Dopo l'intenso garbino , che per 2 giorni ha spazzato le Marche e non solo, ho scritto già che mi sarei aspettato un'intensa irruzione artica condita da intense precipitazioni anche nevose; i modelli nelle loro ultime uscite avevano fatto pensare ad un notevole raffreddamento ad W dell'Italia con un cut-off sul Mediterraneo e bassa con bora non molto fredda sull'Adriatico, ma l'ultimo run delle GFS ci donano nuove speranze di neve anche in pianura.
Infatti dalle 3 carte postate si evince che l'irruzione fredda si chiuderà un pò più tardi permettendo un considerevole ulteriore raffreddamento di tutta la costa adriatica fino all'Abruzzo con sicure nevicate anche a bassa quota specie sulle Marche.
Insomma stando così le cose mi attendo la neve tra giovedì e venerdì; spero che i modelli non rivedano ulteriormente il tutto.
GME ha termiche decisamente più miti, specie verso le 48/72 ore, ma mi fido, almeno per quest'anno, più delle GFS!!!
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Altre 2 belle carte da neve:
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
si queste sono da neve a quote pianeggianti sulle marche e 100 metri su abruzzo settentrionale...ma gli altri ci tirano addosso per il momento..forza gfs
Capracotta va a nozza con questa configurazione!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
GFS12 nettamente migliorate sarà buona neve da mercoledì a gran parte di giovedì oltre i 400 metri con buoni acucmuli e nella notte tra mercoledì e prime ore di giovedì anche a quote localmente molto basse...![]()
[url]www.pesarourbinometeo.it[/url] il primo portale meteo della Provincia di Pesaro-Urbino
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
secondo me l etermiche di gfs (-4/-6 sul centro-sud e -8/-10 sulla pp.) sono esagerate...
è molto più verosimile dwd, con forte peggioramento al centro-sud, tanta, tantissima neve oltre i 500- 800 m (varierà a seconda delle zone da nord a sud), ma solo tanta tantissima pioggia sotto quelle quote
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
anche reading si orienta su termiche assai più credibili: picco minimo di -3/-4 fin sul centro Italia...
Segnalibri