Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 58

Discussione: Gfs12z - 17/03/2008

  1. #11
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    passaggio inizialmente più penetrante ma poi più fugace e nel complesso più rapido... secondo me ci abbiamo rimesso un po' tutti... indubbiamente in assoluto il centro-nord

  2. #12
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    ...che run orribile...siam passati dall'apoteosi prospettata per Pasqua a metà della scorsa settimana, al deserto visto da oggi per la medesima data...sconfortante!...mai una volta che vada bene!
    ...continuo a postare questa web cam per far vedere come la situazione in montagna (e non solo) peggiori a vista d'occhio

  3. #13
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    eh, si... l'est-shift è confermato, con peggioramento delle prospettive per molti...

    centro-nord, settori di ponente, direi a questo punto quasi fuori dai giochi... buone prospettive solo per centro-sud, dapprima soprattutto tirrenico, con forse neve sotto i 1000 m

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Vero, così come per l'altavalle ed Engadina

    Però rispetto a quanto previsto fino a l'altro ieri

    Indubbio, indubbio!!!!

    Però per la mia zona o andava il tutto più molto più a ovest ed era l'auspicabile: tutto il nord era sotto correnti da sud (che poi siano state correnti di libeccio o di scirocco poco conta: probabilmente ce n'era per tutti) o altrimenti meglio così che l'entrata dell'aria fredda dal Rodano!!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  5. #15
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    peggiorate anche per il triveneto meridionale


  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Ora mi sembra che l'est shift sia troppo.....
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...che run orribile...siam passati dall'apoteosi prospettata per Pasqua a metà della scorsa settimana, al deserto visto da oggi per la medesima data...sconfortante!...mai una volta che vada bene!
    ...continuo a postare questa web cam per far vedere come la situazione in montagna (e non solo) peggiori a vista d'occhio
    Dov'è la webcam e a che quota è? Il paesaggio è veramente desolante!!!!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  8. #18
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Non fate aprire mai più un live a Bassini






    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #19
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Ora mi sembra che l'est shift sia troppo.....


    o troppo a W o troppo a E

  10. #20
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    X il Nord e alto settore tirrenico in primis le (ennesime ! ) speranze di vedere qualche prp degne di tale nome risiedono (tanto x cambiare ! ) nella sezione over 240 h. , dove finalmente un successivo affondo piu' occidentale permetterebbe un deciso richiamo umido da SW, foriero di prp nelle sopracitate zone:







    Didattico poi quello che succederebbe successivamente, ovvero un progressivo avanzamento di un minimo mediterraneo verso E, in modo tale da coinvolgere poi l'intera (o quasi) penisola:









    Questo, seppur solo sulla carta x ora, servirebbe forse a ....qualcuno come prova di quanto io e altri si discuteva riguardo l'eventuale coinvolgimento....globale del territorio italico nell'ipotesi di una discesa occidentale (come quella che porterebbe a quanto qui sopra) e NON centrale come quella prevista x Pasqua, appunto, dove gli effetti saranno ben piu' localizzati (seppur importanti, intendiamoci !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •