
Originariamente Scritto da
Sigma
Chiariamo una cosa.
Non sono le termiche sbagliate ma due proiezioni diverse.
Gfs vede come in tutti i migliori rodani l'ingresso simultaneo da Rodano e porta della Bora.
Questo grazie ad un
lp che prima trasla in adriatico eppoi si dispone ad occhiale adriatico tirreno.Questo consente una spinta dalla porta della bora dell'aria fredda e quindi maggiore energia alla
lp che infatti risulta più profonda e più meridionale grazie alla spinta meridiana iniziale.
Anche la ritornante si rinvigorisce.
Le termiche sono quindi giustissime.
Ukmo e Dwd invece vedono il minimo in formazione in allargamento baricentrico sulla toscana con conseguente ingresso solo dal rodano, ritornante attenuata, minore approfondimento della
Lp per minore alimentazione.
Termiche giustissime per quel tipo di configurazione che io definisco da "rodano incompiuto".
Quindi come ti ho scritto sono due proiezioni diverse ma tutte e due corrette termicamente.
Con la differenza che
Gfs apre la porta della bora e ci consegna una rodanata in grande stile in grado di portare neve al piano nelle zone interne di Toscana, Marche ed Umbria intera.Anche l'EmiliaRomagna sarebbe in ottima posizione.
Ukmo e Gme vedono ottime precipitazioni nevose sopra gli 800-1000m!
Insomma la prognosi si scioglie domani sera quando vedremo se il minimo si spinge in adriatico in un primo momento consentendo così l'azionamento simultaneo della bora.

Segnalibri