Risultati da 1 a 10 di 40

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    secondo me l etermiche di gfs (-4/-6 sul centro-sud e -8/-10 sulla pp.) sono esagerate...

    è molto più verosimile dwd, con forte peggioramento al centro-sud, tanta, tantissima neve oltre i 500- 800 m (varierà a seconda delle zone da nord a sud), ma solo tanta tantissima pioggia sotto quelle quote
    Chiariamo una cosa.
    Non sono le termiche sbagliate ma due proiezioni diverse.

    Gfs vede come in tutti i migliori rodani l'ingresso simultaneo da Rodano e porta della Bora.
    Questo grazie ad un lp che prima trasla in adriatico eppoi si dispone ad occhiale adriatico tirreno.Questo consente una spinta dalla porta della bora dell'aria fredda e quindi maggiore energia alla lp che infatti risulta più profonda e più meridionale grazie alla spinta meridiana iniziale.
    Anche la ritornante si rinvigorisce.
    Le termiche sono quindi giustissime.

    Ukmo e Dwd invece vedono il minimo in formazione in allargamento baricentrico sulla toscana con conseguente ingresso solo dal rodano, ritornante attenuata, minore approfondimento della Lp per minore alimentazione.
    Termiche giustissime per quel tipo di configurazione che io definisco da "rodano incompiuto".

    Quindi come ti ho scritto sono due proiezioni diverse ma tutte e due corrette termicamente.
    Con la differenza che Gfs apre la porta della bora e ci consegna una rodanata in grande stile in grado di portare neve al piano nelle zone interne di Toscana, Marche ed Umbria intera.Anche l'EmiliaRomagna sarebbe in ottima posizione.

    Ukmo e Gme vedono ottime precipitazioni nevose sopra gli 800-1000m!
    Insomma la prognosi si scioglie domani sera quando vedremo se il minimo si spinge in adriatico in un primo momento consentendo così l'azionamento simultaneo della bora.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Chiariamo una cosa.
    Non sono le termiche sbagliate ma due proiezioni diverse.

    Gfs vede come in tutti i migliori rodani l'ingresso simultaneo da Rodano e porta della Bora.
    Questo grazie ad un lp che prima trasla in adriatico eppoi si dispone ad occhiale adriatico tirreno.Questo consente una spinta dalla porta della bora dell'aria fredda e quindi maggiore energia alla lp che infatti risulta più profonda e più meridionale grazie alla spinta meridiana iniziale.
    Anche la ritornante si rinvigorisce.
    Le termiche sono quindi giustissime.

    Ukmo e Dwd invece vedono il minimo in formazione in allargamento baricentrico sulla toscana con conseguente ingresso solo dal rodano, ritornante attenuata, minore approfondimento della Lp per minore alimentazione.
    Termiche giustissime per quel tipo di configurazione che io definisco da "rodano incompiuto".

    Quindi come ti ho scritto sono due proiezioni diverse ma tutte e due corrette termicamente.
    Con la differenza che Gfs apre la porta della bora e ci consegna una rodanata in grande stile in grado di portare neve al piano nelle zone interne di Toscana, Marche ed Umbria intera.Anche l'EmiliaRomagna sarebbe in ottima posizione.

    Ukmo e Gme vedono ottime precipitazioni nevose sopra gli 800-1000m!
    Insomma la prognosi si scioglie domani sera quando vedremo se il minimo si spinge in adriatico in un primo momento consentendo così l'azionamento simultaneo della bora.
    Esatto il commento, sono penamente d'accordo!!!
    Inoltre sono quanto mai soddisfatto di partecipare a questo forum, che anche se meno frequentato, dimostra di avere meno faziosità e commenti più maturi da parte dei frequentatori. E quindi un elogio ai moderatori, che, visto il clima che regna, hanno meno bisogno di esercitare la loro moderazione non eccedono neanche in un'eccessiva e spesso inutile censura!!!!
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Chiariamo una cosa.
    Non sono le termiche sbagliate ma due proiezioni diverse.

    Gfs vede come in tutti i migliori rodani l'ingresso simultaneo da Rodano e porta della Bora.
    Questo grazie ad un lp che prima trasla in adriatico eppoi si dispone ad occhiale adriatico tirreno.Questo consente una spinta dalla porta della bora dell'aria fredda e quindi maggiore energia alla lp che infatti risulta più profonda e più meridionale grazie alla spinta meridiana iniziale.
    Anche la ritornante si rinvigorisce.
    Le termiche sono quindi giustissime.

    Ukmo e Dwd invece vedono il minimo in formazione in allargamento baricentrico sulla toscana con conseguente ingresso solo dal rodano, ritornante attenuata, minore approfondimento della Lp per minore alimentazione.
    Termiche giustissime per quel tipo di configurazione che io definisco da "rodano incompiuto".

    Quindi come ti ho scritto sono due proiezioni diverse ma tutte e due corrette termicamente.
    Con la differenza che Gfs apre la porta della bora e ci consegna una rodanata in grande stile in grado di portare neve al piano nelle zone interne di Toscana, Marche ed Umbria intera.Anche l'EmiliaRomagna sarebbe in ottima posizione.

    Ukmo e Gme vedono ottime precipitazioni nevose sopra gli 800-1000m!
    Insomma la prognosi si scioglie domani sera quando vedremo se il minimo si spinge in adriatico in un primo momento consentendo così l'azionamento simultaneo della bora.
    Pienamente d'accordo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    CopertoNeve0°C
    Ospite

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Chiariamo una cosa.
    Non sono le termiche sbagliate ma due proiezioni diverse.

    Gfs vede come in tutti i migliori rodani l'ingresso simultaneo da Rodano e porta della Bora.
    Questo grazie ad un lp che prima trasla in adriatico eppoi si dispone ad occhiale adriatico tirreno.Questo consente una spinta dalla porta della bora dell'aria fredda e quindi maggiore energia alla lp che infatti risulta più profonda e più meridionale grazie alla spinta meridiana iniziale.
    Anche la ritornante si rinvigorisce.
    Le termiche sono quindi giustissime.

    Ukmo e Dwd invece vedono il minimo in formazione in allargamento baricentrico sulla toscana con conseguente ingresso solo dal rodano, ritornante attenuata, minore approfondimento della Lp per minore alimentazione.
    Termiche giustissime per quel tipo di configurazione che io definisco da "rodano incompiuto".

    Quindi come ti ho scritto sono due proiezioni diverse ma tutte e due corrette termicamente.
    Con la differenza che Gfs apre la porta della bora e ci consegna una rodanata in grande stile in grado di portare neve al piano nelle zone interne di Toscana, Marche ed Umbria intera.Anche l'EmiliaRomagna sarebbe in ottima posizione.

    Ukmo e Gme vedono ottime precipitazioni nevose sopra gli 800-1000m!
    Insomma la prognosi si scioglie domani sera quando vedremo se il minimo si spinge in adriatico in un primo momento consentendo così l'azionamento simultaneo della bora.
    neve al piano nelle zone interne della toscana...senti come suona bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •