Si bhe...quanto alla neve in genere,salvo casi anomalissimi, anche Ferrara vede almeno 3 cm per anno.
Quest'anno per ora siamo a un accumulo tra 4 e 5,5 cm a seconda dei quartieri: qui nella mia casa 4,5 cm per il 2009.
Di fatto comunque in genere non andiamo mai oltre i 30 cm per anno(unica eccezione,l'amato 2004)
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
come neve forse si, ma siamo lì cmq, scarsi entrambi
cmq le zone peggiori per la neve sono liguria di ponente e costa adriatica....
ma nel semestre caldo molto meglio verona, specie i quartieri e frazioni collinari
fossi freddofilo puro, forse preferirei ferrara, più inversione e nebbia, ma essendo stagionofilo e precipitofilo e perdipiù di origini montane (caldo e freddo secchi), la bassa non mi piace
genova la trovo invece climaticamente divertente, e inusuale, con lo stau e la tramontana scura, con un pò di ts estivi sarebbe ottima![]()
Io non starei MAI in montagna, troppo freddo! Il mio clima mi piace, d'inverno non geli se cammini per strada però ti fa anche dei periodi belli tosti; però vorrei più neve, senza pioggia d'inverno, un buon cuscinetto, non disprezzo il fhon per qualche giorno, ma non voglio troppo caldo d'estate.
Vedere la neve nell'estremo ponente è una cosa piu unica che rara
Pero bisogna considerare da Albenga a Ventimiglia come zona,perche poi il Savonese è una zona nevosa alla pari del Genovesato o addirittura di piu.
Pensa che a Sanremo l'ultima nevicata risale al fine dicembre del 2005
Quella precedente fu nell'lontano e memorabile 85' , 20 anni prima
Da 24 anni a questa parte Sanremo ha visto solo 2 nevicate, di cui quella del 2005, di pochi cm![]()
Vero.
Genova è abbastanza interessante per un precipitofilo.
Per un freddofilo d.o.c.(ma io non lo sono affatto anzi,come detto,sono molto più precipitofilo che freddofilo) è piuttosto...brutta ecco!
Ma per un amante dello Stau e delle precipitazioni è più che buona!
Poi alla fine in Inverno con la tramontana scura un po' di neve la becca sempre!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri