Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42
  1. #11
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    il mio bilancio invernale..tutto quello che succede in aprile, anche neve, è primAVERILE .... DUNQUE dò dei voti a ciascun mese: Dicembre 9 , Gennaio 4, Febbraio 5, Marzo 9...somma 27 diviso 4 = 6,7 ossia sufficienza più che piena..Peccato per i mesi clou dell'invereno che si sono mostrati siccitosi, non tanto Gennaio per esso è un po' la norma, quanto febbraio...ottimi inizi e fine stagione...
    Non me ne volere, ma evidentemente abitiamo lontanissimi

    Posta i dati degli ultimi 4-5 anni almeno di gennaio e vedrai che ti sbagli alla grande. Gennaio siccitoso? Bah.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  2. #12
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it Visualizza Messaggio
    Non me ne volere, ma evidentemente abitiamo lontanissimi

    Posta i dati degli ultimi 4-5 anni almeno di gennaio e vedrai che ti sbagli alla grande. Gennaio siccitoso? Bah.
    Hai fatto accumuli importanti in questo gennaio? Io non ho fatto un calcolo giornaliero, ma credo che non abbia superato qui da me i 10/15 mm e termicamente veramente pessimo...Ti ricordo anche che escluso lo scorso anno, forse, i 3 gennai prercedenti sono stati tutti ottimi seppure in qualche caso per 7/10 giorni,ma ottimi E CHE HANNO FATTO LA DIFFERENZA...Ma vivi a Campobasso..? per quanto 35 Km di distanza ma non mi sermbrano un abisso......

  3. #13
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    il mio bilancio invernale..tutto quello che succede in aprile, anche neve, è primAVERILE .... DUNQUE dò dei voti a ciascun mese: Dicembre 9 , Gennaio 4, Febbraio 5, Marzo 9...somma 27 diviso 4 = 6,7 ossia sufficienza più che piena..Peccato per i mesi clou dell'invereno che si sono mostrati siccitosi, non tanto Gennaio per esso è un po' la norma, quanto febbraio...ottimi inizi e fine stagione...
    vabbe allora do anch'io i voti dell'inverno:
    NOVEMBRE:6. Temperature in media,un ondata di freddo,5 giornate di gelo,ma molto molto secco con 23 mm su 72 di media!!!
    DICEMBRE:7.Temperature sotto la media(leggermente),un ondata di freddo intensa,0,5 cm di neve,ben 3 giorni consecutivi di galaverna,fenomeno spettacolare come non accadeva da dieci anni almeno,13 giornate di gelo e 1 giornata di ghiaccio(29 dicembre),ma 27 mm su 50 di media.
    GENNAIO:5,5 Temperature sopra la media ma prp sopra media con un surplus di 6 mm(50 su 44 di media).3,5 cm di neve, caduti in una nevicata inattesa e molto bella.Solo 5 giornate di gelo.
    FEBBRAIO:4 E sono stato sin troppo buono...mese incommentabile sotto ogni punto di vista...da quello precipitativo,10 miseri mm su 45 circa di media,a quello termico con solo 8 minime negative di cui la più bassa di -4,2 il 18 febbraio(record stagionale del 29 dicembre non battuto).
    MARZO:6,5 35,6 mm di pioggia su 50 di media,T credo in norma,ma una rodanata fallita,e un altro peggioramento piuttosto sottotono a Pasqua.Nessun temporale,ne tantomeno neve.

    Media:25:5= 5
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #14
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Hai fatto accumuli importanti in questo gennaio? Io non ho fatto un calcolo giornaliero, ma credo che non abbia superato qui da me i 10/15 mm e termicamente veramente pessimo...Ti ricordo anche che escluso lo scorso anno, forse, i 3 gennai prercedenti sono stati tutti ottimi seppure in qualche caso per 7/10 giorni,ma ottimi E CHE HANNO FATTO LA DIFFERENZA...Ma vivi a Campobasso..? per quanto 35 Km di distanza ma non mi sermbrano un abisso......
    Ma a volte ho difficoltà a capirti.

    Allora: dici che gennaio è solitamente secco; poi dici anche questo gennaio ha rispecchiato la tendenza. Sono d'accordo su questo gennaio. Poi dici nuovamente..i 3 gennai precedenti sono stati ottimi.

    Fammi capire, per te gennaio è mediamente secco o no? (dici" gennaio per esso è la norma- aggiungo io visto che si parlava di siccità è la norma essere siccitoso..)

    Non capisco l'italiano, aiutatemi.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    vabbe allora do anch'io i voti dell'inverno:
    NOVEMBRE:6. Temperature in media,un ondata di freddo,5 giornate di gelo,ma molto molto secco con 23 mm su 72 di media!!!
    DICEMBRE:7.Temperature sotto la media(leggermente),un ondata di freddo intensa,0,5 cm di neve,ben 3 giorni consecutivi di galaverna,fenomeno spettacolare come non accadeva da dieci anni almeno,13 giornate di gelo e 1 giornata di ghiaccio(29 dicembre),ma 27 mm su 50 di media.
    GENNAIO:5,5 Temperature sopra la media ma prp sopra media con un surplus di 6 mm(50 su 44 di media).3,5 cm di neve, caduti in una nevicata inattesa e molto bella.Solo 5 giornate di gelo.
    FEBBRAIO:4 E sono stato sin troppo buono...mese incommentabile sotto ogni punto di vista...da quello precipitativo,10 miseri mm su 45 circa di media,a quello termico con solo 8 minime negative di cui la più bassa di -4,2 il 18 febbraio(record stagionale del 29 dicembre non battuto).
    MARZO:6,5 35,6 mm di pioggia su 50 di media,T credo in norma,ma una rodanata fallita,e un altro peggioramento piuttosto sottotono a Pasqua.Nessun temporale,ne tantomeno neve.

    Media:25:5= 5
    sai stau cosa mi viene da dire quando leggo dei tuoi 16 anni ? Questo è un ragazzo in gamba..e sarà un uomo oltremodo tale..Come dice il mio corregionale Di Pietro forse " non ci azzecca nulla " ma mi viene spontaneo dirtelo..Conciso, chiaro, sostanzioso..Bravo...

  6. #16
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    145,0 mm Rm Nuovo Salario-
    Occhio e croce , il doppio della media... (trentennale...)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #17
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Ghedi (tra parentesi gli scarti dalla media):

    Media mese: +9.4° (+1.5°)

    Media massime: +14.9° (+2.1°)
    Media minime: +3.8° (+0.9°)

    Media 1^ decade: +9.2° (+3.1°)
    Media 2^ decade: +10.2° (+2.3°)
    Media 3^ decade: +8.8° (-0.7°)

    Massima assoluta: +24.9° (il giorno 2 del mese).
    Minima assoluta: -1.0° (il giorno 25 del mese).

    Pioggia mensile in mm: 24.3 (deficit mensile: -62%).
    Pioggia da inizio anno in mm: 153.5 (deficit da inizio anno: -13.5%).

    Riassunto 2008 scarti termici dalla media:

    Gennaio: +3.7°
    Febbraio: +1.4
    Marzo: +1.5

    Andamento termico primi 3 mesi del 2008 rispetto alla media: +2.2





    Barco di Cazzago San Martino:

    Pioggia mensile in mm: 31.0
    Pioggia da inizio anno in mm: 175.5

  8. #18
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it Visualizza Messaggio
    Ma a volte ho difficoltà a capirti.

    Allora: dici che gennaio è solitamente secco; poi dici anche questo gennaio ha rispecchiato la tendenza. Sono d'accordo su questo gennaio. Poi dici nuovamente..i 3 gennai precedenti sono stati ottimi.

    Fammi capire, per te gennaio è mediamente secco o no? (dici" gennaio per esso è la norma- aggiungo io visto che si parlava di siccità è la norma essere siccitoso..)

    Non capisco l'italiano, aiutatemi.
    Non ho detto secco..ho detto che è più siccitoso...Ciò detto è meglio esemplificato con un pò di numeri ( solo indicativi, benintesi ) : se Dicembre fa 50 mm, Febbraio 50 , Gennaio che ne fa 30 è il più siccitoso, ma sono pur sempre 30 mm o ( cm di neve ).. Questo gennaio oltre ad essere stato normalmenteb inferiore in termini di mm nei confronti degli altri mesi invernali, lo è stato oltremodo...Per non parlare poi dell'aspetto termico..

  9. #19
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Come fai ad inserire il report?

    Lo salvi prima?

    Lo inserisco tramite VWS, non so tu che software utilizzi.
    Cliccando sull'icona del dischetto te lo apre in formato txt in notepad, a quel punto fai un normalissimo copia incolla

  10. #20
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Ecco i dati di Sondrio (tra parentesi gli scarti con le medie 1988-2007):

    Media Tmin.: +3.2° (+0.2°)
    Media Tmax: +15.7° (+0.0°)

    N° Tmin. negative: 5
    T. piu' bassa: -2.9° il 6/3
    T. piu' alta: +25.3° il 2/3

    Pluvio: 26.7 mm. (-21.3 mm. rispetto la media)
    Neve: 2 cm.
    Totale pluviometrico da inizio anno: 154.8 mm. (+29.9 mm.)

    Marzo quindi praticamente in media termicamente (almeno rispetto agli ultimi 20 anni), mentre pluviometricamente sono mancate quasi il 50% delle prp: nota positiva la bella seppur piu' coreografica nevicata durante la mattina del giorno di Pasqua.

    Non tragga comunque in inganno lo scarto pluviometrico positivo sul progressivo annuale a fine marzo: se e' vero che qui siamo appunto a quasi 30 mm. oltre il totale medio, e' altresi' vero che il tutto e' dovuto al surplus di gennaio o meglio, della prima quindicina di gg. di esso dove son caduti oltre 90 mm. (ovvero il doppio della media di tale mese !)

    Da allora, appunto, le prp son state veramente scarse, se non totalmente assenti (tranne un unico episodio ad inizio importante degno di nota).




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •