Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 56

Discussione: 02 Gennaio 1993

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di davidebs
    Data Registrazione
    12/06/03
    Località
    Mompiano (BS)
    Età
    54
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito 02 Gennaio 1993

    Ho ancora articoli di giornale del 03-01-1993, in cui si menziona di una debole nevicata il giorno prima, con passaggio est-ovest, dovuto all'azione retrograda di un minimo in quota. Spolverata in città a Brescia, appena più consistente verso le colline gussaghesi, ad W della città, e verso la Franciacorta.
    Appena ho tempo, scansiono gli articoli e li posterò.
    Intanto ecco allegate le mappe di allora.

    Da allora e sino a fine febbraio, non successe nulla, e l'inverno fu piuttosto avaro di emozioni in termini di dinamica.

    Che riscontri da voi?


    Immagini Allegate Immagini Allegate
    -- yks eht ta gnikool syawla --

    Ciao. Davide.

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di luan
    Data Registrazione
    09/12/05
    Località
    Bari, Italy, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    2,542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Citazione Originariamente Scritto da davidebs Visualizza Messaggio
    Ho ancora articoli di giornale del 03-01-1993, in cui si menziona di una debole nevicata il giorno prima, con passaggio est-ovest, dovuto all'azione retrograda di un minimo in quota. Spolverata in città a Brescia, appena più consistente verso le colline gussaghesi, ad W della città, e verso la Franciacorta.
    Appena ho tempo, scansiono gli articoli e li posterò.
    Intanto ecco allegate le mappe di allora.

    Da allora e sino a fine febbraio, non successe nulla, e l'inverno fu piuttosto avaro di emozioni in termini di dinamica.

    Che riscontri da voi?


    Mi sa che nella mia città nevicò...ma non ricordo bene visto che avevo solo 5 anni
    Portale Venosa Meteo
    METEOVENOSA



    ...Always looking at the sky...



  3. #3
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Fiocco'pure a Roma poco ma lo fece
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    a Foggia caddero quasi 40 cm di neve...

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alessio
    Data Registrazione
    01/02/05
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Qui goduria allo stato puro
    Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
    Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Fabriano 325 s.l.m.
    Età
    60
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Qui 4 giorni di neve continua.
    Avanti casa mia c'erano 108 cm di coltre bianca.

    Ciao

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    La più grande nevicata degli ultimi 30 anni qui a Lucera, tra i 40 e il mezzo metro, non lo so con certezza il dato.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #8
    CopertoNeve0°C
    Ospite

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    a Firenze quel giorno max +1 min -2.1 con neve ma 0mm quindi penso fioccate brevi,idem il 3 con max +1.3 min -3.7


  9. #9
    Bava di vento L'avatar di davidebs
    Data Registrazione
    12/06/03
    Località
    Mompiano (BS)
    Età
    54
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Tanto per la cronaca, a Brescia sveglia con una temperatura di circa -2°C e cielo in rapido annuvolamento, tant'é che a ridosso delle 9 ha cominciato subito a nevicare, secco, con vento moderato da Est; la neve attaccava dappertutto. Neve debole fino al primo pomeriggio, poi piano piano si è aperto. Forse un paio di cm in città, un po' di più appena fuori.
    La cosa notevole è la temperatura: calata durante tutto il giorno sino a raggiungere i -8°C la sera. Sarà anche la minima dello stesso giorno, ed anche della notte seguente.
    Ovviamente i valori non sono stati presi con strumenti di precisione, ma con un semplice termometro ad alcool.

    Bei ricordi in ogni caso.
    -- yks eht ta gnikool syawla --

    Ciao. Davide.

  10. #10
    mk69
    Ospite

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    giorni per il sud-est barese indimenticabili, nella mia cittadina 60-70 cm di neve che ci portammo per parecchi giorni...........ricordi indelebili

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •