Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 42 di 42
  1. #41
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Polo sud, riparte l'incremento, e che incremento!!!

    Forse era + inerente che la facessi in questo thread questa riflelsione

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Altro articolo interessante questa volta di meteogiornale
    Ad occhio il discorso sembra filareù

    http://www.meteogiornale.it/reportages/read.php?id=3289&chapter=1


    La cosa che + mi ha colpito e il fatto che i ghiacci del polo sud godono di buonissima salute nonostante le anomalie positive delle tc..per cui il fatto che l'acqua non venga per niente influenzata dall'aria ma anzi "continui a farsi i fatti suoi" permettendo ai ghiacci di estendersi mi farebbe supporre che tutto dipenda da un raffreddamento dell'oceano intorno al polo sud da ricercarsi non nelle tc del posto ma in correnti fredde oceaniche forse

    ..cioè in sintesi pare che il tutto sia una questione strettamente riguardante la tc dell'acqua marina e quindi che poco influisca il clima del polo sud,le tc ecc.. Per cui il fatto che ci possa essere il GW al polo sud ci sta quindi e non va per niente in contraddizione con le anomalie positive dei ghiacci come pensavo prima

    Queste sn solo mie impressioni
    ...lascio affermazioni + certe agli esperti

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #42
    Brezza leggera L'avatar di jupiter
    Data Registrazione
    10/12/05
    Località
    Roma Sud (EUR)
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polo sud, riparte l'incremento, e che incremento!!!

    Una domanda "stupida" da non addetto ai lavori: come si definisce la parte orientale e la parte occidentale del continente antartico essendo questo quasi centrato sul polo sud? Est e Ovest sono concetti relativi: su di un meridiano nel verso che va da sud a nord l'Est è la destra, l'Ovest è la sinistra. Andando nell'intorno del polo si possono pensare tante simpatiche singolarità, per far divertire magari gli studenti a scuola durante la lezione di geografia (tipo un omino che fa girotondo intorno al polo e cambia di continuo l'ora sull'orologio).

    Scherzi a parte, come si posizione convenzionalmente la mappa dell'Antartide?

    jupiter

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •