Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 46

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    In ogni caso, carissimo Stefano, al momento sarebbero senz'altro più "promettenti" le GFS12.
    Un passaggio più orientale del "core" dell'avvezione non potrebbe che giovare un po' a tutti.
    Ovvio che stiamo facendo un "processo alle intenzioni" visto che c'è ancora tempo per oscillazioni modellistiche anche piuttosto ampie.
    In ogni caso le prospettive sono assai intriganti, speriamo bene.
    Un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    In ogni caso, carissimo Stefano, al momento sarebbero senz'altro più "promettenti" le GFS12.
    Un passaggio più orientale del "core" dell'avvezione non potrebbe che giovare un po' a tutti.
    Ovvio che stiamo facendo un "processo alle intenzioni" visto che c'è ancora tempo per oscillazioni modellistiche anche piuttosto ampie.
    In ogni caso le prospettive sono assai intriganti, speriamo bene.
    Un salutone!
    Ciao Luca è sempre un piacere sentirti!!
    Concordo, io sto soltando commentando le dwd12, che fino a 72ore sono da Rodanata, se poi uno cerca la neve al piano è un'altra cosa!

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  3. #3
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Ciao Luca è sempre un piacere sentirti!!
    Concordo, io sto soltando commentando le dwd12, che fino a 72ore sono da Rodanata, se poi uno cerca la neve al piano è un'altra cosa!

    Piacere sempre mio ritrovarti!
    Del resto, tornando alla discussione, tu lo sai benissimo come "funziona".... visti gli umori e soprattutto le attese della vasta platea di freddofili ecco spiegato il motivo di tante puntualizzazioni che forse obiettivamente nulla c'entrano con il senso generale del tuo TD.
    Comunque evoluzione senz'altro tutta da seguire, a prescindere.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Piacere sempre mio ritrovarti!
    Del resto, tornando alla discussione, tu lo sai benissimo come "funziona".... visti gli umori e soprattutto le attese della vasta platea di freddofili ecco spiegato il motivo di tante puntualizzazioni che forse obiettivamente nulla c'entrano con il senso generale del tuo TD.
    Comunque evoluzione senz'altro tutta da seguire, a prescindere.
    Come sempre hai centrato la discussione e il senso del TD, che è una semplice descrizione a livello barico in quota ad ampia scala italica-mediterranea.

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Behh a questo punto le sorpese possono essere tante, in positivo e in negativo a seconda delle zone.. La complicata area mediterranea crea sempre intoppi sul minimo che, se non arriviamo a 24 ore, ci fa sempre penare e spesso anche a 12..Per cui ognuno dal suo oticello incroci le braccia e segua con attenzione l'evoluzione perchè può scapparci la sopresa ove non si aspetta ed essere ridimensionata ove la si aspetta.. In ogni caso la struttura sarà artica fredda ed instabile in linea generale ..la neve poi si sà è più ostico prevederla , specie le quote e dove più abbondante... Ritengo che qualcosa di più certo circa la collocazione del minimo in quota e al suolo si abbia con il run 12 di domani; da allora la collocazione ad esso data dai modelli potrebbe essere abbastanza uniforme e quindi presa con buona affidabilità....Pazientiamo ancora..

  6. #6
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio




    Calcolando l'attendibilità del modello sul medio-breve....fatemelo dire.....per me
    )O/O()O/O()O/O(
    Mercoledì ho il giorno libero...

  7. #7
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    ottime dwd: grande acquata al piano e gran nevone dall'alta collina in su!
    ci metterei la firma....

  8. #8
    CopertoNeve0°C
    Ospite

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    ottime dwd: grande acquata al piano e gran nevone dall'alta collina in su!
    ci metterei la firma....
    alta collina?stai scherzando spero dai....

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Io credo che a 4-500 metri nevicherebbe con accumulo Meteopalio
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di burian96
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Magliano Sabina(RI)/Ronciglione
    Età
    35
    Messaggi
    464
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Io credo che a 4-500 metri nevicherebbe con accumulo Meteopalio
    Con rovesci intensi si...Altrimenti q/n oltre i 500/600m

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •