Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
Le SSTA atlantiche fra inverno e estate sono un buon predittore delle anomalie termiche estive sull’Europa centro-occidentale. In questo senso possono rappresentare un’insieme di tracce che tendono a influenzare la stagione estiva europea con un certo margine di anticipo.
In generale vi sono alcune aree che, più di altre (a seconda del periodo), presentano una correlazione abbastanza robusta con le temperature.

Ø In gennaio-febbraio, le aree con i coefficienti di correlazione più elevati sono le seguenti



In questo TD Blizzard si è già dedicato a questa analisi, completandola con altre zone.


Ø Fra primavera ed estate (MAMGL), riassumendo diversi studi, le aree da tenere sott’occhio sono le seguenti 6



a cui si aggiungono il WHWP (W) e, fra aprile e giugno, il Mediterraneo (M) e il WTIO (I).



Vediamo di completare la prima parte con qualche carta che esemplifichi un po'.

Posto 3 carte delle SSTA nordatlantiche fra precedente inverno ed estate che si riferiscono alla differenza fra 10 estati particolarmente calde e 10 estati particolarmente fresche (scarti dalla media di almeno una std) sull'Europa centro-occidentale (pixel 44-50 N, 0-15 E).

Dicembre-Gennaio-Febbraio


Marzo-Aprile-Maggio


Giugno-Luglio-Agosto


To be continued.....