Le emissioni recenti hanno assai ridimensionato la possibilità a breve di un nuovo massiccio attacco artico, pur rimanendo in un contesto generale di instabilità.
Il prossimo peggioramento, dovrebbe avere il pregio di non disdegnare di apportare qualche precipitazione anche al NW prevalentemente emarginato dalla fase fredda in esaurimento.
Quanto sia lontana, dicevo, la stabilità anche a medio - lungo termine, lo sottolineano anche gli attuali modelli che mettendo l'accento chi su una nuova fase sottomedia chi meno, evidenziano comunque un periodo piuttosto accidentato..
Non vorrei peraltro trovare qualche piccolo sbilanciamento in più, nelle future emissioni, verso una nuova fase fresca/fredda (stavolta davvero fuori stagione) nel lungo termine come peraltro i GM cominciano ad annusare...
![]()
Matteo
Segnalibri