S isi , c'è un po di agitazione in quella zona, 4 scosse superiori al 4° grado in poche ore non fanno stare tranquilli.
L'unuica è sperare che si scarichi rapidamente e smetta di agitare i nervi delle persone altre al suolo.
Questo è il tracciato in diretta di un sismografo nell'aretino, è curioso come tutte le scosse principali siano avvenute agli stessi minuti sovrapponendosi nel grafico:
![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Ieri qui vicino SCOSSA DI mAGNITUDO 3,7......
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Avremo un nuovo 1956,quando L'inter vincerà la prossima Coppa dei Campioni D'Europa (mai!)
Comunque ragazzi è un periodo molto molto attivo...diverse in Grecia nel giro di poco tempo, poi in Gran Bretagna come non si vedevano da 25 anni, ora qui in Italia una bella passatina...mamma mia...che succede??
In giro ho iniziato ad udire i classici discorsi sull'aria da terremoto.
"Ma infatti, c'era da aspettarselo. E' da qualche giorno che c'è aria da terremoto".![]()
![]()
Io non ho sentito niente...![]()
Segnalibri