Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28
  1. #11
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ma sta Pasqua...col tizzone?

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    non si verificherà,avrà ragione reading,freddo e neve a bassa quota sul medio adriatico
    orticellisticamente(ma forse non solo)spero abbia ragione gfs...per il freddo non è più tempo,baratterei subitissimamente una colata fredda o anche gelida ma sterile(x le mie zone)tipo reading con un bello scirocco iperpiovoso tipo gfs.Lo farei subito.Anche perchè son convinto che il freddo ora sia pure peggio dell'hp,visto lo stato della vegetazione già in fiore(come è normale che sia in sto periodo).
    Chiaro che poi tu speri nelle reading,ma...guardando in faccia la realtà...mi sembra un po' isolato reading,solo contro 16 ensembles e GFS..
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma sta Pasqua...col tizzone?

    spero in una pasqua perturbata.

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma sta Pasqua...col tizzone?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    orticellisticamente(ma forse non solo)spero abbia ragione gfs...per il freddo non è più tempo,baratterei subitissimamente una colata fredda o anche gelida ma sterile(x le mie zone)tipo reading con un bello scirocco iperpiovoso tipo gfs.Lo farei subito.Anche perchè son convinto che il freddo ora sia pure peggio dell'hp,visto lo stato della vegetazione già in fiore(come è normale che sia in sto periodo).
    Chiaro che poi tu speri nelle reading,ma...guardando in faccia la realtà...mi sembra un po' isolato reading,solo contro 16 ensembles e GFS..
    da me le precipitazioni vanno in sintonia con il freddo.da me piove o nevica solo con vento da nord,da nord est,da est e da sud est,per il resto solo cado e asciutto e fhon a manetta...per questo ti dico che deve aver ragione ecmwf e gli altri torto,anche se comunque ci manca un eternità

  4. #14
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma sta Pasqua...col tizzone?

    meraviglioso quell'affondo sulla Spagna...preparo già gli stivali

  5. #15
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ma sta Pasqua...col tizzone?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    orticellisticamente(ma forse non solo)spero abbia ragione gfs...per il freddo non è più tempo,baratterei subitissimamente una colata fredda o anche gelida ma sterile(x le mie zone)tipo reading con un bello scirocco iperpiovoso tipo gfs.Lo farei subito.Anche perchè son convinto che il freddo ora sia pure peggio dell'hp,visto lo stato della vegetazione già in fiore(come è normale che sia in sto periodo).
    Chiaro che poi tu speri nelle reading,ma...guardando in faccia la realtà...mi sembra un po' isolato reading,solo contro 16 ensembles e GFS..
    solitamente Reading stecca gfs e di molto...mi sa che anche sto giro la stecca!


  6. #16
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ma sta Pasqua...col tizzone?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco! Visualizza Messaggio
    solitamente Reading stecca gfs e di molto...mi sa che anche sto giro la stecca!

    Eh caro amico...mi sa tanto che stavolta vincano gli americans:
    264.jpg
    E' solo una sensazione personale...ovviamente..
    Aspettiamo comunque le ens.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #17
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma sta Pasqua...col tizzone?

    Quando mi dispiace che questa sera non ho tempo per commentare le carte serali e fare qualche bello scambio di opinioni sulla settimana santa.
    Sicuramente avete commentato le carte in altri TD, ma ritiro su questo prima di uscire solamente per il titolo che aveva e che ha.

    Incompenso questo è il mio editoriale semplice e breve di questa mattina mandato ai siti con i quale collaboro:
    UNA SETTIMANA SANTA MOVIMENTATA
    Aggiornamento: Mercoledì 12 Marzo 2008 - ore 09.30

    Nell’ultimo editoriale ci siamo lasciati parlando di un marzo che sta facendo e che vorrà continuare a fare il marzo, con periodi piovosi, stabili, miti e con qualche colpo di coda dell’Inverno com’ è avvenuto attorno al 5. Se scrivessi ora che il mese proseguirà su questa lunghezza d’onda, potrei anche finire questo editoriale, perché se pur coinciso, questa è e sarà la realtà della seconda e terza decade.

    Arriva di gran carriera la settimana santa insieme alla Pasqua e non possiamo esimerci nel cercare di fare una prima tendenza riguardante un periodo importante sia a livello religioso che vacanziero per molti italiani. Partiamo subito nel dire che la saccatura nord-atlantica o artica che poteva portare ad un altro colpo invernale sulla penisola attorno al 16/18 del mese, sarà meno incisiva rispetto alla tendenza che avevamo fatto qualche giorno fa, ma che tuttavia si presenterà sullo stivale in veste di perturbazione nord-atlantica che condizionerà il tempo principalmente al centro-nord con prima un moderato aumento termico dovuto al più classico dei pre-frontali e poi ad un calo di esso con precipitazioni, che saranno più attive al nord ed a macchia di leopardo sulle regioni centrali. Poi entriamo nel periodo caldo, ossia quello che va dal giovedì santo (20) al lunedì di pasquetta (24). Premettiamo subito che ora parliamo di ‘’long range’’ nel vero senso della parola, oltretutto in un contesto atmosferico legato alle figure bariche molto complesso ed evolutivo ogni giorno, quindi prendiamo la prossima tendenza come un primo accenno di quello che potrà essere. Tra il 20 ed il 22 l’Alta Pressione delle Azzorre potrebbe avere una posizione centrata al largo della penisola Iberica, con sviluppo meridiano da sud verso nord. Questa posizione e sviluppo della figura Azzorriana, potrebbe portare alla formazione di una vera e propria conca depressionaria a carattere freddo su gran parte dell’Europa, partendo addirittura da oltre i paesi scandinavi, passando per l’Inghilterra fin per giungere con la sua parte meridionale a toccare il nord-Africa. L’Italia si troverebbe nella parte medio-bassa della conca, che ci porta a pensare ad un tipo di circolazione in ingresso da nord-ovest, ovest o sud-ovest. Questo tipo di circolazione lascerebbe pensare ad un periodo certamente non stabile, con le condizioni atmosferiche che si potrebbero presentare spesso perturbate su gran parte dello stivale. Il fattore termico sarà determinato dall’effettiva entrata delle correnti. Oggi, e ci mancherebbe altro, non è chiara l’entrata di esse, che se fossero da classico libeccio avremo un clima nel complesso mite, ma se entrassero da nord-ovest o da nord, nord-est, ecco che il tutto prenderebbe dei connotati relativamente freddi o freddi, da lasciare le porte aperte ad una possibile Pasqua non soltanto perturbata, ma anche dai connotati invernali. Ci sarà tanto da analizzare nei prossimi giorni e quindi non posso fare altro che invitarvi costantemente a seguire tutti gli aggiornamenti.







    Buona serata!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma sta Pasqua...col tizzone?

    la colata per il 24 sembra devastante,altro che tizzone

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma sta Pasqua...col tizzone?

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    la colata per il 24 sembra devastante,altro che tizzone
    infatti non si verificherà

  10. #20
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Ma sta Pasqua...col tizzone?

    Bene.....bene!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •