Mancano meno di 48 h.
Non c'è più tempo per andare a W.
Che poi non si possa urlare ai 4 venti neve certa a livelli pianeggianti è un altro paio di maniche.
Stavolta però sono ottimista dal punto di vista configurativo.
Oramai stravolgimenti non me ne aspetto più (e dicendolo mi tocco le parti basse ...).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
secondo me quelle carte vanno viste in prospettiva. da quei gpt in quota mi aspetterei qls per tutti e mi piacerebbe sapere come lo vede un ipotetico sviluppo di tali carte Lorenzo.
![]()
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Scandaloso
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
sono perfette, attivazione di correnti umide da sud-ovest a noi servono quelle per nevicare.
Poi può bastare anche la -3 per lo meno sui 3-400 metri nelle ore notturne prima mattina
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri