Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 56 di 56

Discussione: 02 Gennaio 1993

  1. #51
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    sbagliato... !

    ho infatti scritto questo


    "cose non da nord, ma da centro sud adriatico

    di quell'inutile irruzione ,quindi, manco ne parlo,piu interessante un ts estivo a confronto"


    quindi non hai letto bene, le cose non da nordItalia, son buone per centro e sud,tu non so dove e come,hai letto che ho scritto per tutta l'italia

    il topic infatti ripercorre la delusione di zione e altri del nord,climaticamente siamo opposti,utile per voi è danno per noi
    Parliamoci chiaro, se io avessi detto "più interessante un ts estivo a confronto" sarei stato cacciato a pedate dal topic, lo dico perchè è già successo in passato diverse volte (non nei miei confronti, ma di altri foumisti). Cosa fatta da qualcuno che stimo anche, ma che non ancora interviene in questo topic e non capisco il perchè!

    Ringrazio Giorgio per l'appoggio!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #52
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Se questa tua frase l'avessi detta io o un altro adriatico su un topic aperto appositamente da qualche amico del nord su qualche perturbazione invernale atlantica, ci avretse linciati con tanto di ripresa del moderatore.

    Non lo trovo giusto, sebbene tu abbia legittimamente espresso la tua opinione (non contesto questo infatti).

    Non voglio fare polemica, ma voglio solo che si ricordi di questo mio messaggio per eventuali future situazioni a parti invertite.
    Quoto pienamente TUTTO...
    Sembra che esista solo il nw,negli ultimi giorni poi hanno avuto il fohn e hanno aperto decine di 3d lamentosi sul fohn...
    Ma pensate che noi del NE stiamo tanto meglio?95 mm su 146 di media sono caduti qui ad esempio...
    ultimi 3 inverni tutti con deficit nivo variabili tra il 65% e il 100%...
    ultimi 2 anni con forti deficit pluvio in tutta l'Emilia
    pensate che da noi il fohn non ci sia?ma per favore...
    se aveste avuto i 27°C con ur al 24% il 2 marzo come Ferrara,Bologna e Modena chissa cos'avreste fatto...non abbiamo aperto un solo 3d di lamento noi emiliani,ne quel giorno ne mai...
    Ho cercato di contenermi per diversi giorni ma questa risposta orticellistica di Konrad è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso...
    Non prendetela come un'accusa ma come una constatazione...constatazione che è ora che anche voi,come fanno TUTTI,la smettiate di lamentarvi...e di fare queste considerazioni del tipo "se non soddisfa casa mia fa schifo".
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #53
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ammazza...110 cm di neve a 400 metri di quota...)O/O(Mi sembra di rivedere il 28-29 febbraio 2004 per l'Emilia...
    a 265 metri non a 400...a 400 c'erano 140 cm buoni almeno,grazie a quel grado di meno che ha consentito di accumulare nelle prime fasi della nevicata(fasi più calde quaggiù)

  4. #54
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    a 265 metri non a 400...a 400 c'erano 140 cm buoni almeno,grazie a quel grado di meno che ha consentito di accumulare nelle prime fasi della nevicata(fasi più calde quaggiù)
    ah..addirittura?
    Ma tanto per Konrad qualsiasi irruzione che non soddisfi il proprio orticello fa schifo,per cui che ne stiamo a parlare...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #55
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/08
    Località
    osimo (an) 170 mt
    Età
    44
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Parliamoci chiaro, se io avessi detto "più interessante un ts estivo a confronto" sarei stato cacciato a pedate dal topic, lo dico perchè è già successo in passato diverse volte (non nei miei confronti, ma di altri foumisti). Cosa fatta da qualcuno che stimo anche, ma che non ancora interviene in questo topic e non capisco il perchè!

    Ringrazio Giorgio per l'appoggio!
    ti sostengo anche io

  6. #56
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    il topic infatti ripercorre la delusione di zione e altri del nord,climaticamente siamo opposti,utile per voi è danno per noi


    Quale delusione scusa ?

    Io (pag. 3 di questo thread) ho semplicemente riportato i dati di quel periodo riferiti alla mia Sondrio, dati che ovviamente provano come quelle configurazione qui (Alpi ma non solo) non portino praticamente nulla in termini di prp: dati pero' ovvero considerazioni obiettive e non certo soggettive come hai fatto in parte tu (tipo il paragone di....interesse con altri fenomeni, tipo TS estivi appunto !), considerazioni quest'ultime comunque fuori luogo visto cio' che invece a fatto in altre regioni italiane !

    Al limite le ns. (buona parte del Nord) esperienze servono, ce ne fosse ancora bisogno, a dimostrare ulteriormente come spesso per Nord, Centro e Sud servano configurazioni quasi opposte x regalare emozioni meteorologiche degne di nota !

    Anche quanto riportato qui, appunto, ne e' prova !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •