Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45

Discussione: Fausta prognosi

  1. #31
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fausta prognosi

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    EhilÃ*, che memoria !!!!

    Ho scritto la rubrica "Il tempo nel week-end" su "La Tribuna di Treviso" dalla fine del 1984 al 1986. (Compreso il "mitico" gennaio 1985....).

    Questa citazione mi riempie di gioia, a posteriori....: credevo che nessuno mi leggesse, tranne gli amici del paese... , invece...)

    Era un appuntamento fisso Remigio! Mio nonno, trevisano, mi metteva via la "Tribuna" perchè sapeva che mi piaceva leggere le previsioni del tempo...com'è piccolo il mondo! Alla Tribuna, poi, ho lavorato ogni Domenica dal 91 al 93 come redattore dello sport locale.
    Ciao
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  2. #32
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fausta prognosi

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67
    senza nascondersi dietro il "latinorum" di manzoniana memoria.
    Cos'hai contro il "latinorum"?
    E soprattutto, che cosa mai vi si riuscirebbe a nascondere dietro?
    A mi me gusta, invece.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #33
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fausta prognosi

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    A mi me.....

    Ahhhhhhh, Luca
    questo é puro venexian!

    Al di lÃ* di questo, come li traducete questi ultimi run gfs? Vedo che c'é molto caos e la prudenza, mi pare, stia al di sopra di tutto, sbaglio?

    ciao cari

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  4. #34
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fausta prognosi

    Citazione Originariamente Scritto da Ben
    Ahhhhhhh, Luca
    questo é puro venexian!

    Al di lÃ* di questo, come li traducete questi ultimi run gfs? Vedo che c'é molto caos e la prudenza, mi pare, stia al di sopra di tutto, sbaglio?

    ciao cari
    Eheh......

    Per quanto riguarda il "trend", appena inviato un nuovo topic sul TD "Dunque....".
    Prudenza sempre d'obbligo, comunque, come hai giustamente scritto tu carissimo Ben!!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #35
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fausta prognosi

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Eheh......

    Per quanto riguarda il "trend", appena inviato un nuovo topic sul TD "Dunque....".
    Prudenza sempre d'obbligo, comunque, come hai giustamente scritto tu carissimo Ben!!
    Si, Luca, l'ho appena visualizzato.
    Non dico nulla,...per scaramanzia, ovviamente.

    grazie infinite

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  6. #36
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Fausta prognosi







  7. #37
    Brezza tesa L'avatar di PierluigiVB
    Data Registrazione
    01/07/02
    Località
    Ghiffa (VB)-mt.394 s.l.m.
    Età
    64
    Messaggi
    610
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fausta prognosi

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago

    La discesa di masse fredde su suo lato orientale tende così via via ad assumere caratteristiche continentali e contemporaneamente a prediligere porte più orientali (Bora, Adriatico) piuttosto che le ormai battute durante gli ultimi eventi porte del Rodano e di Carcassona. In questa fase quindi (sto parlando per i giorni dopo il 10 c.m.) il nord dovrebbe rimanere sotto l'egida di una robusta area anticiclonica dinamica con apprezzabile contributo termico, sostanzialmente in condizioni di tempo stabile, freddo e asciutto, molto freddo sulla valpadana centro-occidentale con mimine anche a doppia cifra per effetto albedo sulle recenti nevicate.
    Mah, io vedo solo föhn al NW.

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Questo fino al cedimento dell'anticiclone, che, a mio avviso dovrebbe arretrare nuovamente verso ovest rigenerando una volta di più il blocco nord-atlantico (anomalie SST docet) favorendo altresì una nuova massiccia colata artico-marittima in ingresso di nuovo da Rodano-Carcassona con profonda ciclogenesi mediterranea proprio durante le feste natalizie.

    Mah, speriamo.

    Pierluigi

  8. #38
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Fausta prognosi

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Ebbene, tralasciando il solito (e ovvio) comportamento ondivago del modellame cui troppo parossisticamente si aggrappano gli umori di molti forumisti e guardando un pò più in lÃ* con occhio esperto e animo scanzonato (come continua giustamente a ribadire Luca ), l'evoluzione sembra orientata ad una fase pur sempre improntata ad un contesto termico negativo ma tendenzialmente riproponente sinottiche tipiche dello scorso inverno, con un anticiclone di blocco che dal vicino Atlantico si estende verso NE ridossandosi molto alle coste europee. La discesa di masse fredde su suo lato orientale tende così via via ad assumere caratteristiche continentali e contemporaneamente a prediligere porte più orientali (Bora, Adriatico) piuttosto che le ormai battute durante gli ultimi eventi porte del Rodano e di Carcassona. Tutto ciò si esplicherÃ* in una evoluzione molto favorevole a precipitazioni nevose fino a bassissima quota su tutto il versante adriatico per effetto stau mentre tutto il sud dovrebbe vedere un mix di basse temperature e precipitazioni nevose a quote medio-basse per l'insorgenza di una linea di convergenza tra masse fredde continentali e masse umide e temperate basso-mediterranee, linea in possibile sviluppo frontale ciclonico.
    In questa fase quindi (sto parlando per i giorni dopo il 10 c.m.) il nord dovrebbe rimanere sotto l'egida di una robusta area anticiclonica dinamica con apprezzabile contributo termico, sostanzialmente in condizioni di tempo stabile, freddo e asciutto, molto freddo sulla valpadana centro-occidentale con mimine anche a doppia cifra per effetto albedo sulle recenti nevicate.
    Questo fino al cedimento dell'anticiclone, che, a mio avviso dovrebbe arretrare nuovamente verso ovest rigenerando una volta di più il blocco nord-atlantico (anomalie SST docet) favorendo altresì una nuova massiccia colata artico-marittima in ingresso di nuovo da Rodano-Carcassona con profonda ciclogenesi mediterranea proprio durante le feste natalizie.


    Eccomi dopo la splendida parentesi in val di Fiemme a parlare di meteo ricollegandomi al mio 3D di qualche giorno fa in cui cominciavamo a dare un'occhiata dietro l'angolo, in prossimitÃ* delle festivitÃ* natalizie; ebbene, devo dire che sostanzialmente il percorso proposto in apertura di discussione mi trova ancora d'accordo: il flusso continentale si è puntualmente verificato, qui al nord con apprezzabile crudezza, mentre la linea di convergenza si è trasformata repentinamente in ciclogenesi molto accentuata e per la veritÃ* a qualche grado di latitudine più a nord di quanto credevo, con il risultato di alzare non di poco la quota neve al centro-sud.
    Il proseguimento dell'evoluzione, alla luce degli ultimi aggiornamenti modellistici, sembra proprio avere le caratteristiche sottolineate nel post di apertura, con una graduale ritirata dell'anticiclone centro-europeo verso il vicino Atlantico dove un nuovo impulso dinamico subtropicale in pieno oceano favorirÃ* la ricostituzione di un inteso blocco nord-atlantico e una nuova massiccia colata di masse artiche marittime il cui obiettivo più probabile sembra essere sempre più il Mediterraneo centro-occidentale, prediligendo nuovamente la porta del Rodano e quella di Carcassona e dando occasione al ramo ascendente della saccatura di produrre profonde e proficue ciclogenesi liguri o alto-tirreniche, e questo a partire dai primissimi giorni della prossima settimana.
    A nuovi aggiornamenti !!


  9. #39
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fausta prognosi

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Eccomi dopo la splendida parentesi in val di Fiemme a parlare di meteo ricollegandomi al mio 3D di qualche giorno fa in cui cominciavamo a dare un'occhiata dietro l'angolo, in prossimitÃ* delle festivitÃ* natalizie; ebbene, devo dire che sostanzialmente il percorso proposto in apertura di discussione mi trova ancora d'accordo: il flusso continentale si è puntualmente verificato, qui al nord con apprezzabile crudezza, mentre la linea di convergenza si è trasformata repentinamente in ciclogenesi molto accentuata e per la veritÃ* a qualche grado di latitudine più a nord di quanto credevo, con il risultato di alzare non di poco la quota neve al centro-sud.
    Il proseguimento dell'evoluzione, alla luce degli ultimi aggiornamenti modellistici, sembra proprio avere le caratteristiche sottolineate nel post di apertura, con una graduale ritirata dell'anticiclone centro-europeo verso il vicino Atlantico dove un nuovo impulso dinamico subtropicale in pieno oceano favorirÃ* la ricostituzione di un inteso blocco nord-atlantico e una nuova massiccia colata di masse artiche marittime il cui obiettivo più probabile sembra essere sempre più il Mediterraneo centro-occidentale, prediligendo nuovamente la porta del Rodano e quella di Carcassona e dando occasione al ramo ascendente della saccatura di produrre profonde e proficue ciclogenesi liguri o alto-tirreniche, e questo a partire dai primissimi giorni della prossima settimana.
    A nuovi aggiornamenti !!


    bentornato remigio dalla vacanza e ancora una volta un grazie per l'analisi

  10. #40
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fausta prognosi

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Eccomi dopo la splendida parentesi in val di Fiemme a parlare di meteo ricollegandomi al mio 3D di qualche giorno fa in cui cominciavamo a dare un'occhiata dietro l'angolo, in prossimitÃ* delle festivitÃ* natalizie; ebbene, devo dire che sostanzialmente il percorso proposto in apertura di discussione mi trova ancora d'accordo: il flusso continentale si è puntualmente verificato, qui al nord con apprezzabile crudezza, mentre la linea di convergenza si è trasformata repentinamente in ciclogenesi molto accentuata e per la veritÃ* a qualche grado di latitudine più a nord di quanto credevo, con il risultato di alzare non di poco la quota neve al centro-sud.
    Il proseguimento dell'evoluzione, alla luce degli ultimi aggiornamenti modellistici, sembra proprio avere le caratteristiche sottolineate nel post di apertura, con una graduale ritirata dell'anticiclone centro-europeo verso il vicino Atlantico dove un nuovo impulso dinamico subtropicale in pieno oceano favorirÃ* la ricostituzione di un inteso blocco nord-atlantico e una nuova massiccia colata di masse artiche marittime il cui obiettivo più probabile sembra essere sempre più il Mediterraneo centro-occidentale, prediligendo nuovamente la porta del Rodano e quella di Carcassona e dando occasione al ramo ascendente della saccatura di produrre profonde e proficue ciclogenesi liguri o alto-tirreniche, e questo a partire dai primissimi giorni della prossima settimana.
    A nuovi aggiornamenti !!


    Se si verifica, c'è da farti davvero un monumento:



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •