Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42

Discussione: Non finirà qui

  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Non finirà qui

    SEmbrerebbe che, dopo una piccola ripresa, specie dal punto di vista termico prevista tra il 28 e il 1 aprile prossimi, peraltro ben ipotizzata dall'indice AO in salita per quel breve periodo, il quale lascia prevedere l'interruzione dell'alimentazione artica verso l'Europa centrale e l'Italia, subito dopo possano riaprirsi le danze, grazie all'interazione di masse d'aria più umide provenienti dal medio atlantico con un nuovo arrivo di aria artica destinata a rincrudire nuovamente l'aspetto termico ma soprattutto precipitativo sulla nostra penisola e , da quanto sembrerebbe in base al long range dei modelli odierni, con un interessamento, dal punto di vista precipitativo maggiore anche dei settori più occidentalidel nord Italia.

    Questo sulla base degli attuali modelli.
    Allego a tal fine alcune carte esplicative :

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  2. #2
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    lampo Re: Non finirà qui

    Ciao, non dimentichiamo che su meteogiornale le previsioni stagionali parlano di un mese di aprile fresco e perturbato e in generale una primavera instabile!
    Buona Pasqua!


    Giuseppe Laurino.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Un cordiale augurio di Buona Pasqua a te e a tutto il forum
    Matteo



  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Un cordiale augurio di Buona Pasqua a te e a tutto il forum

    beh sempre che l'anomalia negativa del nam toccata a fine febbraio continuerà a dare i suoi frutti....il cammello è scomparso completamente)O/O(.


    Auguri anche a te.
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Marzo a Aprile ci consentiranno di accumulre preziose riserve idriche per l'estate

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Marzo a Aprile ci consentiranno di accumulre preziose riserve idriche per l'estate
    Ciao ! Qui si spera in Aprile visto che Marzo ormai è andato

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Le emissioni recenti hanno assai ridimensionato la possibilità a breve di un nuovo massiccio attacco artico, pur rimanendo in un contesto generale di instabilità.
    Il prossimo peggioramento, dovrebbe avere il pregio di non disdegnare di apportare qualche precipitazione anche al NW prevalentemente emarginato dalla fase fredda in esaurimento.
    Quanto sia lontana, dicevo, la stabilità anche a medio - lungo termine, lo sottolineano anche gli attuali modelli che mettendo l'accento chi su una nuova fase sottomedia chi meno, evidenziano comunque un periodo piuttosto accidentato..

    Non vorrei peraltro trovare qualche piccolo sbilanciamento in più, nelle future emissioni, verso una nuova fase fresca/fredda (stavolta davvero fuori stagione) nel lungo termine come peraltro i GM cominciano ad annusare...

    Matteo



  8. #8
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Non finirà qui

    ...le fasi fredde e perturbate, sono sempre suggestive e appetitose per tutti, ma in questa stagione sono quasi sempre prodotte da configurazioni assai penalizzanti per le regioni del N, che invece in questo periodo fino a tutto maggio dovrebbero ricevere grandi apporti pluviometrici...pertanto, c'è da sperare che dopo questa fase fredda e perturbata che ha premiato in particolar modo la penisola, le isole e in parte il NE, si apra una fase più mite e perturbata ma di stampo differente, con correnti sciroccali e prp provenienti dal mare a premiare i versanti S-Alpini

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...le fasi fredde e perturbate, sono sempre suggestive e appetitose per tutti, ma in questa stagione sono quasi sempre prodotte da configurazioni assai penalizzanti per le regioni del N, che invece in questo periodo fino a tutto maggio dovrebbero ricevere grandi apporti pluviometrici...pertanto, c'è da sperare che dopo questa fase fredda e perturbata che ha premiato in particolar modo la penisola, le isole e in parte il NE, si apra una fase più mite e perturbata ma di stampo differente, con correnti sciroccali e prp provenienti dal mare a premiare i versanti S-Alpini
    Quoto. Ormai la stagione per l'inverno è finita, adesso servono le importanti piogge primaverili, e soprattutto servono abbondanti piogge al nord-ovest se non vogliamo che già ad aprile si parli di siccità come l'anno scorso. Anche perchè è nel nord ovest che nasce il Po, fiume importantissimo per l'economia agricola di tutta la pianura Padana
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...le fasi fredde e perturbate, sono sempre suggestive e appetitose per tutti, ma in questa stagione sono quasi sempre prodotte da configurazioni assai penalizzanti per le regioni del N, che invece in questo periodo fino a tutto maggio dovrebbero ricevere grandi apporti pluviometrici...pertanto, c'è da sperare che dopo questa fase fredda e perturbata che ha premiato in particolar modo la penisola, le isole e in parte il NE, si apra una fase più mite e perturbata ma di stampo differente, con correnti sciroccali e prp provenienti dal mare a premiare i versanti S-Alpini
    quoto la speranza, fabry

    cmq al nord (specie NE) non è la prima parte dell primavera che porta accumuli consistenti (qui marzo è abbastanza secco + o - come i mesi invernali) bensì la seconda parte e inizio estate (qui maggio e giugno uber alles)...
    in questo periodo sono ancora avvantaggiate le regioni del centro-sud...
    poi tocca a noi (forse)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •