Dopo la previsione di un inverno anticiclonico per l'Europa (e mi sa che non ha poi sbagliato di molto, soprattutto nei mesi di Dicembre e Febbraio), la proiezione del Dottore vede un semestre complessivamente dominato da anomalie bariche negative nel comparto europeo, in un contesto comunque più caldo della norma, ma con probabili risvolti perturbati interessanti soprattutto durante la Primavera.
La previsione di Marzo (datata 01/03) sembra partire bene, con la concordanza per un pattern mix tra ATH e EUL. Mi lasciano invece molto più perplesso le anomalie bariche previste per l'estate: io addirittura, pur lasciando invariata la collocazione dei vari centri di anomalia prevista per ogni singolo mese, ne invertirei proprio la polarità, tanto che le Roeder prevedono per Luglio le anomalie termiche positive più marcate, mentre secondo me sarà il mese più fresco (sempre in rapporto allo scarto rispetto alla media) dei tre. Ovviamente il mio è solo un parere personale in base alle primissime considerazioni estive da parte mia e degli amici del CS.
Ma veniamo alle mappe:
Probable Temperature Deviations from Average 1961-90
from March 2008 to August 2008 at Berlin in Kelvin:
Mar Apr May Jun Jul Aug
1.5 0.7 1.2 -1.0 3.2 2.1
standard deviations(K) for the analogue years approximately:
2.0 1.5 1.5 1.5 2.0 1.5
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
5 mesi con la pressione mediamente inferiore alla media....
Non è male!!
Spero ci piglino!
Fossimo in inverno capirei anche gli scarti termici dalla media.
Considerato che si parla di primavera (anche avanzata) invece non ci arrivo ...
Si riferisci all'intera europa?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ciao Marco....riguardo alla previsione invernale le Roeder si sono dimostrate tutt altro che infallibili, le anomalie previste su Berlino sono state del segno opposto a quanto previsto![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
aprile e maggio con VP ancora in forma straordinaria?
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Sarebbero terribili per noi quelle di Luglio e forse Agosto.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Perchè è una mappa di anomalia rispetto alla climatologia, non una mappa nella quale puoi vedere la circolazione. Immagina che il valore climatologico in scandinavia di pressione sia 1020 mentre quello sul mediterraneo di 1025.
Diventerebbe nel caso un campo altopressorio uniforme di palude barica disposto dal mediterraneo alla scandinavia, con un rafforzamento in atlantico di basse pressioni....
Solo per esempio, guarda questa mappa di anomalia di un luglio.
Dimmi che tempo ti aspetteresti....e ti dirò che tempo abbiamo avuto...
Non ti sembra molto simile alla Roeder per Luglio?
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
In particolare, un esempio per gennaio può essere questo...anzi lo è stato anche quest'anno...
http://forum.meteonetwork.it/showpos...7&postcount=48
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri