella di brutto

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Eccolo lì ....il classico modo senza senso di porsi...!!..Affermazioni ibride..o sei per ondata fredda in Marzo o no lo sei...Il discorsetto sul clima è superfluo.. lo capiamo da noi...Sono altri i pareri che ci interessano in questo momento...
    Ondate di freddo in questo momento non servono a niente. Che parere vuoi ? Il mio parere è che ci vuole tanta PIOGGIA.

    Fare giornate con -2°C di notte e +13°C/+14°C di massima e cieli sereni non mi interessa. Grazie.


  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF: uno dei due sbarella di brutto

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Ondate di freddo in questo momento non servono a niente. Che parere vuoi ? Il mio parere è che ci vuole tanta PIOGGIA.

    Fare giornate con -2°C di notte e +13°C/+14°C di massima e cieli sereni non mi interessa. Grazie.

    ma a me francamente in questo periodo non mi interessa nemmeno fare giornate di ghiaccio se con il sole.Ora c'è bisogno di pioggia...ora serve l'acqua,water,wasser,agua,il gelo sterile ora è quanto di più inutile ci sia,peggio ancora dell'hp caldo,anche perchè ormai la vegetazione di fronte a questo febbraio squallido e incommentabile.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF: uno dei due sbarella di brutto

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Ondate di freddo in questo momento non servono a niente. Che parere vuoi ? Il mio parere è che ci vuole tanta PIOGGIA.

    Fare giornate con -2°C di notte e +13°C/+14°C di massima e cieli sereni non mi interessa. Grazie.

    esatto...

    aggiungo:
    il mio parere resta quello : o hp per tutti o qualche lisciata fresca limitatamente al medio-basso settore adriatico, in particolare tra il 4 ed il 6 marzo, con quì anche qualche pioggia...

    assenza di pioggia e di neve, almeno per il centro-nord, garantite fino ad almeno il 7-8 marzo... a parte locali piovaschi oggi in alcune limitate zone...

    brutte le prospettive, davvero brutte... la Primavera inizia secca...

    unico lato positivo>: scongiurate ondate di freddo tardivo, che sarebbero veramente dannose vista la fioritura in atto già da settimane di molti alberi da frutto, vedi ciliegi (in febbraio, cosa che non accadeva dal 1989)
    Ultima modifica di meteopalio; 27/02/2008 alle 09:01

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF: uno dei due sbarella di brutto

    Quì ci si è fumati qualcosa....!!!!! Il tempo volge palesemente all'instabilità molto probabilmente anche fredda e si parla di HP, lisciate ect... mahh... Circa cosa ci vorrebbe ora: ci vuole neve prima di tutto.. I nostri appennino sono spogli non ha fatto una mazza da Dicembre .. e Marzo resta l'ultima speranza.. E' possibile, è un mese ancora adatto e può fare anche buoni accumuli.. Ovviamente ci vule neve innanzitutto sui monti ed è quello cui francamente aspiro..che poi venga giù qualcosa anche a 5/700 m ben venga ma il mio pensiero va per gli accumuli sui monti...Lo so che inizia ad essere tardi ma è meglio ora che per nulla...!!!! Ci vuolle naturalmente pioggia e priossimamente l'instabilità è garantita al di là dei pessimismi ingiustificati....al diavolo le belle giornate, per quello c'è tempo... Cos e pazz....!!!

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF: uno dei due sbarella di brutto

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Quì ci si è fumati qualcosa....!!!!! Il tempo volge palesemente all'instabilità molto probabilmente anche fredda e si parla di HP, lisciate ect... mahh... Circa cosa ci vorrebbe ora: ci vuole neve prima di tutto.. I nostri appennino sono spogli non ha fatto una mazza da Dicembre .. e Marzo resta l'ultima speranza.. E' possibile, è un mese ancora adatto e può fare anche buoni accumuli.. Ovviamente ci vule neve innanzitutto sui monti ed è quello cui francamente aspiro..che poi venga giù qualcosa anche a 5/700 m ben venga ma il mio pensiero va per gli accumuli sui monti...Lo so che inizia ad essere tardi ma è meglio ora che per nulla...!!!! Ci vuolle naturalmente pioggia e priossimamente l'instabilità è garantita al di là dei pessimismi ingiustificati....al diavolo le belle giornate, per quello c'è tempo... Cos e pazz....!!!
    Piu' che fumati bisognerebbe cercare di andare.....oltre il proprio zerbino di casa propria (leggasi: orticello !) : ora, con le carte odierne, sia GFS che Rading, entro la decenza previsionale (180 h) si vede praticamente solo una veloce incursione da N-NW, buona appunto x poche e fugaci prp probabilmente solo lungo il versante adriatico e parte del Sud, con probabilmente anche qualche nevicata lungo l'Appennino.

    Pero', appunto, trattasi di veloce passata visto che poi l'HP si posizionerebbe in parte ancora su di noi: questo, ripeto, sino alla decenza previsionale perche' se andiamo oltre ricordo agli instancabili sognatori che da giorni, ormai, affondi ben piu'....instabili vengono visti e previsti sempre e solo dalle 240 h. in avanti, e stranamente poi rimangono sempre li'.....

    Questo e' quello che si vede ancora oggi dai principali modelli, altro che.....fumate varie !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF: uno dei due sbarella di brutto

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Piu' che fumati bisognerebbe cercare di andare.....oltre il proprio zerbino di casa propria (leggasi: orticello !) : ora, con le carte odierne, sia GFS che Rading, entro la decenza previsionale (180 h) si vede praticamente solo una veloce incursione da N-NW, buona appunto x poche e fugaci prp probabilmente solo lungo il versante adriatico e parte del Sud, con probabilmente anche qualche nevicata lungo l'Appennino.

    Pero', appunto, trattasi di veloce passata visto che poi l'HP si posizionerebbe in parte ancora su di noi: questo, ripeto, sino alla decenza previsionale perche' se andiamo oltre ricordo agli instancabili sognatori che da giorni, ormai, affondi ben piu'....instabili vengono visti e previsti sempre e solo dalle 240 h. in avanti, e stranamente poi rimangono sempre li'.....

    Questo e' quello che si vede ancora oggi dai principali modelli, altro che.....fumate varie !

    Ma dai..diciamo pure che si deve andare oltre le crude carte..ma è mai possibile che si faccia previsione ogni mattina in base alle nuove carte dei modelli..Ma cogliamo la tendenza e lasciamo perdere se questo o quel run mette hp, lisciata recupero anticiclonico e cose varie..La tendenza è per peggioramento instabile nella prossima settimana, con piogge e molto probabilmente anche freddo e neve..Dove con esattezza lo si vedrà più in là ma cogliamo l'essenza.. e finiamola di gettare pessimismo.. inutile..!!!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF: uno dei due sbarella di brutto

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ma dai..diciamo pure che si deve andare oltre le crude carte..ma è mai possibile che si faccia previsione ogni mattina in base alle nuove carte dei modelli..Ma cogliamo la tendenza e lasciamo perdere se questo o quel run mette hp, lisciata recupero anticiclonico e cose varie..La tendenza è per peggioramento instabile nella prossima settimana, con piogge e molto probabilmente anche freddo e neve..Dove con esattezza lo si vedrà più in là ma cogliamo l'essenza.. e finiamola di gettare pessimismo.. inutile..!!!
    Io credo che più che smettere di gettare pessimismo ( ma poi...dove?? chi??quando??? perchè?? ) , bisognerebbe finirla di "gettare" certezze e sentenze alla stregua degli oracoli.
    Cercando, se possibile, di provare a mettersi un pò tutti in discussione senza pensare che le proprie idee rappresentino la verità assoluta.
    Senza polemica, ci mancherebbe.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF: uno dei due sbarella di brutto

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ma dai..diciamo pure che si deve andare oltre le crude carte..ma è mai possibile che si faccia previsione ogni mattina in base alle nuove carte dei modelli..Ma cogliamo la tendenza e lasciamo perdere se questo o quel run mette hp, lisciata recupero anticiclonico e cose varie..La tendenza è per peggioramento instabile nella prossima settimana, con piogge e molto probabilmente anche freddo e neve..Dove con esattezza lo si vedrà più in là ma cogliamo l'essenza.. e finiamola di gettare pessimismo.. inutile..!!!


    Carissimo, sono almeno 2 settimane che si cerca di cogliere sta' benedetta tendenza dalle carte e puntualmente, ancora oggi, stiamo discutendo su un possibile pseudo peggioramento oltre le 100 h quando appunto, ricordo ancora, la tendenza vista anche solo settimana scorsa x l'inizio di marzo era ben diversa ovvero con l'entrata franca di una pertubazione nel bacino del Mediterraneo capace, in diversi momenti ovviamente, di portare le tanto sospirate piogge un po' su tutto il territorio italico !

    Personalmente non faccio del pessimismo perche', nelle meteo, e' forse la cosa piu' ...... stupida ed inutile che si possa fare (la meteo, appunto, non ascolta fortunatamente nessuno ! ): il mio (ma non solo) cerdo sia piu' riconducibile ad un....sano realismo, ovviamente dettato dalla quotidiana visione/verifica del modellame presente in rete !

    Purtroppo l'orografia italiana non permette di vedere solo la tendenza e basta, perche' spostamenti barici anche solo di poche centinaia di km possono alla fine dare effetti su gran parte del ns territorio quasi opposti !

    Ad oggi (ma anche a ieri e l'altro ieri, a ben vedere ! ) entro la decenza previsionale non si vede quel cambiamento netto visibile/previsto dai modelli anche solo durante la passata settimana: se poi effettivamente tra qualche giorno ritorneranno altre e ben piu' perturbate configurazioni allora, forse, si potra' nuovamente parlare di un possibile cambio della situazione, appunto !

    Per ora, effettivamente, tale cambio non si vede (o meglio, si nota solo un'effimera e limitata parentesi, x cosi' dire !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF: uno dei due sbarella di brutto

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ma dai..diciamo pure che si deve andare oltre le crude carte..ma è mai possibile che si faccia previsione ogni mattina in base alle nuove carte dei modelli..Ma cogliamo la tendenza e lasciamo perdere se questo o quel run mette hp, lisciata recupero anticiclonico e cose varie..La tendenza è per peggioramento instabile nella prossima settimana, con piogge e molto probabilmente anche freddo e neve..Dove con esattezza lo si vedrà più in là ma cogliamo l'essenza.. e finiamola di gettare pessimismo.. inutile..!!!
    caro granneve questo non è pessimismo.
    Fabio(lo zione)ha detto la verità...quello che i modelli oggi propongono entro le 180 ore è una discesa fredda da nord che premierebbe solo in parte il sud e il versante adriatico medio-basso(con una breve passata piovosa/nevosa).E' inutile che ci giriamo intorno..finchè l'hp non si schioda dalla Francia-Gran Bretagna non v'è trippa x gatti,specie per il nord e medioalto tirreno.
    Il freddo arriverebbe ma non arriverebbero prp degne di nota su circa 2/3 del paese.
    Capisco che l'importante sia la tendenza e che x il west shift o l'est shift c'è ancora tempo,ma la probabilità che vada così è davvero alta...è già successo centinaia di volte..centro europa sotto la neve fino al piano,e italia beffata,tranne qualche prp in adriatico e al sud.E per coinvolgere il nord e tirreno credimi ci vorrebbe un west shift di 1000 km circa.Per esperienza posso dirti che è più facile che parli una statua.
    Non mi sembra che si stia dicendo niente di sbagliato,si sta semplicemente commentando i vari run.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF: uno dei due sbarella di brutto

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    caro granneve questo non è pessimismo.
    Fabio(lo zione)ha detto la verità...quello che i modelli oggi propongono entro le 180 ore è una discesa fredda da nord che premierebbe solo in parte il sud e il versante adriatico medio-basso(con una breve passata piovosa/nevosa).E' inutile che ci giriamo intorno..finchè l'hp non si schioda dalla Francia-Gran Bretagna non v'è trippa x gatti,specie per il nord e medioalto tirreno.
    Il freddo arriverebbe ma non arriverebbero prp degne di nota su circa 2/3 del paese.
    Capisco che l'importante sia la tendenza e che x il west shift o l'est shift c'è ancora tempo,ma la probabilità che vada così è davvero alta...è già successo centinaia di volte..centro europa sotto la neve fino al piano,e italia beffata,tranne qualche prp in adriatico e al sud.E per coinvolgere il nord e tirreno credimi ci vorrebbe un west shift di 1000 km circa.Per esperienza posso dirti che è più facile che parli una statua.
    Non mi sembra che si stia dicendo niente di sbagliato,si sta semplicemente commentando i vari run.

    Caro Stau, ma veramente hai solo 16 anni ?

    Spesse volte, come anche solo in questo ultimo tuo intervento, denoti una notevole.....maturita' e obiettivita' forse non proprio......da sedicenni, appunto (e lo dico con un pizzico di invidia: magari avere ancora quella.....spensieratezza e forse immaturita' abbastanza tipica di quell'eta' ! )

    Complimenti veramente !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •