Pagina 5 di 12 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 113
  1. #41
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico Missing: aprile...

    E' solo una delle possibili evoluzioni successive alle ECMWF: risalita del vortice atlantico per affondo su UK. Da prendere con le molle essendo by GFS06
    Nel contesto mensile non è sufficiente per dire che l'Atlantico s'è sbloccato, ce ne vorrebbe almeno qualche altra dopo

    Certo meglio che niente, vediamo se confermano almeno questa....
    Andrea

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Question Re: Atlantico Missing: aprile...

    Sto notando che con l'inizio della primavera è ricomparsa la falla barica nord africana così come accadde lo scorso autunno. Vorrei porre una domanda: tale presenza dipende dalla Nina, Ssta? Potrebbe avere influenza la prossima estate o è passeggiera?

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico Missing: aprile...

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Sto notando che con l'inizio della primavera è ricomparsa la falla barica nord africana così come accadde lo scorso autunno. Vorrei porre una domanda: tale presenza dipende dalla Nina, Ssta? Potrebbe avere influenza la prossima estate o è passeggiera?

    forse intendevi due autunni fa...
    non mi pare che lo scorso ci fosse la falla...

  4. #44
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico Missing: aprile...

    Ecco la mia valutazione postata anche nel nowcasting centrale.

    Ce la faranno i nostri eroi a districare la matassa di dati che arrivano dalla troposfera e dalla stratosfera. Comincerei con questa stupenda immagine satellitare che ci dice cosa sta succedendo in questi momenti a livello dell’emisfero boreale occidentale…




    Si individua bene a 850 hPa quella che a mio avviso sarà l’ago della bilancia per il prossimo peggioramento su scala Europea: se già in questo momento sta lavorando un sistema perturbato atlantico vediamo come si muoverà invece questa nuova depressione che seguirà una via completamente diversa…


    Il confronto dell’immagine satellitare con quella a 200 hPa testimonia abbastanza bene quanto di notevole sta accadendo sulla parte occidentale del nostro emisfero, e allora sull’est Canada,al confine con gli USA, sfruttando il Jet streak l’area nuvolosa indicativa di una area di bassa pressione si porterà all’inseguimento dell’impulso freddo già presente a largo di Terranova, e come giustamente fece notare Lorenzo qualche giorno fa , si giocherà qua la partita a scacchi…
    Già perché come ho evidenziato in questa figura l’alta azzorriana proprio in base all’efficacia di questa nuova irruzione fredda sulla east coast americana potrà determinare esiti davvero importanti in campo europeo, ma anche il nulla assoluto se parliamo degli italici cieli: molto dipenderà dalla strada scelta dalla LP presente ora in Canada.
    Un alleata se così la vogliamo chiamare a quanto sta per succedere potrebbe trovarla nell’alta pressione groenlandese, che si spinge a mo di muro impedendo di fatto alle perturbazioni di seguire una direzione orientale : un muro che potrebbe a questo punto ritrovare la complicità dell’azzorriana che reagendo alla spinta meridionale indotta dalla discesa fredda potrebbe ricreare le condizioni per un omega Atlantico e rifar piombare l’Europa in un contesto di maltempo ( ma non di inverno).
    Commentiamo allora la carta a 96 ore magari correlandola con la carta a 850 hPa di wetter per rendersi conto se si tratta solo di una visione estrema:



    A prima vista l’irruzione fredda che avevamo individuato nella mappa in real time ha lavorato ai fianchi l’alta azzorriana , scavando una bella nicchia in pieno Atlantico. Così facendo ha indotto questa ad ergersi verso nord andando ad incontrare appunto la regione groenlandese, dove in questi giorni imperversa pure un area di alta pressione che vincolerà la nuova discesa fredda americana a riproporsi in Atlantico e a far nascere l’irruzione fredda europea, complici anche i contrasti termici realizzati tra l’aria calda aspirata dalla circolazione anticlonica verso latitudini settentrionali e la concomitante presenza di aria fredda.
    Ed allora vediamo la terza interprete di questa nuova telenovela, la chiamerei la bella norvegese, perché nella mappa a 96 ore li sta, e molto probabilmente proprio i contrasti termici indotti dalla reazione azzorriana rinvigoriranno il contrasto termico e creeranno una signora desiderosa di farsi vedere in territorio mediterraneo.



    Bene quindi delineato questa situazione, teniamo presente che si tratta cmq di carte a 144 ore e che buona parte degli effetti di questa nuova irruzione potranno dipendere dall’orientamento che assumerà l’alta azzorriana scalzata da casa sua, infatti pochi km di rotazione corrisponderanno ad effetti più marcati sul NW rispetto al NE e viceversa…
    Il presupposto quindi per un periodo comunque piovoso ci sarà eccome, ma di fatto il bersaglio si potrà delineare solo tra qualche giorno.
    Tuttavia altre considerazioni ci portano a guardare oltre, perché in una guerra che si rispetti quando uno dei due avversari all’improvviso cede l’avanzata dell’altro è inesorabile, ed allora per l’inizio della prima decade di Aprile ci vedrei pure bene lo scacco al Mediterraneo, con piogge diffuse soprattutto su NW e regioni tirreniche e vista la configurazione barica non escluderei la reiterazione di questo schema con perturbazioni che nascendo in territorio scandinavo trovino già tracciata la loro rotta verso il Mediterraneo.
    Infine la via verso il 15 Aprile potrebbe cambiare e stavolta lo schema potrebbe essere quello dell’ ATL che riporto qua sotto…


    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  5. #45
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico Missing: aprile...

    ragazzi un applauso sentito, questo 3d è migliore di qualsiasi manuale meteorologico.
    complimenti a tutti voi del CS, x competenza ed ampia umiltà

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #46
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico Missing: aprile...

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    ragazzi un applauso sentito, questo 3d è migliore di qualsiasi manuale meteorologico.
    complimenti a tutti voi del CS, x competenza ed ampia umiltà
    Quoto.

    ATL...per il sud
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #47
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico Missing: aprile...

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Quoto.

    ATL...per il sud
    rischiamo una bella scaldata che ci consentirebbe di avere il primo approccio col mare! non mi dispiacerebbe affatto se il prossimo week end dovesse regalarci qualche bella pioggia
    in ogni caso direi di andarci cauti, come sottolineato da Lorenzo C. vediamo come si comporta il vortice di Terranova e seguiamo l'evolversi della futura goccia azzorriana, magari il tutto fa qualche passetto ad Est

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #48
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Atlantico Missing: aprile...

    veramente complimenti!!!!!.....

  9. #49
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico Missing: aprile...

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    rischiamo una bella scaldata che ci consentirebbe di avere il primo approccio col mare! non mi dispiacerebbe affatto se il prossimo week end dovesse regalarci qualche bella pioggia
    in ogni caso direi di andarci cauti, come sottolineato da Lorenzo C. vediamo come si comporta il vortice di Terranova e seguiamo l'evolversi della futura goccia azzorriana, magari il tutto fa qualche passetto ad Est
    Eh speriamo

    OT
    ..riguardo al mare franko siamo ancora in attesa di un bel raduno salentino a forza di parlarci del vostro mare ci fate morire...sarebbe ora di farlo eh!!

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #50
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico Missing: aprile...

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Eh speriamo

    OT
    ..riguardo al mare franko siamo ancora in attesa di un bel raduno salentino a forza di parlarci del vostro mare ci fate morire...sarebbe ora di farlo eh!!


    si farà Roby, fidati di me, prima o poi si farà

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •