Al di là delle sensazioni, sono SEMPRE i dati reali che contano.
Ncep ci dice che la stragrande maggioranza del territorio nazionale si trova sotto media e non di poco nel trimestre dicembre-febbraio.
Per quanto riguarda i dati della mia stazione, a fronte di una media pari a 176 mm (media 90/99 riferita al trimestre dicembre febbraio) ho registrato un cumulato di 141,75 mm. Diciamo un buon -25% rispetto alla media.
Cartina di tornasole di quanto sopra ne sono i livelli dei grandi laghi del nord.
www.laghi.net ti permetterà di constatare di come siano in sofferenza per quanto riguarda livelli e/o portate.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri