Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40
  1. #21
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF:altra disputa, chi "vincerà"??

    Sucsa Granneve non voglio discutere la tua sicura competenza meteo.
    PErò si permetti mi sembra enormemente sbagliato postare la carta dell prcp. media per connotare come "molto profiqua" una irruzione artica.
    Credo che in situazioni come queste sia difficile affidarsi troppo alle "medie".
    Mi sembra che siamo di fronte ad un out out.
    O ci becchiamo un potentissimo preforntale libeccioso e fortemente piovoso su gran parte d'Italia ( che magari evolve come Reading, con asse della saccatura artica via via più orientale) oppure ci becchiamo una situazione una forte irruzione centrale che di fatto potrebbe tagliare fuori sin da subito il nw e l'alto Tirreno.
    Certo stiamo facendo le pulci a carte oltre le 144 ore ma mi sembra comunque sbagliato mettere la media dell prcp. di gfs che vede una forbice molto ampia.
    Ciao, Giuseppe

  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF:altra disputa, chi "vincerà"??

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Sucsa Granneve non voglio discutere la tua sicura competenza meteo.
    PErò si permetti mi sembra enormemente sbagliato postare la carta dell prcp. media per connotare come "molto profiqua" una irruzione artica.
    Credo che in situazioni come queste sia difficile affidarsi troppo alle "medie".
    Mi sembra che siamo di fronte ad un out out.
    O ci becchiamo un potentissimo preforntale libeccioso e fortemente piovoso su gran parte d'Italia ( che magari evolve come Reading, con asse della saccatura artica via via più orientale) oppure ci becchiamo una situazione una forte irruzione centrale che di fatto potrebbe tagliare fuori sin da subito il nw e l'alto Tirreno.
    Certo stiamo facendo le pulci a carte oltre le 144 ore ma mi sembra comunque sbagliato mettere la media dell prcp. di gfs che vede una forbice molto ampia.
    Ciao, Giuseppe
    Ragazzi non stiamo facendo una trattativa con il tempo per cercare di far piovere e nevicate ovunque... Io sto semplecemente dicendo che, in termini di maggiori effetti stando a come si propongono le soluzioni del prossimo caso meteo, tra le bariche possibili è meglio quella centrale che non occidentale, in quanto con la prima pioverebbe sul 70 % dell'Italia, e nevicherebbe sul 60% dei rilievi ( e anche a bassa quota ) ..con la seconda, pioverebbe sul 50% dell'Italia e nevicherebbe sul 50% dei rilievi, cioè solo alpini...E se pende ad ovest poi se ne va addirittura su Spagna ,perchè questa sarebbe la dinamica del getto... Se invece pende a centro l'instabilità sarebbe oltemodo allungata...Questo in termini di situazioni conseguenti alle due scelte...Poi va detto il fattore previsionale e che cioè, a moio avviso, le possibilità sono per centrale, ma solo perchè i parametri indicano tale possibilità, non certo prechè andrebbe meglio l'orticello di granneve...A supporto di questo stamani, una NAO stabile tra neutra e -, un PNA verso neutro e un AO dato ancora più in discesa...

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF:altra disputa, chi "vincerà"??

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Siamo alle solite...
    eila........grandioso...nuovamente subito in azione eh?
    ciau grande, ieri ero contentissimo di averti/avervi conosciuto di persona!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  4. #24
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF:altra disputa, chi "vincerà"??

    Innanzitutto un caro saluto ad Andrea ed a tutti i piemontesi che ieri hanno dato una dimostrazione superlativa di attaccamento all'Associazione garantendo una presenza numerosa all'Assemblea.
    Semplicemente grandi

    Tornando in topic dico che l'west shift è di svariate centinaia di km



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #25
    Torino/Lecce
    Ospite

    Predefinito Re: GFS/ECMWF:altra disputa, chi "vincerà"??

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Innanzitutto un caro saluto ad Andrea ed a tutti i piemontesi che ieri hanno dato una dimostrazione superlativa di attaccamento all'Associazione garantendo una presenza numerosa all'Assemblea.
    Semplicemente grandi

    Tornando in topic dico che l'west shift è di svariate centinaia di km

    scusa mi potresti spiegare a cosa porta questa carta?

  6. #26
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF:altra disputa, chi "vincerà"??

    Citazione Originariamente Scritto da Torino/Lecce Visualizza Messaggio
    scusa mi potresti spiegare a cosa porta questa carta?
    Ciao
    Dice semplicemente che il VP dopo averci fatto penare per un inverno intero ha deciso finalmente di caderci ( o quasi) sulla testa...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #27
    Torino/Lecce
    Ospite

    Predefinito Re: GFS/ECMWF:altra disputa, chi "vincerà"??

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ciao
    Dice semplicemente che il VP dopo averci fatto penare per un inverno intero ha deciso finalmente di caderci ( o quasi) sulla testa...
    ha creato problemi per tutto quest inverno

    menomale che ora è dalla nostra parte

  8. #28
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: GFS/ECMWF:altra disputa, chi "vincerà"??

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Questa di Pasqua fa davvero paura



    roba seria ragazzi....

  9. #29
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF:altra disputa, chi "vincerà"??

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Difatti i benefici saranno molteplici per questa zona il primo fra tutti sono i cammelli che pascolano sotto casa e le dune al posto dei prati
    esatto...ma tanto è inutile...ho usato tutte le mie forze ieri per far capire a granneve che con saccatura centrale tutto il NW,la Toscana,la Sardegna,il Lazio e parte del NE non vedono nulla...ma è fiato sprecato.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #30
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS/ECMWF:altra disputa, chi "vincerà"??

    [quote=granneve;1594543 Io sto semplecemente dicendo che, in termini di maggiori effetti stando a come si propongono le soluzioni del prossimo caso meteo, tra le bariche possibili è meglio quella centrale che non occidentale, in quanto con la prima pioverebbe sul 70 % dell'Italia, e nevicherebbe sul 60% dei rilievi ( e anche a bassa quota ) ..con la seconda, pioverebbe sul 50% dell'Italia e nevicherebbe sul 50% dei rilievi, cioè solo alpini...E se pende ad ovest poi se ne va addirittura su Spagna ,perchè questa sarebbe la dinamica del getto... Se invece pende a centro l'instabilità sarebbe oltemodo allungata...[/quote]
    Ah senza dubbio...perchè una sacca occidentale non può muoversi poi verso est e coinvolgere anche il resto d'Italia?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •