Ti potrei rispondere "sfiga!", ma non sarebbe proprio scientifico
D'altra parte roba si sta formando tra Parmense, Reggiano e Modenese, altre piogge ci sono state appena più ad est .... che ti posso dire?
In realtà l'aperta pianura (come stavo spiegando appena sopra) ha visto arrivare qualche folata isolata di vento da est che ha smorzato un po' i toni dei contrasti, quindi vi ha tolto parte del carburante a disposizione.
Mi spiace, in situazioni così complesse capitano configurazioni locali che "sfavoriscono"![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri