
Originariamente Scritto da
roby85
Altro articolo interessante questa volta di meteogiornale
Ad occhio il discorso sembra filare

ù
http://www.meteogiornale.it/reportages/read.php?id=3289&chapter=1
La cosa che + mi ha colpito e il fatto che i ghiacci del polo sud godono di buonissima salute nonostante le anomalie positive delle tc..per cui il fatto che l'acqua non venga per niente influenzata dall'aria ma anzi "continui a farsi i fatti suoi" permettendo ai ghiacci di estendersi mi farebbe supporre che tutto dipenda da un raffreddamento dell'oceano intorno al polo sud da ricercarsi non nelle tc del posto ma in correnti fredde oceaniche forse
..cioè in sintesi pare che il tutto sia una questione strettamente riguardante la tc dell'acqua marina e quindi che poco influisca il clima del polo sud,le tc ecc.. Per cui il fatto che ci possa essere il GW al polo sud ci sta quindi e non va per niente in contraddizione con le anomalie positive dei ghiacci come pensavo prima
Queste sn solo mie impressioni


...lascio affermazioni + certe agli esperti

Segnalibri