Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 56

Discussione: 02 Gennaio 1993

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    La più grande nevicata degli ultimi 30 anni qui a Lucera, tra i 40 e il mezzo metro, non lo so con certezza il dato.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #2
    CopertoNeve0°C
    Ospite

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    a Firenze quel giorno max +1 min -2.1 con neve ma 0mm quindi penso fioccate brevi,idem il 3 con max +1.3 min -3.7


  3. #3
    Bava di vento L'avatar di davidebs
    Data Registrazione
    12/06/03
    Località
    Mompiano (BS)
    Età
    54
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Tanto per la cronaca, a Brescia sveglia con una temperatura di circa -2°C e cielo in rapido annuvolamento, tant'é che a ridosso delle 9 ha cominciato subito a nevicare, secco, con vento moderato da Est; la neve attaccava dappertutto. Neve debole fino al primo pomeriggio, poi piano piano si è aperto. Forse un paio di cm in città, un po' di più appena fuori.
    La cosa notevole è la temperatura: calata durante tutto il giorno sino a raggiungere i -8°C la sera. Sarà anche la minima dello stesso giorno, ed anche della notte seguente.
    Ovviamente i valori non sono stati presi con strumenti di precisione, ma con un semplice termometro ad alcool.

    Bei ricordi in ogni caso.
    -- yks eht ta gnikool syawla --

    Ciao. Davide.

  4. #4
    mk69
    Ospite

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    giorni per il sud-est barese indimenticabili, nella mia cittadina 60-70 cm di neve che ci portammo per parecchi giorni...........ricordi indelebili

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Qua si gioca pesante.

    Dopo l'87 viene il 93. Circa 80cm...

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Mattinata variamente nuvolosa che va coprendosi verso mezzogiorno, spirava un gelido vento dall'est ed il televideo indicava neve a Piacenza ed io speravo che quelle nuvole in arrivo fossero le stesse che stavano portando la neve a Piacenza. Qui sugli 0° a mezzogiorno, il pomeriggio si copre decisamente e comincia a nevicare, la temperatura crolla sotto lo zero e scende fino a -5, ma la nevicata durerà si e no un paio d'ore, poi schiarite serali e gran gelo con temperatura in picchiata fino a -10.

    Ecco un reportagino di quell'episodio

    Colata fredda del gennaio 1993

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    A palazzolo sull'oglio il 3 gennaio è stata una giornata da freddofilo DOC: sveglia con cielo coperto e vento teso da est, temparatura di circa -3°C.

    In mattinata inizia a nevicare debolmente e preosegue per tutta la giornata, la temperatura non sale sopra i -3°C.

    Verso le 4 del pomeriggio intensifica vento e neve e per mezz'ra nevica discretamente, neve secchissima (temperatura di -4°C), verso fine evento nevica con cielo sereno e temperatura in discesa.

    La sera si toccano i -9°C, poi in cielo si ricopre e la mattina seguente -7°C con cielo nuvoloso...

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di davidebs
    Data Registrazione
    12/06/03
    Località
    Mompiano (BS)
    Età
    54
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Tanto per rimanere in tema, allego qui i trafiletti del Corriere della Sera del 3 Gennaio 1993, ed un trafiletto del Giornale di Brescia sempre del 3 Gennaio.

    Più in basso, invece, sempre relativamente a quell'anno, ecco tre articoli del 22-23 Febbraio 1993 dal Corriere della Sera, che molti di voi del Centro Sud ricorderanno molto bene.

    Un saluto, Davide.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    -- yks eht ta gnikool syawla --

    Ciao. Davide.

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di sablafo
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Bari - Picone
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Citazione Originariamente Scritto da mk69 Visualizza Messaggio
    giorni per il sud-est barese indimenticabili, nella mia cittadina 60-70 cm di neve che ci portammo per parecchi giorni...........ricordi indelebili

    Quale cittadina?

    http://it.youtube.com/watch?v=q7hjwpjmIfU

    http://it.youtube.com/watch?v=qrs5Q85BzYA

    Febbraio

    http://it.youtube.com/watch?v=AweQfLjFoqc

    Marzo

    http://it.youtube.com/watch?v=xCFHt3J43YI
    Ultima modifica di sablafo; 07/03/2008 alle 18:30

  10. #10
    mk69
    Ospite

    Predefinito Re: 02 Gennaio 1993

    Adelfia,neve che mi arrivava sopra il ginocchio.......24ore ininterrotte di nevicata, chissa' se rivedremo una cosa del genere

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •