Sì, non nego che un forum meteo nazionale possa anche essere un'occasione di ricchezza e confronto,... però queste cose le ho scritte un po di getto, dopo aver letto l'ennesimo battibecco tra NW e Sud... Comunque non voglio assolutamente creare polemiche, quindi la chiudo qui, anche per evitare di sporcare il topic con commenti che possono lasciare il tempo che trovano...
![]()
Cioè ma fammi capire, hai aperto questo topic solo per dire che sei incazzato perchè piove al NW?![]()
Al di là delle sensazioni, sono SEMPRE i dati reali che contano.
Ncep ci dice che la stragrande maggioranza del territorio nazionale si trova sotto media e non di poco nel trimestre dicembre-febbraio.
Per quanto riguarda i dati della mia stazione, a fronte di una media pari a 176 mm (media 90/99 riferita al trimestre dicembre febbraio) ho registrato un cumulato di 141,75 mm. Diciamo un buon -25% rispetto alla media.
Cartina di tornasole di quanto sopra ne sono i livelli dei grandi laghi del nord.
www.laghi.net ti permetterà di constatare di come siano in sofferenza per quanto riguarda livelli e/o portate.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
vedrai l'evapotraspirazione che ci sarà dalle nostre parti la settimana prox col sw sparato e u.r. bassa!!!La pioggia caduta in questi ultimi giorni sarà servita a poco!!!
Per non parlare della scorsa estate...3 mesi filati di secco nei quali ha prevalso il favonico libeccio...!!Dunque se siamo sopravvissuti noi non credo che un mese favonico(a Marzo)possa aver creato tanti danni al nw
![]()
Ecco...guardando quella cartina ci si rende conto del pessimo inverno appena trascorso soprattutto dal punto di vista pluviometrico!!
Fino al 31 Marzo ecco la situazione a Bari:
Primi 3 mesi 2008: 97.5mm
Media di riferimento (Bari-Palese): 180mm
Insomma un mezzo disastro...
Si ma non è solo marzo che è stato deficitario al NW! E' da 5 anni che piove molto meno del normale e che le giornate favoniche sono divenute molto più frequenti. Non a caso ogni anno dal 2003 puntualmente si presenta in estate il problema del Po in secca, vi ricordate per caso se negli anni '80 o '90 si presentava ogni anno questa emergenza? Io non ricordo
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Segnalibri