Parliamoci chiaro, se io avessi detto "più interessante un ts estivo a confronto" sarei stato cacciato a pedate dal topic, lo dico perchè è già successo in passato diverse volte (non nei miei confronti, ma di altri foumisti). Cosa fatta da qualcuno che stimo anche, ma che non ancora interviene in questo topic e non capisco il perchè!
Ringrazio Giorgio per l'appoggio!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Quoto pienamente TUTTO...
Sembra che esista solo il nw,negli ultimi giorni poi hanno avuto il fohn e hanno aperto decine di 3d lamentosi sul fohn...
Ma pensate che noi del NE stiamo tanto meglio?95 mm su 146 di media sono caduti qui ad esempio...
ultimi 3 inverni tutti con deficit nivo variabili tra il 65% e il 100%...
ultimi 2 anni con forti deficit pluvio in tutta l'Emilia
pensate che da noi il fohn non ci sia?ma per favore...
se aveste avuto i 27°C con ur al 24% il 2 marzo come Ferrara,Bologna e Modena chissa cos'avreste fatto...non abbiamo aperto un solo 3d di lamento noi emiliani,ne quel giorno ne mai...
Ho cercato di contenermi per diversi giorni ma questa risposta orticellistica di Konrad è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso...
Non prendetela come un'accusa ma come una constatazione...constatazione che è ora che anche voi,come fanno TUTTI,la smettiate di lamentarvi...e di fare queste considerazioni del tipo "se non soddisfa casa mia fa schifo".![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Quale delusione scusa ?
Io (pag. 3 di questo thread) ho semplicemente riportato i dati di quel periodo riferiti alla mia Sondrio, dati che ovviamente provano come quelle configurazione qui (Alpi ma non solo) non portino praticamente nulla in termini di prp: dati pero' ovvero considerazioni obiettive e non certo soggettive come hai fatto in parte tu (tipo il paragone di....interesse con altri fenomeni, tipo TS estivi appunto !), considerazioni quest'ultime comunque fuori luogo visto cio' che invece a fatto in altre regioni italiane !
Al limite le ns. (buona parte del Nord) esperienze servono, ce ne fosse ancora bisogno, a dimostrare ulteriormente come spesso per Nord, Centro e Sud servano configurazioni quasi opposte x regalare emozioni meteorologiche degne di nota !
Anche quanto riportato qui, appunto, ne e' prova !
![]()
Segnalibri