Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35
  1. #21
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Si, qualcosa bolle in pentola ma....

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Cito la parte che si ricongiunge con la pentola...

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=17553

    .........
    La settimana proseguirà all'insegna delle temperature miti e del ritorno del sole ma, a lungo termine, si prefigurano scenari nuovamente invernali, seppur con molti dubbi su questa evoluzione.
    Certo è che, considerata la condizione teleconnettiva avutasi durante l'inverno e quella attuale, si può anche ipotizzare che marzo prosegua l'iter perturbato e movimentato che ha mostrato sino ad oggi.
    La Mjo è in netta ripresa come intensità magnitudo, proponendosi in fase 1 con ottima vigoria e, seppur con diverse implicazioni rispetto ai mesi passati, questo passaggio implica comunque una maggior propensione alle ondulazioni, alle possibilità di azioni meridiane che, se i tempi combaceranno, potrebbero andar di pari passo con una futura fase 2 di buona magnitudo.
    Un altro aiuto potrebbe pervenire dall'ITCZ che attualmente è abbastanza basso sull'Africa occidentale, per altro riscontrabile con SST calde in quelle zone ma, in seno ad una tendenza AO/NAO negativa potrebbe risalire presso il medio Atlantico, fornendo ulteriore energia alle azione di Blocking. Sarà interessante monitorare l'andamento delle fluttuazioni AO per stabilire le possibilità di formazione di un pattern anticiclonico con condizione EUL (Europe Low), con conseguenti azioni meridiane proprio intorno al periodo pasquale.
    Ma torneremo su questa ipotesi poiché è in agguato anche il pattern opposto, ovvero propensione ad un Azzorre più spanciato e quindi un perdurare della semi-zonalità.



    Infatti caro Gianluca ho evitato accuratamente altri interventi in questo td perchè la semi-zonalità si fa man mano strada causa mancanza di supporto ai blocking atlantici laddove il WHWP ha inanellato il record negativo assoluto per il mese di febbraio (diversamente dalla zona NAT). Ora, la fase AO che non dipende dalle ssta, è fatta salva e quindi in linea con quanto abbiamo detto il 28 febbraio ma potrebbe risultare molto interna all'artico. Invece l'EUL occidentale in questi giorni sarà messo successivamente a rischio per l'affondo del 15-16.

    Al momento sospendo il giudizio. Finchè non è chiaro come si configura questo affondo non so nemmeno cosa bolle in pentola.

    Andrea

  2. #22
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si, qualcosa bolle in pentola ma....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Infatti caro Gianluca ho evitato accuratamente altri interventi in questo td perchè la semi-zonalità si fa man mano strada causa mancanza di supporto ai blocking atlantici laddove il WHWP ha inanellato il record negativo assoluto per il mese di febbraio (diversamente dalla zona NAT). Ora, la fase AO che non dipende dalle ssta, è fatta salva e quindi in linea con quanto abbiamo detto il 28 febbraio ma potrebbe risultare molto interna all'artico. Invece l'EUL occidentale in questi giorni sarà messo successivamente a rischio per l'affondo del 15-16.

    Al momento sospendo il giudizio. Finchè non è chiaro come si configura questo affondo non so nemmeno cosa bolle in pentola.

    Infatti il passaggio da un pattern EUL ad uno ATH è breve e non è escluso
    quello di tipo zonale,anche se propendo più per una semi-zonalità.
    Certo è che vista la MJO/NAM si potrebbe pensare ad una risalita atlantica(HP),anche in virtù dello stato AO, con conseguenti azioni meridiane che potrebbe anche dar vita,successivamente,ad uno SCAND.

    Il fatto che la MJO in tale status possa provocare bei movimenti sul pacifico.
    Ora,lungi dal voler dire che andremo incontro ad un episodio di Ananas Express,però eventuali azioni di ciclogenesi o termo-convettive etc potrebbe
    innalzare l'Hp oceanico, producendo ondulazioni del jet streak polare...


    Situazione,come tu dici,complessa.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #23
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Si, qualcosa bolle in pentola ma....

    Vi dispiace se li riporto anche in questa pagina?? ....



    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Si, qualcosa bolle in pentola ma....

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    Vi dispiace se li riporto anche in questa pagina?? ....



    Non ci dispiace perchè si conferma la fase AO- citata nel post d'esordio. Fa piacere vedere ancora riproporsi una NAO da blocco atlantico e al limite del BLN con i membri più bassi
    Andrea

  5. #25
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si, qualcosa bolle in pentola ma....

    NAO-, AO----, MJO favorevole! Quanti ce ne dobbiamo mettere ancora per avere un pò di freddo?
    Comunque speriamo che le Reading serali proporranno qualcosa di ineressante

  6. #26
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Si, qualcosa bolle in pentola ma....

    Ma che belle AO e NAO!

  7. #27
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Si, qualcosa bolle in pentola ma....

    speriamo che nn sfugga tutto troppo a sud e troppo a ovest altrimenti qua facciamo i primi 30°C

  8. #28
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Si, qualcosa bolle in pentola ma....

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo
    Vi dispiace se li riporto anche in questa pagina?? ....
    Citazione Originariamente Scritto da terence88
    NAO-, AO----, MJO favorevole! Quanti ce ne dobbiamo mettere ancora per avere un pò di freddo?
    Citazione Originariamente Scritto da Marco
    Ma che belle AO e NAO!
    Citazione Originariamente Scritto da GargIce
    speriamo che nn sfugga tutto troppo a sud e troppo a ovest altrimenti qua facciamo i primi 30°C
    E' finita ragazzi, finiremo ben presto nel forno......






















































    |U|U

    Andrea

  9. #29
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si, qualcosa bolle in pentola ma....

    Ahahah Grandissimo Andrè!! :D

  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Si, qualcosa bolle in pentola ma....

    Buongiorno Europe (LOW), e che buongiorno dalla media Ens, da GFS (e ci mettiamo anche ECMWF). Per la verità è qualche giorno che la media EnsGFS (e non solo) ci da la buona Pasqua, come leggiamo dal sempre puntuale Michele






    Ma andiamo con ordine

    Si, qualcosa bolle in pentola ma.... il clou potrebbe non essere quello di lunedì ma l’affondo successivo verso la fine della prossima settimana
    Beh si, il ciclone Johanna è stata una profonda onda baroclina che si è staccata dal vortice polare in artico canadese e si è portato in un paio di giorni sull'Europa. Lì sta assumendo i connotati di onda planetaria ossia un nucleo freddo in quota di grande ampiezza e stazionario in loco che sarà così in grado di influenzare la restante parte del mese di marzo. Siamo entrati in un 3-wave pattern e potrebbe seguire a breve anche una fase di AO negativa, addirittura in ballo c'è ancora lo split completo del vortice polare. Ma quì occorre riparlarne.

    Il carattere forzante dell'attività convettiva intertropicale sul Sudamerica ed oceano Atlantico è riproposto in questo composito, che in parte utilizza il report settimanale del CPC: http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../mjoupdate.ppt

    Come si può notare dalla figura in alto, il rafforzamento dell'attività convettiva su queste aree (fase 1) ha sostenuto un'anticiclogenesi di upper level in ovest Atlantico. L'ipotesi che avevamo fatto nel post d'esordio è che questo cuneo abbia contribuito a scindere il nucleo di area fredda dal vortice polare in sede artico-canadese attraverso. Nei giorni scorsi infatti abbiamo assistito ad una serie di pulsazioni dinamiche a largo di Terranova (con effimeri ridge sul mar del Labrador).

    Dalla figura in basso a destra si può osservare come l'attività convettiva intertropicale si rafforzi ancora più ad est tra l'Africa e l'oceano Indiano ovest per poi dimuinuire in fase 3. La diminuzione potrebbe essere messa in relazione con la ripresa dell'attività sul Sudamerica e quindi una MJO nuovamente in 2-wave pattern. Questa configurazione forza un'area depressa tra l'Europa ed l'est-Atlantico (figura in basso a sx). Si noti la nuova anticiclogenesi sul golfo del Messico prevista il 17 che si affianca a quelle nelle fasi 2 e 3 e che induce una divergenza del getto in uscita dal Labrador con evidente ri-alimentazione della saccatura artica sul nord Europa.




    Ultima modifica di 4ecast; 13/03/2008 alle 17:49
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •